Problema disposizione arredo bagno

#1
Ciao a tutti,
mi piacerebbe avere un'opinione dai più esperti di design e arredo del forum su come disporre arredo e sanitari nel bagno della mia nuova casa. Compito non molto facile perché ha degli spazi risicati ed un po' ostici. Eccolo qui:
Immagine
A partire dall'angolo in basso a destra e andando verso su, ora ci sono un lavandino un bidet e un water. Mentre nell'angolo in basso a sinistra una doccia più o meno da 80x80. A me piacerebbe metterci o una doccia di quelle lunghe con parete esclusivamente di cristallo, o una bella vasca.
Per ottimizzare gli spazi voglio mettere una porta scorrevole (a scrigno). Dite che è una buona idea per il bagno?
Fatemi sapere come disporreste arredi, sanitari e come sfruttereste gli spazi voi (ad esempio quella nicchia in alto a sinistra da 61,7x59,6.

Grazie

P.S. Sono disponibile a stravolgere tutto.

Re: Problema disposizione arredo bagno

#3
Ciao Skeggy!!!
Grazie per la risposta! Allora, lo scarico si trova presumibilmente in alto a destra (insomma, su quella parete lì) perché del resto è lì che attualmente si trova il water.
Per quanto riguarda la nicchia: no, la casa la devo ristrutturare totalmente quindi non ho ancora zone prefissate per funzioni prefissate. La lavatrice potrei metterla in molti luoghi della casa, ho spazio. Il precedente proprietario aveva fatto esattamente quello che tu hai suggerito: aveva messo nella nicchia una lavatrice e una asciugatrice. Effettivamente è una cosa molto razionale e funzionale, e resta un'opzione.
Il problema è: se tu metti una vasca a sinistra ad esempio poi forsepotresti non avere più raggio d'azione utile davanti alla lavatrice... Insomma, se ci mantengo lavatrice e asciugatrice dipende anche da cosa metto nel bagno e come lo dispongo. Considera che, seppur piccolo, è il bagno principale della casa.

Re: Problema disposizione arredo bagno

#4
Allora, vedendo la planimetria, la soluzione più immediata mi sembra questa, con una doccia stile SPA:
https://ibb.co/cdKPzK

Altrimenti, se devi ristrutturare e puoi rimpicciolire e spostare la porta più a sinistra, forse entra una bella vasca 80-180 (a casa mia ce l'ho idromassaggio con il cristallo per usarla come doccia) e anche una colonna accanto al lavello.
In questo caso ti suggerirei dei sanitari più piccoli per una maggiore vivibilità delle nicchie e possibilmente tutto sospeso per far sembrare l'ambiente più grande.
https://ibb.co/hZjPzK

I progetti sono fatti col primo tool online trovato su google, quindi se cerchi riesci a farli molto molto meglio :wink: Io quelli per i miei bagni li ho fatti con tileplanner e sono venuti identici al risultato finale!
Naturalmente non sono un architetto quindi lascio la parola agli esperti.

Re: Problema disposizione arredo bagno

#5
Oppure potrei buttare giù il muro a sinistra, incassare una vasca nella nicchia (spazio a cui metterei sopra il soffione) e prolungarla oltre quest'ultima. A quel punto penso che avrei addirittura spazio che mi avanza nel bagno e potrei mettere addirittura un mobile in più. I due lati negativi della cosa: 1. più dispendioso 2. rubo 10-20cm alla stanza vicina (che è da letto secondaria e già di per sé non troppo grande). Che ne pensi/ate comunque di quest'altra soluzione?

