Una vasca unica da 50-52 cm la larghezza sta tranquillamente in una base 60 ed è già molto grande...
Boh, ho letto solo l'ultimo post e non so se sono fuori tema.
Re: Spazio vitale tra tavolo e cucina + bozza del progetto
#17ammetto che non avevo idea che esistessero vasche da 50-52 cm, pensavo fossero tutte più grandi sui 70 cm (anche perché in famiglia nessuno ha vasche grandi singole, tutti con vasche doppie o vasca singola standard con sgocciolatoio)mamma santina ha scritto:Una vasca unica da 50-52 cm la larghezza sta tranquillamente in una base 60 ed è già molto grande...
Boh, ho letto solo l'ultimo post e non so se sono fuori tema.
Chiederò al mobilificio, anche per capire se sulla base da 60 mi ci stanno poi tutti i cestini della raccolta differenziata (4 più tanichetta olio vecchio, da spararsi) e il detersivo per la lavastoviglie...
In realtà metro alla mano potrei aggiungerci una base da 40 cm a cassetti anche mantenendo la base da 90 per il lavello, perché ho possibilità di spostarmi ancora verso la zona divano, ma dobbiamo vedere quanto costerebbe...
Attualmente ho il piano cottura e lavello attaccati e onestamente non mi trovo male, resterei più dell'idea di mettere la lavastoviglie a destra del lavello e aggiungere lì piuttosto (budget permettendo) i cassetti da 40 anche per non frazionare il piano di lavoro che già non è enorme (e preservare il mio gomito destro)...
Altra cosa che mi è venuta in mente ora: la spalletta di muro prima della portafinestra che si trova a destra della cucina è di soli 50 cm, quindi con le attuali profondità delle basi dovrei tenermi molto staccata dall'angolo per non coprire troppo l'infisso della portafinestra (che è doppia e si aprirebbe comunque almeno per metà)...
a questo punto non so se rivedere la mia idea di frigorifero a libera installazione (vedendo quello che ho ora sporgerebbe ancora di più delle basi), passando al frigo a incasso meno profondo....o se mantenerla scostandomi di più dal muro...

Re: Spazio vitale tra tavolo e cucina + bozza del progetto
#18Oggi siamo tornati a vedere il progetto nel mobilificio che più ci dava sensazione di professionalità, alla fine non è cambiato molto rispetto al disegno postato in precedenza a parte la questione mezza colonna che è diventata una colonna completa con forno e microonde incassati e abbinati.
Il frigorifero resta a libera installazione anche per via della spalletta di muro corta prima della portafinestra, lavastoviglie a destra del lavandino e adiacente alla colonna forno, niente modulo da 40 per i cassetti perché abbiamo già sforato il budget che ci eravamo prefissi così...
Al disegno manca un blocco con 2 basi da 90 cm (180 cm totali) profonde 45 cm da posizionare nella parete di fronte, sopra cui metterò la planetaria in modo da avere tutto il piano della cucina libero.
Zoccolo da 12 cm in alluminio e pensili da 72 cm tutti a filo con la cappa, illuminazione sottopensile, niente barre porta-mestoli, basi effetto legno medio-scuro e pensili bianco lucido con top bianco...
Alla fine abbiamo dovuto rinunciare a qualcosa qua e là (l'Uomo si era innamorato dell'illuminazione interna dei singoli ripiani e a me sarebbe piaciuto il forno pirolitico) per non dover vivere di zuppa di cipolle per i prossimi mesi, considerando che non è comunque "la cucina della vita" ci sembra comunque un'ottima soluzione per i nostri spazi e per le nostre possibilità attuali...
Il frigorifero resta a libera installazione anche per via della spalletta di muro corta prima della portafinestra, lavastoviglie a destra del lavandino e adiacente alla colonna forno, niente modulo da 40 per i cassetti perché abbiamo già sforato il budget che ci eravamo prefissi così...

