Spazio vitale tra tavolo e cucina+progetto definitivo Veneta

#1
Buongiorno!
Nell'appartamento che stiamo acquistando c'è un'area giorno open space di circa 10 metri per 3.6, gli attacchi per la cucina si trovano su uno dei lati lunghi nella parte opposta rispetto all'ingresso diciamo, dove invece metteremo divano e parete attrezzata per la tv.
La cucina attuale è lunga circa 440 cm, da un lato non volevamo "allungarla" ancora per non togliere spazio al divano e all'area relax, dall'altro mi conosco e so che probabilmente non mi ci sta tutta la roba che ho per cucinare...mi chiedevo quindi se su una sala profonda 3.60 metri ci potevano stare cucina su una parete, tavolo in mezzo e nella parete speculare alla cucina, delle basi poco profonde (tipo 35-40 cm) per riporre altre cose relative alla cucina che però utilizzo di meno...
Togliendo dalla profondità 60 cm di cucina, 80 di tavolo e 40 ipotetici di mobiletti mi restano 90 cm attorno al tavolo, sono sufficienti secondo voi per vivere decentemente in cucina o finirei per incastrarmi in continuazione?
Ultima modifica di Franzavet il 16/10/18 18:37, modificato 2 volte in totale.

Re: Spazio vitale tra tavolo e cucina

#3
la stanza è un rettangolo lungo, gli attacchi per la cucina sono su un lato lungo ma il lato corto adiacente ha 2 porte finestra quindi niente angoli...
Non voglio penisole perché preferisco avere la possibilità di allungare per bene un tavolo quando siamo in tanti, quindi niente di fisso in mezzo alla stanza a "spezzare" e rompere le scatole...
Per ora siamo in 2 con il terzo in arrivo....Al limite pensavo di mettere il tavolo attaccato al muro dove finisce la cucina, perpendicolare ad essa quindi, ma con la possibilità di spostarlo in mezzo alla stanza e aprirlo per bene quando siamo in tanti...

Re: Spazio vitale tra tavolo e cucina

#5
Purtroppo al momento ho solo questa pianta, la cucina va posizionata nell'angolo in alto a destra della zona giorno, quindi le due portefinestre sul lato corto mi impediscono di sfruttare quel lato...
Chi ci vende l'appartamento aveva la cucina lineare lungo quella parete, tavolo di fronte alla cucina e sulla parete opposta dei mobiletti scombinati per metter via roba...io vorrei farli in coordinato con la cucina ma non voglio nemmeno chiudere troppo l'ambiente e diventar matta per girare attorno al tavolo...
In alternativa pensavo di tenere la cucina lineare ma posizionare il tavolo attaccato al muro dove finisce la cucina, tipo penisola ma spostabile appunto...
Immagine

Re: Spazio vitale tra tavolo e cucina

#6
Ah, sei quella del bagnetto in camera. Ora associo.
Io fossi in te farei un angolo in mezzo e metterei il tavolo in zona muro camera.
Ricapitolando: tipo tre metri e sessanta sulla parete con gli attacchi, angolo con mobili di ulteriore contenimento (tipo 180 dal muro, quindi 60 e sei fuori dalla profondità standard + 120), tavolo nel "buco" che in questo modo si creerebbe.
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Spazio vitale tra tavolo e cucina

#8
Rialzo il topic dato che abbiamo iniziato a girare per mobilifici, per ora tutte le proposte fatte sono relative ad una cucina lineare con una specie di penisoletta creata con un'altra base da 60 cm per recuperare piano d'appoggio (ne risulta una "penisola" da 120 cm in totale), non mi interessa usarla come piano snack o altro.

