Ciao,
ovviamente non ti posso rispondere a nome di chi ha aperto il thread, ma ti rispondo in quanto sostenitrice dell'ingresso che ha dovuto rinunciarvi (di fronte alle infinite divergenze con l'amato consorte, entrambi abbiamo dovuto cedere su alcuni punti e uno di questi è stata la mia richiesta di avere ingresso e cucina separati a beneficio di un mega open-space

).
Per quanto riguarda le scarpe, bisognerebbe aprire una discussione a parte

perché io non mi sono mai tolta le scarpe in vita mia per entrare in casa, né di amici e conoscenti, né nella casa dove stavo coi miei (anche se lo avrei fatto senza problemi) e in generale ho sempre sentito dire che far togliere le scarpe agli ospiti è scortese perché se per caso hanno sudato o cose simili e i piedi non profumano, facendogliele togliere si mettono in imbarazzo. (Non mi pronuncio a riguardo perché io non mi sono mai posta il problema, ma lungi da me far imbarazzare qualcuno per farlo entrare in casa mia). In ogni caso, per i soli "abitanti della casa" in teoria si possono togliere anche direttamente prima di entrare, mettendo una scarpiera vicino all'ingresso, se si ha un portico o comunque una piccola parte riparata dalla pioggia (ed è quello che infatti sto pensando di fare a casa mia), cosa che eviterebbe anche di far appestare tutto l'ingresso nel caso sopracitato
Per quanto riguarda cappotti, sciarpe, soprabiti e quant'altro, in effetti la cosa non è comodissima (per questo volevo l'ingresso separato!

) comunque in teoria si può organizzare un appendiabiti vicino alla porta. Mia cognata, ad esempio, anche lei posseditrice di mega-open space senza ingresso separato, ha ricavato un grande appendiabiti nel vano scale che si trova proprio accanto alla porta. Io lo ricaverò un po' più distante, ma insomma devo ammettere che non lo vedo un dramma fare qualche passo per appendere i cappotti. In ogni caso sicuramente dipende dalle esigenze di ognuno e da quanto vengono ritenute importanti determinate cose a discapito di altre