Ciao a tutti,
chiedo consiglio per conto di mia sorella che è indecisa su un appartamento che le piace, i dubbi riguardano solo l'esposizione infatti la zona giorno (open space) va benissimo in quanto esposta a sud ovest, mentre tutto il resto è a nord, nello specifico due camere da letto e due bagni a nord ovest, e la terza cameretta che dovrebbe essere usata come studio/camera degli ospiti a nord est.
è al secondo piano però non ha palazzi davanti, è tutto libero perché le case sono più basse (questo palazzo è situato su un'altura).
Non si preoccupa del freddo perché dice tanto in camera ci si dorme con le coperte, però si forma umidità e muffe? ed è brutto avere la casa luminosa solo nella zona giorno e mezzo buia nel resto?
Io non riesco a immaginare perché non ho mai vissuto in case con un'esposizione a nord. I proprietari dicono che non hanno mai avuto problemi di muffa ma quelli devono vendere ed è normale che dicano così, il fatto che non ci siano segni visibili lo stesso non significa niente perché potrebbero aver fatto lavori prima di mettere in vendita la casa.
Un'altra cosa che la spaventa un po' è che davanti al balcone della zona giorno, c'è una tettoia di amianto e una falegnameria (anche se passandoci davanti varie volte non è mai capitato di sentire rumori intollerabili).
Re: Esposizione dell'appartamento quanto conta?
#2Ciao,
non capisco la correlazione "esposizione a nord" con "muffa".
La muffa si forma per una serie di motivi che non hanno direttamente nulla a che vedere con l'esposizione.
Certo che se una parete è mal coibentata (di che anno è la costruzione?), in casa è molto umido, la parete a nord (quindi fredda) può diventare un possibile ponte termico e quindi potresti avere problemi di muffa.
Ripeto però, i problemi di umidità possono esserci indipendentemente dall'esposizione.
Sul discorso esposizione, io attualmente ho la zona giorno ad est (bellissimo avere il sole la mattina) e la matrimoniale a nord est (quasi mai al sole se non la sera in estate) e non ho nessunissimo problema. Naturalmente dipende molto anche dove si trova la casa. Se sei a 1000 metri è meglio sicuramente avere una buona esposizione ma se abiti in Sicilia, forse meglio il fresco
Ciao
non capisco la correlazione "esposizione a nord" con "muffa".
La muffa si forma per una serie di motivi che non hanno direttamente nulla a che vedere con l'esposizione.
Certo che se una parete è mal coibentata (di che anno è la costruzione?), in casa è molto umido, la parete a nord (quindi fredda) può diventare un possibile ponte termico e quindi potresti avere problemi di muffa.
Ripeto però, i problemi di umidità possono esserci indipendentemente dall'esposizione.
Sul discorso esposizione, io attualmente ho la zona giorno ad est (bellissimo avere il sole la mattina) e la matrimoniale a nord est (quasi mai al sole se non la sera in estate) e non ho nessunissimo problema. Naturalmente dipende molto anche dove si trova la casa. Se sei a 1000 metri è meglio sicuramente avere una buona esposizione ma se abiti in Sicilia, forse meglio il fresco

Ciao
Re: Esposizione dell'appartamento quanto conta?
#3se la casa è nuova e ben isolata l'esposizione conta abbastanza poco; preferirei una bella vista a nord che non una brutta a sud-est.
per quanto riguarda l'amianto, lungi dal voler sottostimare la pericolosità; però se è vero quello che dicono, è pericoloso solo in ambienti chiusi.
per quanto riguarda l'amianto, lungi dal voler sottostimare la pericolosità; però se è vero quello che dicono, è pericoloso solo in ambienti chiusi.
Re: Esposizione dell'appartamento quanto conta?
#4L'ideale sarebbe :
camere da letto ad est
soggiorno cucina a sud-ovest
Ma con i tempi che corrono, i terreni costosi ed altri fattori, questa distribuzione ottimale si presenta solamente una decina di volte su 100.....
