Ciao ho un armadio che potrebbe essere degli anni 70-80.
Il legno è buono.
Secondo voi è pieno di formaldeide ?
Vorrei usarlo in cameretta dei figli!
https://drive.google.com/open?id=1sAZMd ... uH9AFvenBy
Re: Vecchio armadio - formaldeide
#2La formaldeide si trova praticamente su tutti i prodotti. Specialmente nel truciolare. Quell armadio sembra in tamburato e laccato. In quella epoca non c'erano normative come adesso per la costruzione. La trovi anche sulle porte infissi vari. Specialmente di basso livello. Mettilo in garage e prendine uno che ti fa stare più tranquilla. E più che il prezzo farsi mostrare le conformità. ISO ecc.
Re: Vecchio armadio - formaldeide
#3domanda da ignorante: ma la formaldeide non è volatile?
le emissioni non si riducono nel tempo? in 30/40 anni sarà ancora presente?
le emissioni non si riducono nel tempo? in 30/40 anni sarà ancora presente?

Re: Vecchio armadio - formaldeide
#4Avrei fatto lo stesso ragionamento di gina, ormai il veleno che doveva sprigionarsi da quell'armadio dovrebbe essersene andato 

Sei incorreggibile. Sallo.
Re: Vecchio armadio - formaldeide
#6Quando si effettuano ristrutturazioni, per esempio per la trasformazione
di un piano mansardato, possono emergere vecchi
pannelli di truciolato di grandi dimensioni utilizzati per
l’isolazione. Se la loro posa risale agli anni Settanta o ai primi
anni Ottanta, è possibile che rilascino ancora quantità non irrilevanti
di formaldeide. Si raccomanda pertanto di sostituire
tali pannelli isolanti.
ho fatto copia incolla di un articolo non finisce qui comunque ...............
vedi tu
di un piano mansardato, possono emergere vecchi
pannelli di truciolato di grandi dimensioni utilizzati per
l’isolazione. Se la loro posa risale agli anni Settanta o ai primi
anni Ottanta, è possibile che rilascino ancora quantità non irrilevanti
di formaldeide. Si raccomanda pertanto di sostituire
tali pannelli isolanti.
ho fatto copia incolla di un articolo non finisce qui comunque ...............
vedi tu
