ciao, dalle foto non si capisce molto...
in ogni caso, quei due fori che si vedono negli anelli metallici che mantengono serrato il vetro contengono delle viti oppure sono solo buchi? i due anelli metallici hanno anche loro una scanalatura come il vetro?
la cosa che mi viene in mente (avessi dovuto progettarla io l'avrei pensata così...) è: svitare una vitina da un anello metallico (ad esempio quello di destra, guardando la prima foto) in modo che possa scorrere sulla destra...se poi l'anello ha una scanalatura si può farlo scorrere per sfilarlo del tutto (facendo coincidere la scanalatura con il sostegno della lampada), a quel punto si fa scorrere sulla destra anche il vetro allo stesso modo e si ha pieno accesso alla lampadina.
tutto questo è come avrei progettato io la lampada se avessi dovuto farla come si vede in foto, ma non so se è poi così.
in ogni caso l'idea deve essere quella di togliere uno degli anelli metallici che sostengono il vetro in modo da rendere libero lo scorrimento del vetro (che ha quella scanalatura proprio per essere estratto totalmente). l'anello metallico lo bloccherei in posizione con una vite oppure con un incastro (magari lo si deve ruotare fino ad un certo punto e poi farlo scorrere verso l'esterno diventa possibile). deve per forza esserci un modo per farli scorrere verso l'esterno...
prova un po', sennò se riuscissi a caricare delle foto migliori si potrebbe capire meglio come è fatto (certo sono dettagli piccoli ed in ombra quindi capisco che sia difficile con un cellulare

)