Il fatto di avere la casa esposta principalmente a nord significa che non avrai MAI il sole: per qualcuno è indifferente, per me sarebbe invivibile!
Pensa in inverno alle 3 del pomeriggio.... da me alle 4 è già buio ma dover lavorare sempre con la luce accesa, anche in pieno giorno per me sarebbe devastante.
Per me!
La questione della muffa ti è già stata spiegata chiaramente e quindi, avendo ben presente anche quel che precisi
Quanto all'amianto in tempi di internet... non ti preoccupare: se è in buone condizioni non accade nulla! Il problema è quando si lavora, si taglia perchè non è il contatto e neppure la sola vista del materiale, ma la formazione di minuscole particelle che vengono inalate attraverso la respirazione.
camere da letto ad est
soggiorno cucina a sud-ovest
Ma con i tempi che corrono, i terreni costosi ed altri fattori, questa distribuzione ottimale si presenta solamente una decina di volte su 100.....
Il fatto di avere la casa esposta principalmente a nord significa che non avrai MAI il sole: per qualcuno è indifferente, per me sarebbe invivibile!
Pensa in inverno alle 3 del pomeriggio.... da me alle 4 è già buio ma dover lavorare sempre con la luce accesa, anche in pieno giorno per me sarebbe devastante.
Per me!
La questione della muffa ti è già stata spiegata chiaramente e quindi, avendo ben presente anche quel che precisi
dovrai chiedere all'amministratore se recentemente siano stati fatti lavori sulle facciate. All'interno è più difficile accorgersi proprio per il motivo al quale tu accennavi.
il fatto che non ci siano segni visibili lo stesso non significa niente perché potrebbero aver fatto lavori prima di mettere in vendita la casa
Quanto all'amianto in tempi di internet... non ti preoccupare: se è in buone condizioni non accade nulla! Il problema è quando si lavora, si taglia perchè non è il contatto e neppure la sola vista del materiale, ma la formazione di minuscole particelle che vengono inalate attraverso la respirazione.
Re: Esposizione dell'appartamento quanto conta?
#5La casa non è nuova. è un appartamento degli anni 60, anche se la facciata si vede che è stata rifatta. Internamente invece sono stati fatti lavori a fine anni 90.dave4mame ha scritto:se la casa è nuova e ben isolata l'esposizione conta abbastanza poco; preferirei una bella vista a nord che non una brutta a sud-est.
per quanto riguarda l'amianto, lungi dal voler sottostimare la pericolosità; però se è vero quello che dicono, è pericoloso solo in ambienti chiusi.
Ultima modifica di michellebronte il 21/09/18 17:20, modificato 1 volta in totale.
Re: Esposizione dell'appartamento quanto conta?
#6Olabarch ha scritto:L'ideale sarebbe :
camere da letto ad est
soggiorno cucina a sud-ovest
Ma con i tempi che corrono, i terreni costosi ed altri fattori, questa distribuzione ottimale si presenta solamente una decina di volte su 100.....
Il fatto di avere la casa esposta principalmente a nord significa che non avrai MAI il sole: per qualcuno è indifferente, per me sarebbe invivibile!
Pensa in inverno alle 3 del pomeriggio.... da me alle 4 è già buio ma dover lavorare sempre con la luce accesa, anche in pieno giorno per me sarebbe devastante.
Per me!
La questione della muffa ti è già stata spiegata chiaramente e quindi, avendo ben presente anche quel che precisidovrai chiedere all'amministratore se recentemente siano stati fatti lavori sulle facciate. All'interno è più difficile accorgersi proprio per il motivo al quale tu accennavi.
il fatto che non ci siano segni visibili lo stesso non significa niente perché potrebbero aver fatto lavori prima di mettere in vendita la casa
Quanto all'amianto in tempi di internet... non ti preoccupare: se è in buone condizioni non accade nulla! Il problema è quando si lavora, si taglia perchè non è il contatto e neppure la sola vista del materiale, ma la formazione di minuscole particelle che vengono inalate attraverso la respirazione.
