PARQUET doussie rosso

#1
buongiorno a tutti/e,

abbiamo da poco ristutturato casa ed a terra ad esclusione della cucina e del bagno abbiamo messo del parquet doussie rosso prefinito.
qualcuno di voi lo ha messo?
ce lo hanno venduto come molto resistente ma in realtà si segna e si graffia mooooolto facilmente ed io sono un pò delusa...
grazie a tutti per le vostre risposte....

Re: PARQUET doussie rosso

#2
Il doussie' é una delle specie ĺegnose più resistenti. Probabilmente è un problema di verniciatura anziché di essenza.
Saluti
"Il legno induce all'umiltà, non solo scientifica. Chi ama il legno non può essere presuntuoso, poichè il legno, anche quando credi di conoscerlo, si comporterà sempre come ha deciso lui"

Re: PARQUET doussie rosso

#3
Buongiorno,

grazie per la risposta...
c'è un modo per risolvere il problema? ... qualche prodotto da poter utilizzare?
sabato mi è caduta una forchetta e nel parquet è come venuta via la vernice...
cioè si è creata un ammacatura ma non del colore del parquet, bensì "chiara" come se fosse un graffio ma profondo...

Re: PARQUET doussie rosso

#4
Orestina ha scritto:Buongiorno,

grazie per la risposta...
c'è un modo per risolvere il problema? ... qualche prodotto da poter utilizzare?
sabato mi è caduta una forchetta e nel parquet è come venuta via la vernice...
cioè si è creata un ammacatura ma non del colore del parquet, bensì "chiara" come se fosse un graffio ma profondo...
Buongiorno,
un intervento poco invasivo consiste nel carteggiare leggermente il pavimento e dare una mano di vernice protettiva superficiale.
Se vede un'ammaccatura di colore troppo diverso rispetto al colore superficiale del legno provi ad informarsi bene che il pavimento non sia stato tinto....purtroppo a volte per uniformarne il colore qualche furbacchione usa vernici colorate anche dove andrebbero utilizzate vernici neutre.....
Se invece il colore è leggermente diverso può procedere come sopra descritto con un parquettista.
Saluti.
"Il legno induce all'umiltà, non solo scientifica. Chi ama il legno non può essere presuntuoso, poichè il legno, anche quando credi di conoscerlo, si comporterà sempre come ha deciso lui"