Costo di uno schienale in vetro temperato?
#1Buongiorno in una precedente discussione ho chiesto informazioni sui materiali dello schienale, pensando che la mia prima scelta non fosse poi cosi costosa, ovvero l'acciaio, scoprendo ovviamente a grandi linee che invece l'acciaio è tra i materiali più costosi, la mia scelta sull'acciaio era nata dall'esigenza di proteggere lo schienale dal calore prodotto dal piano cottura a gas perché non disponendo di grande spazio nella mia cucina potrebbe capitare anche che utilizzando una padella di grosse dimensioni questa sporgendo leggermente dal piano cottura possa poggiare sullo schienale, cosi facendo un giro sulle varie esperienze delle casalinghe in rete ho letto di persone infuriate perché il loro schienale si era bruciato, aveva formato delle bolle etc... cosi ho pensato che l'acciaio potesse essere la giusta soluzione per risolvere il problema, tuttavia io non ho un budget infinito quindi non voglio spendere tutti i soldi su una copertura di una parete quindi cerco una soluzione buona che resista alle temperature del piano a gas e che laddove c'è il lavello sia resistente agli eventuali schizzi d'acqua, cosi ho pensato il vetro temperato potesse essere una giusta soluzione anche molto bello come impatto estetico, ma ovviamente non essendo un commerciante di cucine non so se questa idea del vetro possa essere più, meno o uguale al costoso acciaio, qualcuno per esperienza lavorativa o personale può aiutarmi? O magari suggerirmi uno schienale che resista all'acqua ed al calore da installare su una cucina moderna con top in quarzo, per essere più precisa vorrei che lo schienale fosse lungo 230 cm alto tra i 30/40 cm, ancora devo decidere l'altezza quanto potrebbe costare?
Ultima modifica di Joe1982 il 14/09/18 14:20, modificato 1 volta in totale.