Intonaco a regola d'arte

#1
Buonasera,

vi scrivo perché ho un dubbio circa l'operato della ditta che sta effettuando dei lavori di ristrutturazione nei bagni della mia abitazione.
Nello specifico:

- è stata effettuata la rimozione totale dei rivestimenti
- è stata effettuata la rimozione parziale di intonaco e colla (rimossi solo dalla parete in tufo sulla quale a detta loro il vecchio intonaco non aveva aderito; sulle restanti pareti in mattone rosso forato è stato lasciato il vecchio intonaco e parte della colla in quanto perfettamente ancorati al supporto)
- sono state applicate delle guide in ferro per formare il nuovo intonaco a livello
- durante la fase della formazione del nuovo intonaco, nessun muro è stato inumidito prima dell'applicazione; l'intonaco è stato inoltre usato come riempitivo per le tracce realizzate sul muro di tufo

il prodotto utilizzato è weber IP610 extra

La fase successiva prevederà la levigatura dell'intonaco e l'applicazione di colla e rivestimenti.

Vi è possibile dirmi se in queste operazioni ci sono difetti gravi che vanno segnalati e dei modi per saggiare che quanto fatto fino ad ora sia stato eseguito a regola d'arte?

La ditta mi sembrava affidabile pertanto non mi sono avvalso di un direttore lavori di parte, vista anche la modesta entità degli interventi che consistono fondamentalmente nella sostituzione dei rivestimenti e spostamento di qualche attacco.

Grazie in anticipo