Salve a tutti,
ho da poco comprato una cucina con top in acciaio effetto vintage Barazza.
Il fatto è che il top è sempre macchiato non vanno via gli aloni con i prodotti specifici per l'acciaio, solo con l'easy clean della barazza funziona...poco.
qualcuno ha esperienza in merito? consigli?
Re: consigli acciaio barazza
#2ciao, ma da cosa sono dovuti gli aloni? si notano tanto? io non ho un piano in acciaio (non ancora) ma le cose in acciaio che ho le pulisco solo con acqua e detergente (quello per le stoviglie), oppure con acqua ed aceto. giusto per il piano cottura quando è proprio lercio uso un po' di chanteclair. hai già provato con lo chanteclair?
PS: per la cucina nuova mi hanno fatto un preventivo proprio con un top in acciaio barazza finitura vintage (che non ho mai visto dal vivo ma mi ispirava), ma per via di alcuni dettagli non mi ha convinto quindi mi sto facendo fare un preventivo da bautek (sempre con un acciaio con finitura simile)...il tuo top quindi si sporca facilmente? la finitura come è dal vivo? al tatto si sentono molto le righe oppure anche con quella finitura risulta liscio? scusa se ne approfitto per qualche domanda ma non ci sono molte opinioni circa i top in acciaio
PS: per la cucina nuova mi hanno fatto un preventivo proprio con un top in acciaio barazza finitura vintage (che non ho mai visto dal vivo ma mi ispirava), ma per via di alcuni dettagli non mi ha convinto quindi mi sto facendo fare un preventivo da bautek (sempre con un acciaio con finitura simile)...il tuo top quindi si sporca facilmente? la finitura come è dal vivo? al tatto si sentono molto le righe oppure anche con quella finitura risulta liscio? scusa se ne approfitto per qualche domanda ma non ci sono molte opinioni circa i top in acciaio
Re: consigli acciaio barazza
#3al tatto è liscio è solamente un'effetto visivo.
il mio si, purtroppo si sporca facilmente, solo con il prodotto specifico della barazza un pò si rimedia, ma quando lo pulisco con quello il panno è da buttare perchè diventa nero!
Io volevo la finitura satinata ma il mio compagno ha voluto la vintage perchè il satinato non gli piaceva affatto...ma se tornassi indietro prenderei il satinato, che ho nel piano cottura e non dà problemi.
il mio si, purtroppo si sporca facilmente, solo con il prodotto specifico della barazza un pò si rimedia, ma quando lo pulisco con quello il panno è da buttare perchè diventa nero!
Io volevo la finitura satinata ma il mio compagno ha voluto la vintage perchè il satinato non gli piaceva affatto...ma se tornassi indietro prenderei il satinato, che ho nel piano cottura e non dà problemi.
Re: consigli acciaio barazza
#4il piano cottura è sempre barazza? perchè è difficile che dipenda dalla finitura dell'acciaio, più facile che sia per il tipo/qualità dell'acciaio.
il prodotto dedicato è molto aggressivo, di solito sono delle paste abrasive che tolgono proprio uno strato (molto fine) di materiale...per quello che ti rimano lo straccio nero, si riempie di limatura di acciaio. il prodotto dedicato sarebbe da usare il meno possibile.
il bello dell'acciaio è che col tempo si crea una patina che lo rende unico...certo che le macchie non sono il massimo però. magari se metti una foto di una zona macchiata rende meglio l'idea, per capire che tipo di macchia è e come eventualmente si può risolvere.
PS: grazie per le info riguardo la finitura
il prodotto dedicato è molto aggressivo, di solito sono delle paste abrasive che tolgono proprio uno strato (molto fine) di materiale...per quello che ti rimano lo straccio nero, si riempie di limatura di acciaio. il prodotto dedicato sarebbe da usare il meno possibile.
il bello dell'acciaio è che col tempo si crea una patina che lo rende unico...certo che le macchie non sono il massimo però. magari se metti una foto di una zona macchiata rende meglio l'idea, per capire che tipo di macchia è e come eventualmente si può risolvere.
PS: grazie per le info riguardo la finitura
