mamma santina ha scritto:Bel disegno, ma io con le penisole vedo sempre un vincolo...
Preferisco valutare di disporre i mobili sulle due pareti parallele.
Ciao.
Sin dall'inizio avevo visto due possibilità:la cucina con uno sviluppo angolare (che ho disegnato..) e poi dopo le ultime considerazioni di "Materia" quella che ho postato....certamente più strutturata e se vogliamo anche più di "tendenza" e accattivante...
La soluzione sulle due pareti non "la vedo" sia per la ragione detta da Materia sia perché,a mio avviso, poco funzionale (la distanza tra la parete lavaggio cottura con le colonne frigo,forno....)
In quella proposta ho cercato di "separare" la zona prettamente di preparazione con quella di consumazione affinché anche i percorsi sia ben definiti.Inizialmente il piano tavolo/snack era sulla stessa quota del piano penisola...poi ascoltando le necessità di "materia" che ha un bambino piccolo....l'ho abbassato a seduta tavolo.
La cucina così disegnata ha una grande capacità contenitiva,forse anche troppa ?
ciao
cla56