PAVIMENTI EFFETTO CEMENTO/RESINA - CONSIGLI

#1
Buongiorno a tutti,
la mia futura casa è quasi in fase di rifinitura e dobbiamo accingerci a scegliere i pavimenti.
Ho iniziato a girare presso diversi grossisti, consigliata dal costruttore che mi ha sconsigliato la grande distribuzione commerciale per la scelta della pavimentazione.
Per l'arredamento e l'ambiente che pensavamo di realizzare, eravamo molto propensi a dei materiali effetto cemento su formati 90x90 o 100x100.
Allo stato attuale, tra le diverse proposte, stavo valutando il Marazzi Sistem N e l'Ariostea Ultra iCementi.
Tuttavia, ho letto qualche topic, almeno in merito al primo di questi, nella quale qualcuno si è lamentato dell'eccessiva porosità del materiale che lo rende soggetto alle macchie.
Qualcuno saprebbe dirmi se effettivamente questi effetti sono soggetti a questo genere di problematiche e se è possibile evitarle?
Parliamo di una superficie su tre elevazioni di circa 350 mq.
L'Ariostea, pur avendo uno spessore inferiore al Marazzi, è soggetto a qualche problematica particolare? Tra i due, quale consigliereste?

Grazie mille

Re: PAVIMENTI EFFETTO CEMENTO/RESINA - CONSIGLI

#2
Confronto curioso...da una parte la fabbrica più commerciale (marazzi), dall’altra un marchio molto di nicchia e giovane...Difficile, da parte mia, consigliare una delle due (io le eviterei entrambe).

Prova a confrontare Imola ceramica (fortissima sui 90x90), floorgres (capostipite di uno dei gruppi più prestigiosi in Italia e nel mondo) e laminam (che parte proprio dal formato 100x100).

Ciao

Ps.: sul gres porcellanato tutta massa, lo spessore in interno casa è ininfluente, conta la densità dell’impasto e la lavorazione della superficie ecc

Re: PAVIMENTI EFFETTO CEMENTO/RESINA - CONSIGLI

#3
Ciao Giacomo FR,
anzitutto, vorrei ringraziarti per la risposta.
Purtroppo, non sono esperta del settore e mi scuso, quindi, se può sembrare un confronto particolare: in realtà, è principalmente quello che mi hanno proposto da un grossista in Sicilia come brand trattati relativamente alla finitura da me ipotizzata.
Seguirò il tuo consiglio e darò un'occhiata in giro, grazie.
A prescindere dalla marca, sapresti, tu o qualcuno, dirmi se effettivamente questi prodotti porosi hanno particolari necessità per evitare problematiche ricorrenti quali macchie e se, effettivamente, sono particolarmente gravosi in questo senso?

Grazie, in ogni caso, a te e a chi altri

Re: PAVIMENTI EFFETTO CEMENTO/RESINA - CONSIGLI

#4
misscooper ha scritto:Ciao Giacomo FR,
anzitutto, vorrei ringraziarti per la risposta.
Purtroppo, non sono esperta del settore e mi scuso, quindi, se può sembrare un confronto particolare: in realtà, è principalmente quello che mi hanno proposto da un grossista in Sicilia come brand trattati relativamente alla finitura da me ipotizzata.
Seguirò il tuo consiglio e darò un'occhiata in giro, grazie.
A prescindere dalla marca, sapresti, tu o qualcuno, dirmi se effettivamente questi prodotti porosi hanno particolari necessità per evitare problematiche ricorrenti quali macchie e se, effettivamente, sono particolarmente gravosi in questo senso?

Grazie, in ogni caso, a te e a chi altri

Assolutamente no il gres porcellanato ha un tasso di assorbimento bassissimo (inferiore alle vecchie monocotture) ammesso e concesso che sia di qualità.
È altresì importante effettuare l’opportuno lavaggio acido dopo la posa (e magari prima del montaggio degli arredi), variabili in base al pavimento ed allo stucco utilizzato.