Più guardo i preventivi (sostanzialmente tutti simili) e più sento la necessità di avere altri mobiletti nell'altro muro per metter via le cose che uso più raramente, le basi più strette sono da 37 cm mi par di aver capito e con una composizione 90+90 ad anta battente non peserebbero troppo sul nostro budget limitato...
Attualmente siamo in 2 con bambino in arrivo, quindi non riempiamo il tavolo da 6 posti che abbiamo già, e nelle normali giornate in cui siamo solo noi non penso di aver grossi problemi a girare attorno al tavolo se mi restano 90 cm circa tra bordo del tavolo e basi sia dal lato più trafficato della cucina che dall'altro...
Qualcuno mi può confermare che 90 cm bastano attorno al tavolo per il quotidiano vivere?
Per le feste saremo stretti e lo so già in partenza, ma amen..l'importante è stare insieme..

Re: Spazio vitale tra tavolo e cucina

#9
Franzavet ha scritto:Rialzo il topic dato che abbiamo iniziato a girare per mobilifici, per ora tutte le proposte fatte sono relative ad una cucina lineare con una specie di penisoletta creata con un'altra base da 60 cm per recuperare piano d'appoggio (ne risulta una "penisola" da 120 cm in totale), non mi interessa usarla come piano snack o altro.

Più guardo i preventivi (sostanzialmente tutti simili) e più sento la necessità di avere altri mobiletti nell'altro muro per metter via le cose che uso più raramente, le basi più strette sono da 37 cm mi par di aver capito e con una composizione 90+90 ad anta battente non peserebbero troppo sul nostro budget limitato...
Attualmente siamo in 2 con bambino in arrivo, quindi non riempiamo il tavolo da 6 posti che abbiamo già, e nelle normali giornate in cui siamo solo noi non penso di aver grossi problemi a girare attorno al tavolo se mi restano 90 cm circa tra bordo del tavolo e basi sia dal lato più trafficato della cucina che dall'altro...
Qualcuno mi può confermare che 90 cm bastano attorno al tavolo per il quotidiano vivere?
Per le feste saremo stretti e lo so già in partenza, ma amen..l'importante è stare insieme..
Te lo confermo, unica cosa considera che più avanti e per diversi anni il seggiolone sarà fisso in cucina.
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: Spazio vitale tra tavolo e cucina

#10
per il seggiolone ho spazio nell'angolo in basso a destra, poi vedremo se gli piacerà il seggiolone o se preferirà quei seggiolini da agganciare al tavolo...
l'importante per me è non incastrarmi ogni 2 minuti su qualche sedia o dover sempre fare contorsioni per aprire le ante o i cestoni...

Re: Spazio vitale tra tavolo e cucina

#11
Vi aggiorno con il progetto in linea di massima della cucina, ho già in mente alcune modifiche da chiedere tra cui l'invertire la lavastoviglie con il lavello in modo da non avere impedimenti subito sulla destra quando sono al lavello (sono abbastanza maldestra e già mi vedo con il gomito destro sempre pieno di lividi)
La scelta per il sottolavello tra ante o cassettoni dipenderà dalla spesa finale, in più vorremmo chiedere un preventivo per avere la colonna forno alta completa con il microonde a incasso (è più l'Uomo che lo vuole per una questione estetica, io onestamente avendo già un microonde classico mi eviterei la spesa di un altro elettrodomestico da incasso costoso)

Considerando che al 90% la lavastoviglie verrà spostata più a destra appunto, e che vorrei una lavastoviglie con terzo cesto per le posate, mi chiedevo se non può esser scomodo avere il cassetto delle posate relativamente distante...adesso ho il classico cestino che prelevo e mi sposto sopra il cassetto per smistare, ma con le posate tutte libere nella lavastoviglie sarebbe un continuo avanti e indietro...
Stavo pensando di sostituire il cestone sotto il forno con due cassetti piccoli, per tenere le posate e le tovaglie, anche per riservare il cassetto sotto i fuochi a tutti i mestoli e arnesi vari da cucina che adesso ho sul bancone ma che preferirei tenere più ordinati...che ne dite? cretinata o può starci? oppure chi ha questo tipo di lavastoviglie mi può dire come si trova nel riporre le posate "distanti" dalla lavastoviglie stessa?

