Buongiorno a tutti!
Dovrei costruire una lampada a forma di T come questa https://www.seletti.it/shop/vegaz-t/ ma più piccola e avevo intenzione di usare delle luci a led da collegare in parallelo, in particolare queste https://www.ledleditalia.it/p/lampadina ... ldo-3000k/ .. non sono molto pratico di luci a led, ho scelto queste perchè sono a 220v e quindi le avrei attaccate direttamente alla corrente inserenodole in un portalampada e14, solo che guardando le foto della lampada originale, ho visto che dietro c'è un driver led, che sinceramente non so che funzione abbia! Qualcuno può dirmi se questo driver è necessario? Inoltre dato che dovrei collegare in parallelo circa 15 lampadine di quel tipo, è necessario qualche accorgimento data la natura delle lampadine a led? Grazie in anticipo.
Re: Consiglio creazione lampada da zero
#2Ciao, la lampada originale ha lampadine a 12 volt quindi quello dietro è un trasformatore che serve per “trasformare” i 220volt in input in 12volt in output...tu ovviamente se usi lampadine a 220volt non hai bisogno di nessun trasformatore dato che hanno loro un circuito integrato.
In ogni caso fartelo da te è semplice e non dovresti avere problemi, le lampadine le puoi collegare in serie o in parallelo, come preferisci...tanto basta che arrivino i due poli in ogni lampadina.
In teoria non è necessario alcun accorgimento anche se sono tante...ovviamente fai tutti i collegamenti per bene e prima di attaccarlo alla corrente controlla tutto! Lavorando ad alto voltaggio sempre meglio controllare di più
Io al massimo ho collegato 9 lampadine in un unico lampadario, ma come detto basta collegare ad ogni lampadina entrambi i poli...a casa ne ho fatti almeno 12-15 e non ho mai riscontrato problemi o difficoltà
Buon lavoro!
In ogni caso fartelo da te è semplice e non dovresti avere problemi, le lampadine le puoi collegare in serie o in parallelo, come preferisci...tanto basta che arrivino i due poli in ogni lampadina.
In teoria non è necessario alcun accorgimento anche se sono tante...ovviamente fai tutti i collegamenti per bene e prima di attaccarlo alla corrente controlla tutto! Lavorando ad alto voltaggio sempre meglio controllare di più

Io al massimo ho collegato 9 lampadine in un unico lampadario, ma come detto basta collegare ad ogni lampadina entrambi i poli...a casa ne ho fatti almeno 12-15 e non ho mai riscontrato problemi o difficoltà

Buon lavoro!
Re: Consiglio creazione lampada da zero
#4Puro parallelo sia nel caso siano lampade a 220VAC sia siano lampade a 12VDC. (in 12VDC hanno bisogno di alimentatore in 12VDC).In ogni caso fartelo da te è semplice e non dovresti avere problemi, le lampadine le puoi collegare in serie o in parallelo, come preferisci...tanto basta che arrivino i due poli in ogni lampadina.
Se sono lampade LED a 12VDC e volerle alimentare in serie a 220VAC... ehm no. Sono LED, non lampadine di natale puro carico resistivo... impensabile alimentare in serie lampadine N.20 o N.24 da 12V a 220AC..e comunque avresti vincoli al numero di lampadine..
sito web: http://rgbwledsystems.com
contatto mail: rgbw.led.systems@gmail.com
contatto tel/whatapp: +39 3287497361

contatto mail: rgbw.led.systems@gmail.com
contatto tel/whatapp: +39 3287497361

Re: Consiglio creazione lampada da zero
#5@rgb: certo se volesse usare lampadine da 12volt sarebbe tutto diverso, ma ha specificato che vuole usare lampadine da 220 volt e quindi ho risposto considerando solo quello 