Ma per te sarebbe invivibile anche se a essere a nord fosse principalmente la zona delle camere?
Re: Esposizione dell'appartamento quanto conta?
#7La costruzione è degli anni 60SimoneRoss ha scritto:Ciao,
non capisco la correlazione "esposizione a nord" con "muffa".
La muffa si forma per una serie di motivi che non hanno direttamente nulla a che vedere con l'esposizione.
Certo che se una parete è mal coibentata (di che anno è la costruzione?), in casa è molto umido, la parete a nord (quindi fredda) può diventare un possibile ponte termico e quindi potresti avere problemi di muffa.
Ripeto però, i problemi di umidità possono esserci indipendentemente dall'esposizione.
Sul discorso esposizione, io attualmente ho la zona giorno ad est (bellissimo avere il sole la mattina) e la matrimoniale a nord est (quasi mai al sole se non la sera in estate) e non ho nessunissimo problema. Naturalmente dipende molto anche dove si trova la casa. Se sei a 1000 metri è meglio sicuramente avere una buona esposizione ma se abiti in Sicilia, forse meglio il fresco
Ciao
Re: Esposizione dell'appartamento quanto conta?
#8Come già diceva qualcuno, le camere a sud ovest sarebbero certo un problema perché l'eccesso di caldo dovrebbe essere contrastato (e i condizionatori dell'aria hanno pure qualche controindicazione).
Certo, non sapendo se l'appartamento è nel Salento o, al contrario, in alta Val Badia, è difficile fare considerazioni sulla temperatura. Per quanto riguarda l'illuminazione, occorre vedere dove sono le aperture, se a nord o a ovest per le stanze a nord-ovest, se a nord o a est per l'altra camera.
Ps: mi sa che non ho capito la storia del nord-ovest e del nord-est, una planimetria orientata potrebbe semplificare tutto di molto
Certo, non sapendo se l'appartamento è nel Salento o, al contrario, in alta Val Badia, è difficile fare considerazioni sulla temperatura. Per quanto riguarda l'illuminazione, occorre vedere dove sono le aperture, se a nord o a ovest per le stanze a nord-ovest, se a nord o a est per l'altra camera.
Ps: mi sa che non ho capito la storia del nord-ovest e del nord-est, una planimetria orientata potrebbe semplificare tutto di molto

Sei incorreggibile. Sallo.
Re: Esposizione dell'appartamento quanto conta?
#9Se abiti in una zona calda in estate con le camere a nord dormi piu fresco, specialmente al mattino
Re: Esposizione dell'appartamento quanto conta?
#10Beh..... sai.....Ma per te sarebbe invivibile anche se a essere a nord fosse principalmente la zona delle camere?
Costruendosi la casa, per me sarebbe imprescindibile mettere le camere ad est con testiere a nord.
Acquistandola già fatta bisognerebbe ristrutturare.
Affittandola bisognerebbe adattarsi!!!!
Poi, come diceva mammasantina, se stai al Brennero è un conto, ma se aprendo la finestra non vedi altro che mare e sei a capo Passero, capisci che è fondamentalmente diverso!
Altro esempio: in tutti i miei progetti ci sono finestre enormi anche a sud, come a nord. Se però dovessi progettare un edificio a Ragusa, le finestre a sud forse non sarebbero così grandi o, quanto meno, ci sarebbero sistemi oscuranti importanti!
Re: Esposizione dell'appartamento quanto conta?
#11Nord ovest vuol dire che la finestra si trova a una via di mezzo fra il nord e l'ovest quindi significa che riceveranno sole nel pomeriggio solo in estate fino al tramonto, in inverno mai perché in inverno la traiettoria è diversa e il tramonto è a sud ovest...mamma santina ha scritto:Come già diceva qualcuno, le camere a sud ovest sarebbero certo un problema perché l'eccesso di caldo dovrebbe essere contrastato (e i condizionatori dell'aria hanno pure qualche controindicazione).