La tua seconda mi sembra poco praticabile per via degli spazi troppo angusti. Avevo pensato anche io ad un bidet nella nicchia ad esempio, ma mi sa che non ci siamo a livello di vivibilità/praticabilità. :roll:

Re: Problema disposizione arredo bagno

#6
Certo, e se butti giù pure la parete a destra forse riesci a farci stare un po' di attrezzature per il body building e magari un angolino relax.
Però se ti dai dei limiti (di budget, di tempo, di sbattimento) e ce li fai conoscere non sarebbe male, ci si potrebbe focalizzare meglio sulle cose fattibili. Soprattutto, solo tu sai cosa c'è oltre la parete che potresti volere abbattere: se posti una planimetria completa dell'immobile anche noi possiamo valutare che effettivamente oltre quel muro c'è spazio disponibile ;-)
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Problema disposizione arredo bagno

#7
mamma santina, non serve la planimetria, a fianco del muro del muro di sinistra c'è una stanza da 12Mq di forma quadrata regolare (quindi molto simile al bagno con la differenza che non ha una colonna portante in alto a rompere le scatole).
Riguardo ai limiti di budget:
1) un architetto mi ha da poco detto che non è un problema dispendioso lavorare su quella parete perché dovrebbero comunque metterci mano e distruggerne delle parti per portare delle tubature che lì si trovano su un'altra stanza.
2) forse sbaglio, ma a me prima piace sondare tutte le ipotesi "razionali", farne una lista e poi vederne i costi e decidere anche in base a questi ultimi. Però prima voglio vedere cosa si può fare (senza chiaramente andare a esagerare ovviamente)

P.S.: Magari potessi farci la stanza per il bodybuilding e a dirti il vero ci avevo anche pensato di usarla in quel modo e non scherzo!! (stile sala hobby :mrgreen: )

Re: Problema disposizione arredo bagno

#8
Proprio perché la planimetria non è semplice e ci sono parecchi vincoli, sarebbe meglio mettere dei punti fermi.
Per come è disposto il bagno ora, la prima proposta di "skeggy" mi sembra la più adatta
https://ibb.co/cdKPzK

infatti la nicchia in alto a sx (guardando la pianta) sembra fatta apposta per lavatrice e asciugatrice, di conseguenza la disposizione degli altri elementi vien da sé.

Dovresti come dice mammasantina stabilire delle priorità:
- dove preferiresti avere lavatrice e asciugatrice, visto che hai possibilità di scegliere?
Tieni conto che avere un locale lavanderia, per questi eldom è l'ideale, magari con lavella e spazio biancheria, inoltre fa comodo poter chiudere la porta e lasciarli "lavorare" . Certo se un locale dedicato non è disponibile, avendo due bagni solitamente ne si dedica uno allo scopo.
- Vasca o doccia: la prima fa sempre comodo in casa, specie se si hanno bambini piccoli, in ogni caso da valutare se necessaria o meno.
- Muro da abbattere: 12 mq è una camera abbastanza grande per una persona, come studio, come stanza ospiti, portarla a 10-11 è fattibile. Per due persone è appena sufficiente, in tal caso non andrei a ridurla.
Personalmente non andrei a sacrificare una camera per allargare un bagno tutto sommato ampio avendo anche un altro servizio.

Re: Problema disposizione arredo bagno

#9
Niente planimetria... peccato, mi sarebbe piaciuto analizzare l'opportunità di demolire il muro frontale e i muretti in fondo, lasciando l'unico colonnone portante... un bell'open space, why not?

Ps: niente attrezzi di fatica per me in una sala hobbies, al massimo un biliardo (o al limite un biliardino) :-)
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Problema disposizione arredo bagno

#10
mamma santina purtroppo credo che le opzioni papabili sono solo due: 1) la prima proposta di skeggy (come detto anche da rossodicina), che poi è come è già messo il bagno quindi non dovrei toccare nulla 2) l'abbattimento di muro e il sottrarre 10-20cm. La planimetria serve a poco perché davanti al bagno (dove c'è l'entrata) c'è un disimpegno importante per la struttura della casa e la divisione delle camere.
comunque eccola
Immagine
P.S: Larghezza disimpegno: 1,21m
P.P.S.: No. La stanza a destra non la tocco e non si può toccare. :mrgreen: