cosa abbino al parquet? (soggiorno cucina)

#1
ciao
sto per scegliere un parquet prefinito woodco, la tonalità ancora indubbia, siamo sul rovere ma qualcosa di poco + scuro rispetto al naturale.
la situazione è questa: parquet in tutta la casa tranne i bagni, appena entro in casa, sono al centro di un open space a destra soggiorno e a sinistra cucina per un totale di 40mq, le imprese mi hanno sconsigliato si mettere il parquet nella zona cucina (16mq), cosa potri accostarci? materiale, tonalità...

non ho proprio idea... magari anche qualche immagine mi può aiutare

Re: cosa abbino al parquet? (soggiorno cucina)

#2
Ciao exacting

Servirebbero più informazioni, la cucina? Il top? Le ante sono lisce o no?
Con il parquet di rovere sono molto belli per esempio i toni grigi e gli effetti pietra.

Se non sbaglio poi iI parquet wood&co sono tutti verniciati o oliati uv, quindi, nel tuo interesse, non escluderlo a priori (è molto più pratico di quel che dicono)

Re: cosa abbino al parquet? (soggiorno cucina)

#3
GiacomoFR ha scritto:Ciao exacting

Servirebbero più informazioni, la cucina? Il top? Le ante sono lisce o no?
Con il parquet di rovere sono molto belli per esempio i toni grigi e gli effetti pietra.

Se non sbaglio poi iI parquet wood&co sono tutti verniciati o oliati uv, quindi, nel tuo interesse, non escluderlo a priori (è molto più pratico di quel che dicono)
ciao giacomofr

il top della cucina è bianco, i pensili sono laccati bianchi e le ante basse sono di un rovere sbiancato (un rovere molto chiaro), il tipo che ho visto della woodco sono i listoncini da 90mm verniciati. dici che è abbastanza resistente?
il listoncino visto è alto 10mm con 4mm di nobile

grazie!

Re: cosa abbino al parquet? (soggiorno cucina)

#4
Lo spessore è ininfluente quello che conta è la finitura, con la vernice non hai grossi problemi, basta conoscersi un po’, se per lavare i piatti sai che allaghi casa meglio una ceramica, se friggi a padella aperta idem...poi basta se normalmente asciughi in terra (io lo faccio anche con il grès) col parquet vai tranquilla.
La cucina è tutta molto chiara...bella...una volta ci abbinai il combination bianco di Mutina in un contesto simile e venne fuori un capolavoro...
Che ne pensi?

https://www.archiproducts.com/en/produc ... ion_226640

Re: cosa abbino al parquet? (soggiorno cucina)

#5
GiacomoFR ha scritto:Lo spessore è ininfluente quello che conta è la finitura, con la vernice non hai grossi problemi, basta conoscersi un po’, se per lavare i piatti sai che allaghi casa meglio una ceramica, se friggi a padella aperta idem...poi basta se normalmente asciughi in terra (io lo faccio anche con il grès) col parquet vai tranquilla.
La cucina è tutta molto chiara...bella...una volta ci abbinai il combination bianco di Mutina in un contesto simile e venne fuori un capolavoro...
Che ne pensi?

https://www.archiproducts.com/en/produc ... ion_226640
non male, anche se l'effetto resina/cemento mi piaceva di più, potrei valutare anche di fare parquet in zona notte (separata da una porta) e gres effetto pietra in open space :?:

Re: cosa abbino al parquet? (soggiorno cucina)

#6
Io ho il parquet in cucina, doussié prefinito verniciato semilucido.
Non ho mai riscontrato particolari problemi di pulizia e manutenzione, non più del resto della casa.
qualche incidente è capitato (in cucina una volta è capitata una perdita da un tubo si è allagato il pavimento, i listelli si erano alzati ma poi per fortuna è ritornato tutto a posto) nel tempo piccoli graffi o botte, ma ripeto in camera come in cucina, ad ogni modo a distanza di anni rifarei la scelta del parquet ovunque.

Personalmente in un ambiente unico come mi pare di capire sia il tuo, dove tra cucina e il resto non c'è uno stacco ad esempio con un gradino che rialzi la zona oppure una vetrata di separazione, non ci vedo bene due pavimenti diversi, farei un unico pavimento, eventualmente cambi in zona notte.

Re: cosa abbino al parquet? (soggiorno cucina)

#10
Che il parquet sia più delicato del gres è indubbio, ma in questo caso non è solo la cucina eventuale problema, ma tutta la zona giorno. Tu che ci abiti userai la stessa attenzione in salotto come in cucina, eventuali ospiti o bambini però probabilmente cammineranno di più in soggiorno.
Perciò la scelta è tua, se accettare il parquet in zona giorno anche se nel tempo dovessero esserci graffi o botte oppure scegliere un gres.

Re: cosa abbino al parquet? (soggiorno cucina)

#11
rossodicina ha scritto:Che il parquet sia più delicato del gres è indubbio, ma in questo caso non è solo la cucina eventuale problema, ma tutta la zona giorno. Tu che ci abiti userai la stessa attenzione in salotto come in cucina, eventuali ospiti o bambini però probabilmente cammineranno di più in soggiorno.
Perciò la scelta è tua, se accettare il parquet in zona giorno anche se nel tempo dovessero esserci graffi o botte oppure scegliere un gres.
chiarissima!

grazie per i consigli!

Re: cosa abbino al parquet? (soggiorno cucina)

#12
Eventualmente davanti all'angolo cottura si può stendere una stuoia o un tappeto stretto, se piace l'idea.
In ogni caso, come dice rossodicina, il gres è certamente più resistente ai graffi e fra l'altro si pulisce con maggiore facilità. Resta il problema delle fughe: col tempo si anneriscono ed è difficile mandarle via.

Per quanto mi riguarda, anch'io ho l'angolo cottura esposto sul soggiorno ed ho scelto di mettere il parquet: mi piaceva il calore del legno e volevo dare continuità visiva all'ambiente. Forse se avessi avuto la cucina separata avrei fatto una scelta diversa.
Ho già messo in conto che col tempo ci sarà qualche ammaccatura e qualche graffio, ma questo avverrà in tutte le zone della casa soggette a calpestio. Alla fine qualche imperfezione sul legno trovo che sia accettabile, anche se molto dipende dalla varietà del parquet, dal trattamento e infine dalla lavorazione superficiale delle plance.

Re: cosa abbino al parquet? (soggiorno cucina)

#13
sono andato a vedere il woodco linea dream colore miele finitura verniciato listoncino da 90 con lunghezza variabile 600/1200mm, spessore 10 di cui 4mm di nobile bellissimo :lol:

poi atlas concorde gres porcellanato 75x75 effetto cemento grey opaco

ragazzi l'indecisione regna pura, ma mi devo decidere, pensavo che il costo facesse la differenza, ma non è così importata la differenza per farmi scegliere.

da una parte il parquet l'ho sempre desiderato, l'effetto che da il legno
dall'altra il gres è più pratico, più freddo (anche se difficilmente ci cammino a piedi nudi, ma il freddo lo senti comunque), più resistente.

non riesco proprio a decidermi, qualche altra nota che potrebbe farmi scegliere l'uno a favore dell'altro?

ps: nel caso del parquet, anche il piastrellista mi ha consigliato il "tappeto avanti alla cucina" con le mattonelle citate su, quanto dovrebbe essere profondo nel caso scegliessi il parquet??

pps: il primo ps non significa che ho già scelto eh.... quindi aiutatemi per piacere :D