Sistemazione TV a parete

#1
Buongiorno,
Attualmente ho una situazione in zona giorno di questo tipo

Immagine


il progetto di arredamento sarebbe questo circa (l ho disegnato mantenendo le proporzioni: mobiletto 150cm di larghezza, tv 55 pollici, sub a dx in basso, soundbar o sistema home Theatre, non so ancora )

Immagine


ho il problema che da sinistra e destra si vede tutto il retro della tv con la cavetteria varia (che seppur appeso al muro, non sará appeso tipo quadro) e i led della tv philips ambilight in vista anche.

Mi serviva una soluzione che coprisse tutto questo, in cartongesso o simile. non deve essere qualcosa che chiuda e incassi in una nicchia la tv, perche voglio lasciare aria per l´ambilight e l ambilux che amplifica ancora di piu la luce...

Vi allego qualche banale esempio di partenza trovato online, anche se nessuna di queste soluzioni mi attira molto..probabilmente modificando qualcosa, ma non saprei cosa...ho una parete di 170cm di larghezza..vorrei posizionarci un pensile semi rialzato di 150-160cm di larghezza (o anche 170 come tutta la parete se e poi costruirci piu o meno attorno la struttura poi)
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Re: Sistemazione TV a parete

#3
Ciao!
allora in commercio esistono pannellli per la Tv con passacavi che nascondono i cavi dal fondo, avendo una staffa che li accoglie dalla base della mensola fino alla Tv. Puoi richiedere info in un mobilificio, di solito sono studiati per i mobili del soggiorno.

Diversa è la struttura in cartongesso, e dipende dai gusti (a me personalmente piace poso quindi non ti posso essere di aiuto).
Nel tuo caso vedrei una struttura molto molto leggera dato che hai gia la libreria non distante.

Re: Sistemazione TV a parete

#4
erika84 ha scritto:Ciao!
allora in commercio esistono pannellli per la Tv con passacavi che nascondono i cavi dal fondo, avendo una staffa che li accoglie dalla base della mensola fino alla Tv. Puoi richiedere info in un mobilificio, di solito sono studiati per i mobili del soggiorno.

Diversa è la struttura in cartongesso, e dipende dai gusti (a me personalmente piace poso quindi non ti posso essere di aiuto).
Nel tuo caso vedrei una struttura molto molto leggera dato che hai gia la libreria non distante.
Grazie, non considerare la libreria, ho preso l immagine da internet ma rispecchia la mia zona giorno. la parete dove appoggia la tv sará da max 180cm e avrá un ingresso per la cucina a sx e un ingresso per il tavolo da pranzo a destra...le idee dei mobili nascondi cavi non mi piaccino troppo. Siccome ho la possibilita di progettarlo da zero, vorrei poter trovare qualcosa in cartongesso o simili...l unico mio problema é come nascondere alla vista i cavi del retro tv dato che spesso capita di passare guardando dietro la tv (non avendola di fronte)

Re: Sistemazione TV a parete

#8
erika84 ha scritto:solo dietro la tv, nella porzione di fili che seguono la staffa. la puoi fare anche con dei listoncini in legno o profili appositi...
Credo di aver piu o meno capito. solo che se vado a chiudere completamente quella zona poi diventa un problema attaccarci dei cavi o delle prese usb

Re: Sistemazione TV a parete

#10
Io ti sconsiglio vivamente di inserire una parete fissa al centro del salone, diventerà fortemente limitante ti ridurrà drasticamente lo spazio utile e la vivibilità dell'ambiente...anche io l'avevo pensato, perché mi faceva comodo creare una parete aggiuntiva in salone su cui posizionate la TV. Oggi sono contento di non averlo piú fatto.

Re: Sistemazione TV a parete

#11
giramondo75 ha scritto:Io ti sconsiglio vivamente di inserire una parete fissa al centro del salone, diventerà fortemente limitante ti ridurrà drasticamente lo spazio utile e la vivibilità dell'ambiente...anche io l'avevo pensato, perché mi faceva comodo creare una parete aggiuntiva in salone su cui posizionate la TV. Oggi sono contento di non averlo piú fatto.
Potendo scegliere non mi sarebbe mai venuto in mente di farlo.. Purtroppo di tratta di una parete potente di 80x35 che ingrandiro a 180 come unica parete possibile per fare muro soggiorno. Se ti interessa poi ti mando pianta così capisci il motivo.

Re: Sistemazione TV a parete

#12
fabio8787 ha scritto:
giramondo75 ha scritto:Io ti sconsiglio vivamente di inserire una parete fissa al centro del salone, diventerà fortemente limitante ti ridurrà drasticamente lo spazio utile e la vivibilità dell'ambiente...anche io l'avevo pensato, perché mi faceva comodo creare una parete aggiuntiva in salone su cui posizionate la TV. Oggi sono contento di non averlo piú fatto.
Potendo scegliere non mi sarebbe mai venuto in mente di farlo.. Purtroppo di tratta di una parete potente di 80x35 che ingrandiro a 180 come unica parete possibile per fare muro soggiorno. Se ti interessa poi ti mando pianta così capisci il motivo.
Volentieri :) Immagino tu le abbia già pensate tutte, ma credi che non possa rimanere un pilastro di quelle dimensioni da valorozzare in un altro modo e che non si possa posizionare la TV altrove?

Re: Sistemazione TV a parete

#13
giramondo75 ha scritto:
fabio8787 ha scritto:
giramondo75 ha scritto:Io ti sconsiglio vivamente di inserire una parete fissa al centro del salone, diventerà fortemente limitante ti ridurrà drasticamente lo spazio utile e la vivibilità dell'ambiente...anche io l'avevo pensato, perché mi faceva comodo creare una parete aggiuntiva in salone su cui posizionate la TV. Oggi sono contento di non averlo piú fatto.
Potendo scegliere non mi sarebbe mai venuto in mente di farlo.. Purtroppo di tratta di una parete potente di 80x35 che ingrandiro a 180 come unica parete possibile per fare muro soggiorno. Se ti interessa poi ti mando pianta così capisci il motivo.
Volentieri :) Immagino tu le abbia già pensate tutte, ma credi che non possa rimanere un pilastro di quelle dimensioni da valorozzare in un altro modo e che non si possa posizionare la TV altrove?
ecco qua! si le ho già pensate tutte e questa era l'unica soluzione!

Immagine

Immagine

Immagine


Immagine

Re: Sistemazione TV a parete

#14
Per evitare di far vedere i cavi io ho piazzato una presa elettrica e una servizi (LAN) proprio all'altezza della TV. Una volta attaccata la staffa per il televisore i cavi sono rimasti tutti nascosti tra TV e staffa/muro, così non si vede nulla.
Certo non ho cavi che dalla TV devono scendere verso altre periferiche, ma in effetti nel corrugato servizi ho spazio per far passare un po' quello che voglio.

Re: Sistemazione TV a parete

#15
Una domanda al volo (e del tutto ot): com'è che quelli che nei secoli dei secoli ho sempre chiamato tubi (forte anche della pratica impiantistica che a sedic'anni mi valse il sospirato px) adesso si chiamano corrugati? È il bisogno di sentirsi up to date? (Non dico in particolare a te, klw, è un andazzo generale di 'sto forum) ;-)
Sei incorreggibile. Sallo.