Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

#1431
Gina sorry, mi era sfuggito... non penso che lascerò vuoto, perchè arretrare un pò la testiera dalla parete mi tornerebbe utile per guadagnare qualche cm in altezza, perciò sono più propensa a prevedere un mobile che funga anche da testiera... dovrò inventarmi qualche cosa... chiaramente low cost :D!!

Mi piacerebbe avere altri pareri per quanto riguarda il bagno e il mio dubbio: bagno con accesso dal corridoio o con doppio accesso?

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

#1432
mescal ha scritto: Mi piacerebbe avere altri pareri per quanto riguarda il bagno e il mio dubbio: bagno con accesso dal corridoio o con doppio accesso?
Ciao Mescal,
scusami, io mi sono persa un pezzo :oops: : se non facessi il doppio accesso, l'unico accesso sarebbe direttamente dalla tua camera o dal disimpegno? Personalmente non sono una grande fan dei bagni con il doppio accesso perché ogni volta che sei in bagno devi ricordarti di chiudere a chiave l'altra porta (e poi di riaprirla, che è un gran rottura) altrimenti rischi di non avere privacy. Però se l'alternativa fosse avere sul piano un'altra camera priva di accesso al bagno, allora la rottura di scatole potrebbe valere la pena. Dipende molto anche dalle tue abitudini/progetti per il futuro, tipo:
escludi completamente di avere un compagno (che vabbè, in teoria starebbe nella tua stessa camera :p ) e un figlio? Pensi ti capiterà di avere abbastanza di frequente ospiti, tipo parenti vari, o per le rare volte si possono anche accontentare di usare il bagno al piano di sotto?

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

#1433
Ciao Lu..innanzitutto grazie per il tuo commento!
Ti dico subito che no, non escludo assolutamente di avere un compagno e/o dei figli, anzi :D ... per quanto riguarda gli ospiti, ne avrò di certo, ma dubito che si fermerebbero a dormire, anche se può capitare...
Se non facessi il bagno con doppio accesso, allora lo farei normale, ossia accessibile dal disimpegno, perchè farlo ad uso esclusivo della camera mi sembra troppo "egoistico" :wink:

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

#1437
Allora personalmente (con rammarico perché il bagno in camera è figherrimo :mrgreen: ) voto per un solo accesso dal disimpegno. Per quel che mi riguarda ho pensato alla possibilità a suo tempo di fare un bagno al quale si poteva accedere da due camere, e non ne ho fatto di niente perché ho pensato che, nell'eventualità che avessi dovuto avere due figli, mi ero già vista catastrofi nucleari in stile Hiroshima, tipo entrano tutti e due contemporaneamente da due porte e iniziano a litigare su chi deve uscire, oppure uno non chiude la porta e l'altro gli piomba dentro mentre non dovrebbe e roba varia :lol:

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

#1439
bubamara98 ha scritto:Ma sono spariti gli ultimi messaggi? :roll:
Il mio di oggi non c'è..
scusate l'ot

anch'io avevo scritto un messaggio in cucina, puff sparito. anzi, dopo il mio ne era stato scritto un altro che mi era inaccessibile, scomparsi entrambi.
c'e' da dire che oggi ha imperversato il general error :roll:

il mio non era sovversivo, e il tuo? :lol:

ah, voterei doppio accesso al bagno solo per il gusto di vivaci siparietti :lol: , ma in realta' trovo che due porte rubino spazio
"Dietro un miraggio c'e' sempre un miraggio da desiderare"