Re: Frigorifero libera installazione

#31
BirBa23 ha scritto: Traduciamo :mrgreen: ..se hai un ploblema ti rimbalzano al centro assistenza di zona.
Non esiste più il vecchio omino che gestiva il negozio di elettrodomestici, accompagnando e seguendo il consumatore per tanto tanto tempo.
Sì questo lo so, per problema intendevo qualcosa del tipo che portano il frigo in casa lo spacchettano e c'è un'evidente guasto o rottura. Comprando online dovrei sciropparmi un'incredibile sequenza di casini, spero in questo modo di risparmiarmene qualcuno.

Re: Frigorifero libera installazione

#32
Mi dice mamma che oggi hanno consegnato il frigo (con 2 giorni di ritardo, ma vabbè, pensavo peggio onestamente).
Ricordo, è un Samsung. Mi ha chiamata però per dirmi che è caldissimo sulle pareti, in cucina le sembra che sia acceso il forno. Ho letto che dovrebbe essere normale (gliel'ha confermato pure il rivenditore, subito interpellato), ma mi chiedo, fino a che punto? Lei dice che non si può quasi tenerci la mano appoggiata. Faccio presente che il frigo è fra due pareti (una a sx e una dietro) e a destra ha i mobili della dispensa, quindi non ha molto "sfogo", diciamo.
Io ho toccato or ora le pareti del mio Haier (che invece ha solo 2 pareti impegnate) e sono fredde. Ovviamente non è un frigo appena installato che ha necessità di arrivare velocemente a temperatura...francamente non ricordo come andò all'inizio per il mio.
Grazie.

Re: Frigorifero libera installazione

#33
ciao, un frigo dovrebbe scaldare solo in prossimità del radiatore (solitamente è sul retro, non so per il tuo modello...) e comunque di solito non diventa bollente nemmeno sotto sforzo (almeno non quelli che ho io).

in teoria è sempre meglio aspettare 12 o più ore prima di accenderlo (deve stare in verticale almeno 12 ore prima dell'accensione)...

in ogni caso alla prima accensione è normale scaldi un po' di più dato che deve abbassare molto la temperatura, ma da li a diventare rovente ce ne passa. l'importante è che abbia un po' d'aria nella zona del radiatore, ma non è che richieda chissà cosa

Re: Frigorifero libera installazione

#34
Sembrerebbe una cosa normale, almeno per quanto riguarda LG e Samsung:
https://www.lg.com/it/supporto/aiuto-pr ... 953-others
l'unica sarebbe capire fino a che punto è da considerarsi normale.
Comunque, mi dicono che stamattina le pareti erano fredde. Tuttavia, dopo una serie di aperture della porta, ha notato che si stavano scaldando di nuovo, anche se non come ieri. Devo dire che se avessi saputo questa cosa probabilmente avrei optato per un'altra soluzione. Non è bello avere un'altra fonte di calore in cucina, di sicuro non d'estate! Mi riservo di controllare io stessa l'entità della cosa non appena tornerò giù, che mia madre tende un po' ad esagerare su queste cose.

Re: Frigorifero libera installazione

#36
Scrivo questa cosa nel caso sia utile a qualcuno alle prese con la scelta di un nuovo frigo.
Per puro caso ho avuto la possibilità di vedere da vicino un Haier A3FE735CGJE, cioè uno di quelli che avrei voluto far comprare a mia madre. Devo dire che sono rimasta abbastanza delusa: intanto il rivestimento della porta non è in acciaio come il mio, ma è in plastica, però "inox style", ma la cosa più sconcertante sono stati i cassetti del freezer: una scorrevolezza pessima, si doveva accompagnarli con forza per chiuderli. Il mio è proprio un altro pianeta! Ora non so se fosse quel modello esposto ad aver problemi coi cassetti (magari montati male, ma mi pare difficile) ma l'impressione è che lo spostamento della produzione in Cina abbia portato i suoi frutti (avvelenati!). Ovviamente nulla posso dire della capacità di raffreddamento, che ovviamente rimane la cosa più importante.
Mentre per quanto riguarda il Samsung che abbiamo preso, posso dire che il riscaldamento delle pareti laterali ora è abbastanza contenuto e comunque non continuo. Non mi piace molto che il cassetto per carne/pesce sia più grande di quello delle verdure, che non ci sia uno stupido riduttore per lo scomparto delle bottiglie sulla porta (in pratica a meno che non siano molto grandi tendono a spostarsi/inclinarsi quando si apre la porta), e che non c'è un freno all'apertura della porta, ovvero se non la si accompagna/tiene tende a spalancarsi di brutto. A parte questo, direi tutto bene. Ho inserito un termometro per vedere se la temperatura impostata (5°) viene rispettata, e mi sembra complessivamente di sì, a volte lo trovo a 7, a volte a 4 o 6, ma insomma credo che con tutte le varie aperture sia normale che la temperatura abbia una certa variabilità.
Spero che duri! Non si può cambiar frigo ogni 5 anni porca miseria :evil: anche da un punto di vista ambientale è un disastro.