Al disegno manca un blocco con 2 basi da 90 cm (180 cm totali) profonde 45 cm da posizionare nella parete di fronte, sopra cui metterò la planetaria in modo da avere tutto il piano della cucina libero.
Zoccolo da 12 cm in alluminio e pensili da 72 cm tutti a filo con la cappa, illuminazione sottopensile, niente barre porta-mestoli, basi effetto legno medio-scuro e pensili bianco lucido con top bianco...
Alla fine abbiamo dovuto rinunciare a qualcosa qua e là (l'Uomo si era innamorato dell'illuminazione interna dei singoli ripiani e a me sarebbe piaciuto il forno pirolitico) per non dover vivere di zuppa di cipolle per i prossimi mesi, considerando che non è comunque "la cucina della vita" ci sembra comunque un'ottima soluzione per i nostri spazi e per le nostre possibilità attuali...
Re: Spazio vitale tra tavolo e cucina + bozza del progetto
#19Domandona post riflessioni notturne: i fori per piano cottura e lavello vengono fatti in precedenza e il piano arriva già forato in casa, oppure vengono fatti sul momento in fase di montaggio e installazione?
Non mi ricordo come hanno fatto quando hanno cambiato la cucina dai miei, stavo pensando di procurare io il piano cottura su indicazione del mobilificio per quanto riguarda dimensioni da rispettare ma ho il dubbio che poi mi piantino storie per fare il foro (pagando ovviamente il surplus per l'installazione)
Non mi ricordo come hanno fatto quando hanno cambiato la cucina dai miei, stavo pensando di procurare io il piano cottura su indicazione del mobilificio per quanto riguarda dimensioni da rispettare ma ho il dubbio che poi mi piantino storie per fare il foro (pagando ovviamente il surplus per l'installazione)
Re: Spazio vitale tra tavolo e cucina + bozza del progetto
#20Difficile che facciano i tagli dal cliente, deve trattarsi di una situazione particolare.
Per quanto riguarda il costo dell'installazione dell'elettrodomestico acquistato dal cliente mi sembra sia una prassi normale, difficile pensare a qualcuno che lavori gratis et amore dei.
Piuttosto bisognerebbe cercare (e trovare) un accordo prima sul costo dell'operazione, onde evitare sorprese dopo.
Per quanto riguarda il costo dell'installazione dell'elettrodomestico acquistato dal cliente mi sembra sia una prassi normale, difficile pensare a qualcuno che lavori gratis et amore dei.
Piuttosto bisognerebbe cercare (e trovare) un accordo prima sul costo dell'operazione, onde evitare sorprese dopo.
Sei incorreggibile. Sallo.
Re: Spazio vitale tra tavolo e cucina + bozza del progetto
#21I piani di lavoro arrivano già forati e sono fatti "a misura" per accogliere l'elettrodomestico scelto.Franzavet ha scritto:Domandona post riflessioni notturne: i fori per piano cottura e lavello vengono fatti in precedenza e il piano arriva già forato in casa, oppure vengono fatti sul momento in fase di montaggio e installazione?
Non mi ricordo come hanno fatto quando hanno cambiato la cucina dai miei, stavo pensando di procurare io il piano cottura su indicazione del mobilificio per quanto riguarda dimensioni da rispettare ma ho il dubbio che poi mi piantino storie per fare il foro (pagando ovviamente il surplus per l'installazione)
Se preferisci acquistare gli elettrodomestici per conto tuo, fallo presente al mobiliere. Il più delle volte non ci sono problemi, anzi te li fa installare direttamente dagli addetti al montaggio, pagando per il disturbo.

Re: Spazio vitale tra tavolo e cucina + bozza del progetto
#22Sul pagare il servizio in più di montaggio non ci piove! mi hanno già accennato ad un 50 euro ad elettrodomestico ma da rivedere...
Il mio dubbio era più sul taglio del piano su indicazione di quanto dicono le schede tecniche di lavello e piano cottura: non vorrei che in fase di montaggio venisse fuori che il foro non è giusto per gli elettrodomestici, e che i montatori non possano/vogliano sistemare il piano in modo da poterci installare bene lavello e piano cottura, nonostante il pagamento del montaggio extra...
Avrei trovato tutti gli elettrodomestici proposti dal mobilificio su onlinestore ovviamente a prezzo più basso, e volendo anche con maggior possibilità di scelta per quanto riguarda appunto il lavello e il piano cottura (i due elettrodomestici su cui ho più dubbi a prenderli esterni)...insomma sarei tentata di far un unico grosso ordine per risparmiare qualche centinaia di euro (che non fanno mai male) e se riesco alzare la qualità del piano cottura e lavello...
A questo punto apro un topic nella sezione elettrodomestici per chiedere se il mio voler passare da beko a bosch e da blanco a franke vale sul serio la pena di convincere l'Uomo a ordinare esternamente gli elettrodomestici (lui ovviamente è contrario per il minor sbattimento) o se il gioco non vale la candela...