Siamo anche indecisi su come fare per i pensili, perchè ci è stata proposta sia la soluzione della foto con pensile cappa più alto, sia la versione con tutti i pensili portati a filo con la cappa per avere una linea più uniforme...
Immagine

Re: Spazio vitale tra tavolo e cucina

#13
Franzavet ha scritto:


Siamo anche indecisi su come fare per i pensili, perchè ci è stata proposta sia la soluzione della foto con pensile cappa più alto, sia la versione con tutti i pensili portati a filo con la cappa per avere una linea più uniforme...
Immagine
Perdonami.....ti stai preoccupando di avere una linea più uniforme dei pensili e poi "crei" quel popò di confusione con la mezza colonna forno e il frigo a libera installazione..?
Hai una cucina sul living pertanto cerca di avere un mobile il più possibile "pulito",sobrio.....elimina quella mezza colonna forno e fai una alta,normale che abbia nella parte bassa la lavastoviglie così da non averla tra il piano cottura e il lavello ( a proposito di lavello potresti anche optare per una sola vasca...magari grande da stare in una base da cm.60 anziché 90....togli quella barra appendi mestoli sopra il piano cottura....Vedi se puoi optare per un frigo da incasso....ci sono anche quelli da cm.75 se ti serve più grande.....opta per un prodotto che preveda lo zoccolo più basso.........Se non ti servono pensili alti pensa a quelli che abbiano uno sviluppo orizzontale......
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Spazio vitale tra tavolo e cucina + bozza del progetto

#14
Guarda, ti consiglio di lasciare del piano lavoro "utile" tra lavello e pc, come in questo progetto. Quindi se desideri colonna forni metterei lavastoviglie sotto a questi, così da poter inserire una base con cassetti o cestoni da 60 cm, tra lavello e pc ed avere del piano lavoro libero tra questi. Nella nuova cucina finalmente sono riuscita a ricavare dello spazio a tal scopo e ne sono veramente felice.

Per quanto riguarda il terzo cestello, se prendi l'abitudine di sistemare le posate per tipo, quindi fila tutti cucchiai, fila tutte forchette, etc. svuotarlo sarà semplicissimo...te lo dice una che è passata dal cestino per posate a 3° cestello.

Infine pensile cappa in linea con il resto, esteticamente milto più bello ma anche piu comodo.
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: Spazio vitale tra tavolo e cucina + bozza del progetto

#15
La barra dei mestoli è stata aggiunta al disegno dal mobilificio ma non era una mia richiesta, infatti non ci sarà, come pure lo zoccolo è da rivedere (questa è la bozza fatta in fretta per avere un'idea di massima della spesa e dimensioni)

Il frigo lo voglio io esterno per avere il minimo di rotture con le dimensioni se un giorno lo volessi/dovessi cambiare, la mezza colonna è stata programmata in principio perché appunto abbiamo già un forno a microonde, ma avevo anche scritto nel messaggio precedente che dobbiamo chiedere il preventivo per la colonna completa con il microonde nuovo ad incasso...
Se chiedessi una colonna con lavastoviglie e sopra il forno non avrei più lo spazio per il microonde a incasso ad un'altezza decente, dato che non sono alta 1.90 troppo alto lo trovo scomodo (anche in previsione di allargare la famiglia e un microonde alto a 150 cm lo trovo inutilizzabile da bambini normali fino ai 12-13 anni)

Per il lavello ho già in previsione di chiedere la vasca unica ma grande, quindi comunque credo di dover puntare su una base da 90 in ogni caso...ho molte teglie e roba da cucina in alluminio che non posso mettere in lavastoviglie, il lavello lo uso moltissimo (per questo in origine ho chiesto le due vasche) e non mi basterebbe una vasca singola piccola (quelle con la seconda vasca mignon non li prendo neanche in considerazione)