Aiuto su come sfruttare ambiente aperto

#1
Appartamento in condominio di nuova costruzione (allo stato tramezzamento) ereditato, situato a piano terra. Ho problemi nella zona giorno: cucina/tinello + soggiorno e non riesco a trovare una soluzione. In pratica, come si può vedere dalla planimetria, mi trovo nella zona (che dovrebbe essere cucina+tinello) due porte finestre vicine: la nr 3, serviva come uscita a un cucinino, che ho deciso di non fare più.

A questo punto mi trovo la zona cucina/tinello, con tre finestre / porte-finestre, che darebbero problemi nel mettere una cucina o dell'arredamento, e una zona salotto immensa che non so come strutturare in modo funzionale. Vi chiedo quindi dei consigli:

1. La porta finestra 3, deve rimanere,essere chiusa completamente o trasformata in finestra?
2. Su quale lato collocare la cucina? Se la colloco sul lungo lato della zona soggiorno, chi arriva si trova in bella la vista la cucina
3. Consigliate una porta scorrevole fra le due zone? Se sì di che tipo (a scomparsa, non a scomparsa, vetro ecc.)
4. Oppure consigliate la soluzione originaria del cucinino (che mi sembra però poi restringa troppo il tinello)

Vi ringrazio in anticipo.

Immagine
Ultima modifica di franco71 il 20/09/18 11:16, modificato 1 volta in totale.

Re: Aiuto su come sfruttare ambiente aperto

#2
Ciao,

tu hai la possibilità di fare quello che avrei voluto fare io, ovvero una bella porta a tutta altezza tipo quelle della Rimadesio (guarda il sito) che separa la zona giorno dalla cucina. Ce ne sono di tutti i tipi e ti offrono la possibilità di separare o unire gli ambienti a necessità.

Per come posizionare la cucina aspetta qualcuno più competente di me.

Ciao

Re: Aiuto su come sfruttare ambiente aperto

#3
Ciao!!!
diciamo che per la portafinestra tutto dipende da cosa hai in mente di fare: se vuoi una cucina angolare la chiuderei, ma se creerai una cucina sui due lati corti puoi tenerla. Hai già il progetto della cucina in mente?

Io sono per l'openspace ma diciamo che qui essendo le due stanze non parallele andrei di porta scorrevole (a tutta larghezza o quasi), se hai la possibilità e ne sei convinto. Se invece credi che non la chiuderai mai (magari solo quando hai ospiti e la cucina in disordine) lascia stare.

Re: Aiuto su come sfruttare ambiente aperto

#4
erika84 ha scritto:Ciao!!!
diciamo che per la portafinestra tutto dipende da cosa hai in mente di fare: se vuoi una cucina angolare la chiuderei, ma se creerai una cucina sui due lati corti puoi tenerla. Hai già il progetto della cucina in mente?

.
Ho una cucina di 16 anni, lunga 4,5m. Invece il lato, senza intonaco, è 4,4m (sicuramente sarà stato un errore di costruzione).

Quindi a questo punto, credo di doverne comprare una. nuova adatta alle nuove esigenze

Re: Aiuto su come sfruttare ambiente aperto

#5
Metti un po' di roba sulla parete di destra, mettici una penisola davanti, appoggiandoti al muro tra le portefinestre (o metti un'isola se ti accontenti di un metro in meno) e poi c'hai lo spazio per il tavolo verso la parete di sinistra.
In soggiorno un bel divano, un paio di poltrone e tutto è pieno. Rimane giusto lo spazio per un mobile contenitore.
Sei incorreggibile. Sallo.