Urgente: Scelta infissi e tipo montaggio

#1
Ciao a tutti, entro lunedì o martedì dobbiamo decidere gli infissi e come montarli in una ristrutturazione di una casa singola.Questo perché dobbiamo fare il cappotto ad inizio ottobre e i falsi devono esserci. Saranno molte finestre visto che é su tre piani. Abbiamo ristretto la scelta a due soluzioni:
-Finestre in PVC KF310 Internorm triplo vetro o Kf410;
-Finestre in legno abete rosso lamellare finger jont smaltate bianche, ottime caratteristiche,triplo vetro certificate CasaClima. 6+6 anni di garanzia con poco di più. Azienda serissima.
La qualità é ottima in entrambe le soluzioni..ma a livello visivo e al tatto il legno ci piace di più. In entrambe le soluzioni metteremmo delle persiane con lamelle orientabili in alluminio.
Voi cosa mettereste? Il prezzo é abbastanza in linea.
Inoltre entrambi mi propongono sia di montarle sul telaio esistente con nastro tenuta aria, sia di smurare le esistenti e mettere i nuovi falsitelai.Contando che facciamo un cappotto di 14 cm e gireremo le spalline di 5 cm, quindi della luce la perderemo comunque.Il costo di smurare e murare il falso é di 100 euro a finestra,piú il falso (circa 1000 euro fra tutti).
Visto che il piano dove vivremmo sarà il centrale (sotto garage,sopra appartamento più piccolo al momento adibito a solaio) pensavamo di mettere per risparmiare al piano di mezzo finestre con caratteristiche superiori e smurare le finestre, negli altri 2 leggermente inferiori montate sui vecchi telai.
Pareri? Questo week-end dobbiamo decidere e come spesso succede mi vengono mille dubbi :(

Re: Urgente: Scelta infissi e tipo montaggio

#4
Le finestre sono in legno e hanno 40 anni ma sono messe abbastanza bene, installati solo dei doppi vetri successivamente. Messi male invece per via dei picchi gli scuri ( casa disabitata da qualche anno).
Per la scelta delle finestre nel PVC non ci piacciono né le pellicole, né le classiche rigature da estrusione.In legno sono veramente belle,RAL 9010, magari fra 15-20 anni magari avranno bisogno di essere rismaltate...peró sembreranno nuove e sul PVC non é possibile, se si rovinano non sono recuperabili. Il profilo di quelle in legno é di 92mm per quelle che sarebbero destinate al piano centrale, 70mm per le altre. Penso sia meglio non dirvi l'azienda..o si? Siamo andati a trovarli e ci hanno fatto vedere la produzione,sala mostra ecc.. Bella realtà a nostro avviso.

Re: Urgente: Scelta infissi e tipo montaggio

#7
In realtà anche se sembra..assolutamente no:) Quello che ci propone Internorm ci dà una persiana molto migliore..Internorm é sempre Internorm e ha molta più scelta per quanto riguarda le altre tipologie di serramenti.. Anche le caratteristiche, seppur ottime in quelle in legno, pendono leggermente a favore loro. Ma al tatto e visivamente a mio parere non reggono il confronto. Un momento sono per quelle in legno, l'altro per quelle Internorm. Di sopra é difficile che mettiamo qualcosa che non sia una sorta di mansarda,uno studio,una taverna.. cercavo di risparmiare per quello. Comunque ottime finestre, circa da 1,2 Uw di trasimttanza termica..É che in tutto sono 24 finestre-portefinestre di varia dimensione, solo nel piano dove andiamo ad abitare invece sarebbero solo 9.

