informazioni

#1
ciao a tutti .
ho letto un po di roba in rete e mi son fatto un' idea di come è fatto il mondo degli infissi serramenti .
dato che presumo quà ci siano frofessionisti del settore avrei alcune domande e siccome sono tante vi ringrazio nel caso vogliate rispondere almeno ad una di esse . se ho capito ci sono i produttori industriali di profili che vendono ai serramentisti che confezionano il prodotto per il cliente su ordinazione e poi vanno a montarlo direttamente a casa oppure il committente deve chiamare anche la terza figura che è il posatore , tutto giusto ?.le domande son queste :
- esistono produttori di profili che assemblano il serramento direttamente in fabbrica ?
- come si distingue un serramentista da un produttore di profili ? e come si trovano i serramentisti ?, in
rete mi sembrano tutti produttori . ne conosco uno della mia zona ma vorrei trovarne altri in quelle
limitrofe x fare un confronto .
- se il committente vuole un profilo da lui scelto , il serramentista poi lo asseconda o invece no perche
lavora solo con il suo ?.
- quali sono le caratteristiche da considerare x sciegliere un infisso-serramento ?
- i giunti infissi parete come devono essere ?
- questo prodotto che sembra rivoluzionario rispetto al PVC si trova in giro ? io non ho trovato niente
neanche in rete
http://www.inoutic.de/en/new-technology-innergy.html

Re: informazioni

#2
Permettimi di fare un po di chiarezza, e faccio la filiera.
Ci sono le grandi aziende che estrudono i profili in PVC in funzione di un loro progetto di finestra che distribuiscono agli assemblatori, che su progetto dell'estrusore realizza le finestre su misura. nella categoria degli assemblatori vi sono diverse realtà e principalmente, per brevità, le divido in tre realtà. la prima è un'azienda che produce e rivende agli Show room che provvedono alla vendita, in alcuni casi fanno la posa ed in altri affidano il lavoro a terzi. la seconda figura è il piccolo o medio artigiano che realizza, vende e provvede alla posa e la terza è un miscuglio, vende agli Show room, vende ai privati e fanno sia direttamente che affidandosi a terzi la posa.
1) No, caso a parte più unico che raro è Finstral che è estrusore ed assemblatore dei suoi profili.
2) I produttori di profili in PVC sono delle aziende molto grandi il più delle volte sono delle multinazionali, la distinzione tra estrusore e serramentisti è semplice la maggior parte di quest'ultimi oltre a vendere o pro durre il pvc assemblano serramenti in alluminio, o alluminio legno, nel caso di falegnami possono realizzare finestre in legno e legno alluminio.
3) Le cose da considerare per scegliere il serramento giusto per le proprie esigenze sono diverse, ma prima di tutto è necessario scegliere la tipologia di infisso in base alle nostre esigenze e che incontri il nostro gusto anche compatibilmente con il badget a propria disposizione, le tipologie sono: infissi in PVC, PVC alluminio, Legno, Legno Allumini, Alluminio a taglio freddo, Alluminio a Taglio Termico, alluminio Legno a taglio freddo e Alluminio legno a Taglio Termico, e dopo si passa ad esaminare il vetro e i vari spessori in funzione della zona climatica dove è ubicato l'appartamento.
4) Questa possibilità e più facile che si possa avverare con i profili di alluminio, il più delle volte non è possibile per tantissimi motivi di ordine tecnico e di magazzino.
Sembra che hanno scoperto l'acqua calda, se lo hanno presentato nel 2014 e ad oggi 2018 non ha preso piede qualcosa vuole dire o no.

Re: informazioni

#4
Di profili ce ne sono un'infinità, tra cui Veka, Salamander, Aluplast, Rehau, Kommerling, Finstral ecc. ecc..
Nella grosse realtà il vetrocamera può essere assemblato direttamente dall'assemblatore di profili come fa Finstral, in Italia sono casi più unici che rari, mentre all'estero le aziende tendono ad avere al loro interno la vetreria, I produttori di vetri sono: Saint Gobain, AGC Class, sono in Italia i maggiori fornitori di vetri per le vetrerie, l'uno o l'altra sono più che validi la differenza come sempre la fa la ditta assemblatrice.
Ora è preferibile capire quali sono le tue esigenze in modo da confluire le ricerche sul prodotto che può al meglio soddisfarti.