Spese Extracapitolato da Internet

#1
Buongiorno a tutti...
la mia posizione è la seguente: sto costruendo casa ed ovviamente la ditta costruttrice mi propone delle scelte di componenti secondo un loro capitolato concordato in fase di preventivo spese.
Per alcune voci (lavabi, piatto doccia...) le proposte fatte non sono di mio gradimento, per tanto ho messo in preventivo l'idea di spendere soldi in più prendendole di extracapitolato.

La mia domanda a questo punto è la seguente:
visto che ormai in Internet trovo praticamente tutto...recensito ed accessibile più che in un negozio fisico...posso comprare l'extracapitolato da internet e poi farmi "stornare" dall'impresa il costo del componente in capitolato?

Es:
Lavabo da capitolato costo: 150euro
Lavabo di mio gradimento in internet: 800euro

Come può l'impresa farmi stornare quei 150euro del capitolato?
Come mi devo comportare?
Lo "sconto" sull'extracapitolato è applicabile solo se compro la mia scelta nel negozio stesso in cui la ditta si appoggia per il suo capitolato?

Grazie, spero di essere stato chiaro.

Re: Spese Extracapitolato da Internet

#2
Io mi sono trovato in una condizione molto simile alla tua: ho acquistato un appartamento al grezzo e l'ho fatto rifinire con materiali scelti al di fuori del capitolato. Mi riferisco a pavimenti, rivestimenti, sanitari, rubinetteria ecc.
Però ho fatto gli acquisti in negozio (anche diversi da quelli indicati dal costruttore) e non su Internet, anche perché volevo avvalermi del regime fiscale agevolato previsto per la prima casa. Non so se gli operatori internet mi avrebbero applicato l'IVA al 4%.

A quel punto il costruttore mi ha semplicemente scalato dal prezzo finale il costo del materiale previsto dal capitolato.

Inutile dirti che questa operazione mi ha permesso di personalizzare la casa...e mi ha lasciato l'impressione di averla pagata due volte :roll:

Re: Spese Extracapitolato da Internet

#3
argomento molto interessante questo delle forniture extra....

vediamo di affrontarla dal punto di vista dell'imprenditore.
A fronte di un computo metrico/capitolato, offro determinati prezzi con mio ricarico.

1. Un acquirente chiede di poter cambiare marca e modello di un bene (p.es. un lavabo) e, ovviamente, lo autorizzo a recarsi presso il negozio al quale mi sono rivolto per farmi fare il preventivo che è alla base della mia offerta.
Ovviamente, non essendo la San Vincenzo, il negozio a me fa un prezzo scontato che però io ricarico per la mia offerta finale.
p.es.: lavabo di serie 150 € - lavabo scelto dal cliente 500 €.
Il cliente dovrà pagare la differenza di 350 €.

2. il cliente acquista da altro fornitore. Liberissimo di farlo, ma liberissimo l'imprenditore a non scalargli nemmeno un euro! A volte però, quando l'imprenditore acconsente, bisogna aggiungere alcuni costi che al momento non vengono esplicitati.
il negozio vende il lavabo e, pagando, te lo consegna.
A piano terra!!!! Ossia il trasportatore lo scarica dal camion e basta.
Chi lo porta al piano?
E guarnizioni, pezzi particolari ecc. chi li mette?
Chi lo monta?
E la garanzia è in capo a chi?
Se fosse difettato chi lo renderebbe?

Questi costi fanno parte delle cosiddette "ASSISTENZE", ovvero di tutte quelle incombenze che spettano all'imprenditore e che sono il corollario di una qualsiasi opera di cantiere.

Quindi: chiedi all'imprenditore e fatti fare il preventivo scritto per i costi extra. :wink: