Re: Bricolage low budget. Piccole soddisfazioni!

#17
bubamara98 ha scritto:Ciao Giramondo :D , tutto più o meno bene. La prossima settimana ci montano finalmente la cucina.. e speriamo che dopo quasi due anni la vicenda "casa" sia conclusa :twisted: :lol:
Voi tutto bene? La casa è venuta proprio carina! Posso chiederti qualche notizia OT del bel parquet industriale (mi pare) che intravedo? Di quale specie legnosa si tratta? :)

Ho dimenticato di risponderti alla domanda sul parquet, scusami: ci troviamo molto bene, è un rovere finito con olio woca. I graffi e le ammaccature sono all'ordine del giorno con tre bambini di cui l'ultimo di tre anni e un padre distratto (io....), ma il parquet industriale nasconde molto bene e per vederli deve avvicinarti al pavimento, poi l'olio riempie i graffi e il legno, quindi si notano pochissimo.

Re: Bricolage low budget. Piccole soddisfazioni!

#18
Grazie Giramondo. Il risultato è davvero molto bello! :D
Noi, dopo innumerevoli tentativi (che ci hanno sfinito), interventi di tecnici e di avvocati (che comunque non hanno sbloccato la situazione), abbiamo deciso di ignorare i difetti estetici del nostro pavimento (che come tonalità, fiamme e venature comunque ci piace tantissimo) e siamo rimasti con la vernice all'acqua della Bona, secondo me la migliore tra le vernici all'acqua provate considerando sia l'aspetto di naturalezza, che la resistenza a graffi e sostanze, che il profilo di tossicità. Certo, non è un olio e ti confesso che l'utilizzo dell'olio mi sarebbe piaciuto davvero tanto, ma abbiamo fatto prove con olio e con olio più cera ed i difetti di assorbimento anziché camuffati apparivano evidenziati e il legno aveva assunto una tonalità scurissima che, unita all'assorbimento non omogeneo, lo faceva apparire macchiato più che oliato.
Alla fine, un po' per la minore impermeabilità ad alcune sostanze, un po' per la manutenzione periodica da eseguire (che non mi spaventava, anzi il fatto di poter ripristinare i piccoli danni mi affascinava, ma mi preoccupava l'incertezza del risultato su di un legno che da nuovo è già stato levigato 3 volte e che ha dato problemi anche ai posatori esperti intervenuti) e molto per l'aspetto visivo, ho optato per questa vernice che, a quanto so, è la meno tossica tra le vernici bicomponenti all'acqua. Diciamo che è stato il miglior compromesso. :D
Devo dire che in effetti l'odore, comunque lieve, è scomparso dopo un paio di giorni (a fronte di altre vernici utilizzate che avevano un odore molto più persistente e più intenso). Aggiornerò anche il mio thread sul pavimento per ringraziare i posatori e i tecnici delle varie case di vernici: ho trovato davvero un'incredibile disponibilità e professionalità nel mondo del legno!
Perdonami, Giramondo, se ho approfittato del tuo topic: volevo lasciare una testimonianza per chi in futuro dovesse avere gli stessi problemi o per chi semplicemente dovesse trovarsi di fronte ad una scelta tra olio e vernice, in modo da valutare i pro e i contro di ogni scelta a seconda delle proprie esigenze (non ce n'è mai una "migliore" in assoluto :) : io, per esempio, sono stata un po' scoraggiata dai vari posatori sull'uso degli oli sul mio pavimento sebbene l'idea mi attirasse parecchio; poi vedo il tuo, splendido, leggo la tua testimonianza -legno anche in cucina, con 3 bimbi-, penso a due amiche con situazione analoga alla tua - lavoratrici con 2 figli, cani, gatti e una parquet addirittura nei bagni! - con legno da 10-15 anni quasi perfetto.. e penso che..1.il rovere è un legno molto resistente e sul quale è difficile avere problemi con qualsiasi tipo di olio/vernice -magari l'avessimo scelto!- 2.è tutto molto soggettivo :D ).
Insomma, l'importante è ricevere buoni consigli al momento della scelta di legno e trattamento.
Godiamoci il nostro legno e le nostre famiglie! :D
Grazie ancora davvero. :)

Re: Bricolage low budget. Piccole soddisfazioni!

#19
Che belli. Complimenti! Un paio di settimane fa mi ero ripromessa di creare qualcosa con una marea di deliziosi barattolini in vetro. Dopo una lunghissima ricerca su Internet e un piano di lavoro organizzatissimo sono andata da Leroy Merlin con una lista puntuale su cosa comprare. Arrivo lì... e trovo esattamente quello che volevo fare, già realizzato e messo in vendita :lol: Per la rabbia ho lasciato perdere, ahahahah!