Re: Urgente: Scelta infissi e tipo montaggio

#8
tocconet ha scritto:Dimenticavo di dire che metteremo quasi tutte le finestre ad anta unica, molto più belle a nostro avviso. Anche perché faremmo la VMC e quindi le useremmo tanto a vasistas, a parte le portefinestre. Potremmo avere problemi col tempo?
Servirebbero le misure delle finestre e vetro impiegato, tanto da capire il peso che andrà a gravare sulle ante.
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa

Re: Urgente: Scelta infissi e tipo montaggio

#9
tocconet ha scritto: Penso sia meglio non dirvi l'azienda..o si? Siamo andati a trovarli e ci hanno fatto vedere la produzione,sala mostra ecc.. Bella realtà a nostro avviso.
Come si chiama questa azienda? Visto che hai messo il nome dall'altra non vedo perché non fare un po' di pubblicità anche a loro.

Fabio

Re: Urgente: Scelta infissi e tipo montaggio

#10
L'azienda si chiama Dieffe Legno. Le finestre che propongono sono quelle di questo pdf, ampiamente personalizzabili.
https://www.devincenzi1983.it/dieffeleg ... eggero.pdf
Siamo andati oggi e ci faranno un preventivo più preciso delle Tecnical 70 triplo vetro, Clima 92 e Alluminia 90.
Non mi piacciono molto le persiane a lamelle orientabili invece, hanno movimentazione in plastica e nere (hanno solo 4 colori disponibili per i movimenti) e le trovo abbastanza anonime. Sono artigianali.
Quello che ci propone Internorm invece ha un'ampia scelta,mi piacciono molto le Kikau.
Le finestre più grandi sono (lxh) delle 100x150,delle portefinestre 110 x 235, e una 145x235 che non ha passaggio e sará aperta solo a vasistas e tutta x la pulizia..quasi una vetrata fissa diciamo.
Grazie

Re: Urgente: Scelta infissi e tipo montaggio

#12
fabio_ ha scritto:La sensazione che ti da il legno per me è impareggiabile.
Inoltre è un azienda italiana che ti sta dando fiducia.. io ci farei più che un pensiero :wink:

Fabio
Sarà da vedere anche il prezzo finale delle due soluzioni, anche chi vende Internorm (anche se non le produce) é una bella azienda, personale molto preparato.
La cosa che non mi convince proprio sono le persiane. Si potrebbe secondo voi comprare finestre da uno e le persiane dall'altro? O sarebbe un mischione infatibile? Quello che ci propone le persiane in legno ci dava praticamente allo stesso prezzo dei frangisole motorizzati a catena da mettere dentro al cappotto, ma alla mia compagna non piacciono tanto. Di contro avrebbero maggiore manutenzione, oscuramento non totale e piú lentezza nell'essere aperti (nelle portefinestre dove c'é passaggio aprire una persiana é immediato).Poi dovremmo fare cappotto piú spesso.
Che dilemmi!