Certo, non sapendo se l'appartamento è nel Salento o, al contrario, in alta Val Badia, è difficile fare considerazioni sulla temperatura. Per quanto riguarda l'illuminazione, occorre vedere dove sono le aperture, se a nord o a ovest per le stanze a nord-ovest, se a nord o a est per l'altra camera.
Ps: mi sa che non ho capito la storia del nord-ovest e del nord-est, una planimetria orientata potrebbe semplificare tutto di molto
Mentre nord est viceversa ricevono sole di mattina solo d'estate, e in inverno mai.
La zona è centro Italia ma il problema è più per la mancanza di luce che per il freddo.. Lei si immagina ad esempio futuri bambini a giocare in una cameretta sempre buia in inverno.
Problemi di caldo non se ne pone più di tanto perché da Metà luglio a fine agosto si trasferisce sempre in un'altra casa di vacanza.
Re: Esposizione dell'appartamento quanto conta?
#12Sì sì poi ci ho pensato e ho capito, all'inizio m'ero fatto l'idea che fossero camere d'angolp e c'erano troppe camere e troppo pochi angoli.
Quanto ai bambini e all'inverno boh, non saprei... già a marzo e a settembre la luce del sole dovrebbe essere presente, e d'altra parte non è che il caldo in Italia insista solo in luglio e in agosto, ultimamente (io per esempio ho avuto caldo anche stanotte).
Poi oggi con l'illuminazione artificiale si possono fare tante cose... poi occorrerebbe capire quanto sono grandi le aperture, come sono fatti o serramenti, insomma non è detto che la luce sia comunque così scarsa per sei mesi l'anno...
E infine, se tutto il resto nell'appartamento fosse ok, l'orientamento è uno dei fattori da prendere in considerazione, ma non direi l'unico
Quanto ai bambini e all'inverno boh, non saprei... già a marzo e a settembre la luce del sole dovrebbe essere presente, e d'altra parte non è che il caldo in Italia insista solo in luglio e in agosto, ultimamente (io per esempio ho avuto caldo anche stanotte).
Poi oggi con l'illuminazione artificiale si possono fare tante cose... poi occorrerebbe capire quanto sono grandi le aperture, come sono fatti o serramenti, insomma non è detto che la luce sia comunque così scarsa per sei mesi l'anno...
E infine, se tutto il resto nell'appartamento fosse ok, l'orientamento è uno dei fattori da prendere in considerazione, ma non direi l'unico

Sei incorreggibile. Sallo.
Re: Esposizione dell'appartamento quanto conta?
#13Porto la mia testimonianza di sopravvissuto, cresciuto in una cameretta milanese a piano basso ed esposta a nord.michellebronte ha scritto: La zona è centro Italia ma il problema è più per la mancanza di luce che per il freddo.. Lei si immagina ad esempio futuri bambini a giocare in una cameretta sempre buia in inverno.

Scherzi a parte, sarà per l'imprinting dell'infanzia, ma avere una buona esposizione mi fa si piacere, tuttavia darei priorità a dove si trova la casa nella scelta.
Poi a parità di esposizione cambia molto anche quanto è "libera" la casa. Ho visto villette con belle zone giorno a sud, ma anche con un bel porticato davanti che giocoforza schermava un po' la luce.
PS: Ola, come mai nella "casa ideale", camera a est con testiera a nord? Cioè capisco l'est, così uno si sveglia col sole, ma mi sfugge la testa a nord.
Re: Esposizione dell'appartamento quanto conta?
#14feng shuiPiscinin ha scritto:michellebronte ha scritto: PS: Ola, come mai nella "casa ideale", camera a est con testiera a nord? Cioè capisco l'est, così uno si sveglia col sole, ma mi sfugge la testa a nord.
