ciao a tutti...stu realizzando la mia casa e avevo optato per una pavimentazione in pvc a clic da 5mm di leroy merlin...ma non ho capito se si puo istallare con un riscaldamento a pavimento con temperatura dell acque tra i 30-35 gradi...
sulla scatola c'è sctitto che si puo usare ma poi c'è anche temperatura max 25 gradi...sarà la temperatura dell ompianto o dell ambiente?....grazie in anticipo...
Re: pavimento in pvc e riscaldamento a pavimento
#2Non c'è problema a riguardo, mettete sotto il giusto materassino però.
Fatevi consigliare anche sull'adeguato prodotto, ce ne sono molti e dalle caratteristiche diverse. E c'è differenza tra loro.
Un saluto.
Enrico
Fatevi consigliare anche sull'adeguato prodotto, ce ne sono molti e dalle caratteristiche diverse. E c'è differenza tra loro.
Un saluto.
Enrico
sempre un occhio alla natura e all'ambiente
http://www.happiparati.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.ilparquetamilano.it" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.happiparati.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.ilparquetamilano.it" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: pavimento in pvc e riscaldamento a pavimento
#3ma la temperatura che si trova nelle caratteristiche cosa indica?
Re: pavimento in pvc e riscaldamento a pavimento
#4Di solito indica che la temperatura dell'ambiente dove si posa nel momento in cui si posa, non sia superiore ai 25°.
C'è segnalato un massimo e minimo.
Il pvc è un materiale che si dilata in base alla temperatura, e gli LVT soffrono ad esempio il sole diretto e prolungato dalle vetrate. (ad esempio le vetrine dei negozi sempre al sole)
Un saluto.
Enrico
C'è segnalato un massimo e minimo.
Il pvc è un materiale che si dilata in base alla temperatura, e gli LVT soffrono ad esempio il sole diretto e prolungato dalle vetrate. (ad esempio le vetrine dei negozi sempre al sole)
Un saluto.
Enrico
sempre un occhio alla natura e all'ambiente
http://www.happiparati.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.ilparquetamilano.it" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.happiparati.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.ilparquetamilano.it" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: pavimento in pvc e riscaldamento a pavimento
#5quindi davanti a grosse finestre e anche nella stanza dove ce un camino potrebbe gonfiarsi?
Re: pavimento in pvc e riscaldamento a pavimento
#6Non dovrebbe, dipende dalla qualità del prodotto.
Non si gonfia, ma rischia di separarsi l'incastro per deformazione del materiale.
Sicuramente non davanti al camino.
Non si gonfia, ma rischia di separarsi l'incastro per deformazione del materiale.
Sicuramente non davanti al camino.
sempre un occhio alla natura e all'ambiente
http://www.happiparati.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.ilparquetamilano.it" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.happiparati.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.ilparquetamilano.it" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: pavimento in pvc e riscaldamento a pavimento
#7ciao...sapete se sono indispensabili i giunti di dilatazione tra un locale è l altro? o si possono evitare in stanze medio piccole?
Re: pavimento in pvc e riscaldamento a pavimento
#8Non è necessario separare tutti i locali con il giunto di dilatazione, basta separare in punti strategici, dipende dallo sviluppo dei locali.
Un saluto.
Enrico
Un saluto.
Enrico
sempre un occhio alla natura e all'ambiente
http://www.happiparati.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.ilparquetamilano.it" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.happiparati.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.ilparquetamilano.it" onclick="window.open(this.href);return false;