RISTRUTTURAZIONE COMPLETA APPARTAMENTO - CONSIGLI

#1
Ciao a tutti,
a breve inizierà la ristrutturazione della futura casa.
Si tratta di un piano rialzato.
Allego la piantina dello stato attuale.

Immagine


Come noterete ho abbozzato la posizione degli arredi principali (la cucina è ancora da decidere mentre la seconda camera non è importante siccome per ora siamo in 2 e sarà inutilizzata).
Nel soggiorno è presente un camino che sarà modificato, ma la posizione rimane quella.

Voi che modifiche apportereste?
Il muro dietro al divano è portante quindi difficilmente variabile.
Io pensavo di modificare la tramezza tra cucina e ingresso in modo da far arrivare più luce ed eliminare in parte il corridoio (magari mantenendo solo 1metro di tramezza). Un'altra modifica riguarda i bagni: pensavo di rubare spazio al bagno più grande per realizzare la doccia del bagno più piccolo ed avere due bagni pressoché simili.
Mi piacerebbe creare una cabina armadio in camera ma non so se ci sta come dimensioni.
Quella che vedete rappresentata in mezzo è una scala a chiocciola per raggiungere il garage.
Aspetto vostri consigli, grazie!! :)

Re: RISTRUTTURAZIONE COMPLETA APPARTAMENTO - CONSIGLI

#4
Simo06 ha scritto: Io pensavo di modificare la tramezza tra cucina e ingresso in modo da far arrivare più luce ed eliminare in parte il corridoio (magari mantenendo solo 1metro di tramezza).
Buona idea. Però avresti il problema di come disimpegnare il bagno della zona giorno: servirebbe un antibagno.

Re: RISTRUTTURAZIONE COMPLETA APPARTAMENTO - CONSIGLI

#5
Grazie a tutti per le risposte.
Olabarch ha scritto: Aprirei la cucina sulla zona pranzo.
In camera una cabina armadio ci sta alla grande
In che modo apriresti la cucina? Come camera tenete sempre in considerazione sempre quella dove ho indicato il letto..l’altra non consideratela per ora..
mamma santina ha scritto:In camera l'armadio (o l'eventuale cabina armadio) lo metterei sulla parete a sinistra dell'ingresso...
Quale intendi per parete a sinistra dell’ingresso?
Bic ha scritto: Buona idea. Però avresti il problema di come disimpegnare il bagno della zona giorno: servirebbe un antibagno.
È vero, potrei risolvere con una porta scorrevole magari a vetro che mi chiude l’apertura all’occorrenza..

Re: RISTRUTTURAZIONE COMPLETA APPARTAMENTO - CONSIGLI

#7
Il bagno all'ingresso lo possiamo definire per gli ospiti perché piuttosto lontano dalle camere e quindi scomodo. Certo, in due in casa non avreste grossi problemi a usarli contemporaneamente, ma insomma il punto è che io la doccia non ce la metterei (ma predisporrei gli attacchi). Così il bagno sarebbe più vivibile e più da ospite. Al limite ci metterei lavatrice e asciugatrice (a colonna) visto che da qualche parte dovranno andare. Insomma, rivedrei un po' la filosofia del secondo bagno.
Ma a dire il vero il sbatterei un po' la testa su come accorciare un po' il soggiorno per ricavare un bagnetto piccolo ma funzionale a servizio della camera da letto. Così fareste due bagni in camera e il secondo attuale resterebbe per ospiti e lavanderia.

Veniamo alla cucina, tutto non si può fare. Se apri una porta sul salone deve restare il tramezzo dell'ingresso, così da arredare una cucina sufficientemente grande e ben fruibile. Se abbatti tutto praticamente resta una parete e, al limite, quella corta passando sotto la finestra, soluzione che a me non è mai piaciuta, ancor meno in un piano rialzato.

Come vedi vanno fatte diverse ipotesi e poi scegliere. Fosse casa mia io partirei dai 2 bagni in camera e rimodulerei gli altri ambienti e relativi arredi in funzione degli spazi rimasti.

Re: RISTRUTTURAZIONE COMPLETA APPARTAMENTO - CONSIGLI

#8
Ops, mi riferisco alla parete della porta della camera. Guardando l'immagine la porta sta a sinistra e il resto della parete a destra, ma se entri in camera a sinistra della porta hai quel bel pezzo di parete libera, e lì metterei l'armadio.
Tu invece c'hai messo la testata del letto.
A proposito, dov'è il nord?
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: RISTRUTTURAZIONE COMPLETA APPARTAMENTO - CONSIGLI

#9
Olabarch ha scritto:Aprirei un passaggio nella parete portante in modo da avere il collegamento diretto
Il problema è che essendo un muro portante per realizzare una "semplice" apertura si creano numerosi problemi anche a livello di sismica..poi non saprei come organizzare il soggiorno siccome ho la posizione del camino fissa. Piuttosto modificherei la tramezza tra cucina ed ingresso..non sono ancora convinto come però..
klw ha scritto:Al limite ci metterei lavatrice e asciugatrice (a colonna) visto che da qualche parte dovranno andare.

Veniamo alla cucina, tutto non si può fare. Se apri una porta sul salone deve restare il tramezzo dell'ingresso, così da arredare una cucina sufficientemente grande e ben fruibile. Se abbatti tutto praticamente resta una parete e, al limite, quella corta passando sotto la finestra, soluzione che a me non è mai piaciuta, ancor meno in un piano rialzato.
Giusto, non ho specificato che al piano seminterrato è presente un garage ed un terzo bagno ad uso lavanderia dove appunto andranno posizionate lavatrice ed asciugatrice! Ecco perché l'idea era di mantenere quei due bagni così come su pianta. Magari riorganizzando gli spazi come descritto nel primo post.
mamma santina ha scritto:Ops, mi riferisco alla parete della porta della camera. Guardando l'immagine la porta sta a sinistra e il resto della parete a destra, ma se entri in camera a sinistra della porta hai quel bel pezzo di parete libera, e lì metterei l'armadio.
Tu invece c'hai messo la testata del letto.
A proposito, dov'è il nord?
Il nord è in diagonale verso l'angolo basso a destra della camera con gli arredi.
Avevo abbozzato il letto su quella parete e magari difronte fare un locale cabina armadio, oppure viceversa.

Re: RISTRUTTURAZIONE COMPLETA APPARTAMENTO - CONSIGLI

#11
Olabarch ha scritto:
l problema è che essendo un muro portante per realizzare una "semplice" apertura si creano numerosi problemi anche a livello di sismica
È evidente che questa cosa non possa essere risolta qui, ma gli ingegneri esistono proprio per questo!
Esattamente, ho riportato ciò che ha consigliato l'ingegnere che sta seguendo il lavoro!
Per evitare problematiche di questo tipo si pensava di mantenere il muro portante così com'è ed intervenire sulle tramezze!