Re: Urgente: Scelta infissi e tipo montaggio

#13
tocconet ha scritto:Ciao a tutti, entro lunedì o martedì dobbiamo decidere gli infissi e come montarli in una ristrutturazione di una casa singola.Questo perché dobbiamo fare il cappotto ad inizio ottobre e i falsi devono esserci. Saranno molte finestre visto che é su tre piani. Abbiamo ristretto la scelta a due soluzioni:
-Finestre in PVC KF310 Internorm triplo vetro o Kf410;
-Finestre in legno abete rosso lamellare finger jont smaltate bianche, ottime caratteristiche,triplo vetro certificate CasaClima. 6+6 anni di garanzia con poco di più. Azienda serissima.
La qualità é ottima in entrambe le soluzioni..ma a livello visivo e al tatto il legno ci piace di più. In entrambe le soluzioni metteremmo delle persiane con lamelle orientabili in alluminio.
Voi cosa mettereste? Il prezzo é abbastanza in linea.
Inoltre entrambi mi propongono sia di montarle sul telaio esistente con nastro tenuta aria, sia di smurare le esistenti e mettere i nuovi falsitelai.Contando che facciamo un cappotto di 14 cm e gireremo le spalline di 5 cm, quindi della luce la perderemo comunque.Il costo di smurare e murare il falso é di 100 euro a finestra,piú il falso (circa 1000 euro fra tutti).
Visto che il piano dove vivremmo sarà il centrale (sotto garage,sopra appartamento più piccolo al momento adibito a solaio) pensavamo di mettere per risparmiare al piano di mezzo finestre con caratteristiche superiori e smurare le finestre, negli altri 2 leggermente inferiori montate sui vecchi telai.
Pareri? Questo week-end dobbiamo decidere e come spesso succede mi vengono mille dubbi :(
Smurare tutto senza nessuna esitazione, per fare un lavoro quanto più pulito possibile.
Perchè la scelta del triplo vetro? E' necessario sapere la sua composizione per valutare se se è indispensabile il triplo vetro o basta il semplice vetro camera.
Un'altra cosa, io mi preoccuperei e non poco di avere finestre a livello artigianale, a meno che per artigianale non si intenda solo il numero di persone impiegate in azienda per fare una distinzione con l'industria.
Da noi c'è un detto: gli attrezzi fanno il maestro buono.
In che zona climatica è ubicato l'abitazione oggetto dell'intervento?
Perchè non prendere in esame il legno alluminio e fare un monoblocco così composto: Infisso legno alluminio, distanziale in alluminio con zanzariera integrata e persiana in alluminio, immagina che spettacolo e che funzionalità.
Rifletti.
Ottima ristrutturazione
PS: con il legno alluminio sicuramente anzi senza sicuramente non c'è nessuna necessità di usare il controtelaio.
Ti chiedi il perchè? Semplice ha il telaio molto più largo sia del legno che del PVC, ed eviteresti l'inutile costo del
controtelaio e della posa dello stesso. Inoltre il costo dello smuramento del vecchio serramento mi sembra
un'esagerazione.

Re: Urgente: Scelta infissi e tipo montaggio

#14
Scusate il ritardo nella risposta,giorni parecchio pieni.No bé..l'azienda é abbastanza grossa, dicevo artigianle nel senso che non sono una multinazionale.Il loro sito é questo:
https://www.devincenzi1983.it/
Non ho bene capito come farei a non utilizzare il controtelaio..L'impresa prende 30 euro a serramento per smurarli.Per murare i controtelai ne prende 70. Quali sarebbero dei prezzi corretti?Comunque facciamo cappotto di 14 eps con grafite, le finestre devono avere certi valori di trasmittanza.
Abbiamo un dubbio. Qualche finestra rimarrà senza persiana a ripararle (quelle del garage più altre 2). Le finestre potranno aver problemi con gli anni? Sono in abete rosso lamellare finger joint smaltate bianche. Che ne dite?

Re: Urgente: Scelta infissi e tipo montaggio

#15
Eccomi ritornato.. Per domani dobbiamo decidere gli infissi ma abbiamo qualche dubbio.
Quelle in legno sarebbero profili da 68 mm che quello che ci venderebbe internorm dice che sono da cantieristica.Poi ci ha messo grossi dubbi sulla tenuta della verniciatura. Dice che ha una durata limitata e poi dovremmo provvedere a riverniciarle con costi alti e quasi impossibilità nel fare un lavoro come dio comanda perché sono murate e hanno la ferramenta,il vetro da non sporcare e rigare ecc.. É anche vero che il PVC non si puó ripristinare, giusto? E poi col tempo non degrada anche il PVC in quelle esposte al sole?
Poi quello che ce le fa in legno ci farebbe tutte ad anta unica con ferramenta standard da 130 kg, una vetrata da 145×235 con ferramenta speciale della maico da oltre 200kg di portata..
Esteticamente per me non c'é paragone..a livello di prestazioni e manutenzione vince internorm.
Voi cosa mettereste? Sono combattutissimo e dobbiamo decidere oggi per i tempi di consegna dei falsi telai :(
Aiuto!!