Il mio dubbio era più sul taglio del piano su indicazione di quanto dicono le schede tecniche di lavello e piano cottura: non vorrei che in fase di montaggio venisse fuori che il foro non è giusto per gli elettrodomestici, e che i montatori non possano/vogliano sistemare il piano in modo da poterci installare bene lavello e piano cottura, nonostante il pagamento del montaggio extra...
Avrei trovato tutti gli elettrodomestici proposti dal mobilificio su onlinestore ovviamente a prezzo più basso, e volendo anche con maggior possibilità di scelta per quanto riguarda appunto il lavello e il piano cottura (i due elettrodomestici su cui ho più dubbi a prenderli esterni)...insomma sarei tentata di far un unico grosso ordine per risparmiare qualche centinaia di euro (che non fanno mai male) e se riesco alzare la qualità del piano cottura e lavello...
A questo punto apro un topic nella sezione elettrodomestici per chiedere se il mio voler passare da beko a bosch e da blanco a franke vale sul serio la pena di convincere l'Uomo a ordinare esternamente gli elettrodomestici (lui ovviamente è contrario per il minor sbattimento) o se il gioco non vale la candela...


Re: Spazio vitale tra tavolo e cucina + bozza del progetto
#23Da Beko a Bosch cambia poco, sono parte di uno stesso gruppo. Cambia di più da modello più andante a modello di maggior pregio all'interno della stessa marca.
Da Blanco a Franke per me peggiori, Blanco (sempre a mio personale parere) fa cose migliori di Franke.
Da Blanco a Franke per me peggiori, Blanco (sempre a mio personale parere) fa cose migliori di Franke.
Sei incorreggibile. Sallo.
Re: Spazio vitale tra tavolo e cucina + bozza del progetto
#24Per quanto riguarda la Franke i miei hanno preso piano cottura e lavello di questa marca 3 anni fa e onestamente mi aspettavo di meglio, non sto a paragonarlo con il lavello che avevano prima perché si parla di roba di 30 anni fa, però per quello che lo paghi pensavo fosse più resistente...
Sempre su onlinestore hanno anche barrazza e foster più altra marche mai sentite nominare...
EDIT: da brava rimbambita quale sono, ho appena scoperto che il lavandino che ho in casa attualmente è esattamente quello della Blanco a due vasche proposto dal venditore...
mi sembrava molto familiare in effetti...
Sempre su onlinestore hanno anche barrazza e foster più altra marche mai sentite nominare...
EDIT: da brava rimbambita quale sono, ho appena scoperto che il lavandino che ho in casa attualmente è esattamente quello della Blanco a due vasche proposto dal venditore...



mi sembrava molto familiare in effetti...

Re: Spazio vitale tra tavolo e cucina + bozza del progetto
#25piccolo consiglio nel caso decidessi di acquistare gli eldom online. vai sul sito di Bosch o Franke (o quel che sarà) e scaricati la scheda tecnica del codice esatto di quello che acquisti. è indicata esattamente la misura del foro da realizzare.
gira il tutto al rivenditore.
gira il tutto al rivenditore.
Re: Spazio vitale tra tavolo e cucina + bozza del progetto
#26Sicuramente andrò dal venditore con i codici precisi e tutto quello che trovo di scaricabile riguardo ad eventuali cambi di elettrodomestici, sabato andiamo a confermare e rivedere un ultima cosa sui colori della cucina...
Re: Spazio vitale tra tavolo e cucina + bozza del progetto
#27Alla fine abbiamo ordinato tutto presso il mobilificio, l'Uomo è stato irremovibile sul non voler rogne con gli ordini degli elettrodomestici separati dalla cucina e pur di farmi star zitta e buona abbiamo alzato la spesa, inserendo il lavandino che volevo (nel render c'è ancora la vecchia versione a due vasche, anche forno e microonde sono stati cambiati poi)...
Poi lui s'è tolto lo sfizio dei ripiani interni illuminati a led (che per quello che usa lui la cucina li vedrà si e no una volta al mese quando fa i pop-corn al microonde ma contento lui, contenti tutti
), e alla fine tra una cosa e l'altra siamo arrivati a 6mila tondi per la cucina più le basi a profondità ridotta nel muro di fronte (tavolo, sedie e frigorifero esterno esclusi)
noi siamo contentissimi, il signore che ci ha seguito ha avuto una pazienza infinita (l'Uomo è andato a cambiare forno e microonde dopo che avevamo già scritto e firmato tutto quanto, perché non aveva prestato attenzione alle caratteristiche del microonde...
) Tra l'altro credo che sia anche un utente del forum 
Veneta cucina modello start time-go con pensili bianco lucido e basi+colonna rovere scuro, maniglie integrate nella gola (non so di preciso come si chiamano)
Poi lui s'è tolto lo sfizio dei ripiani interni illuminati a led (che per quello che usa lui la cucina li vedrà si e no una volta al mese quando fa i pop-corn al microonde ma contento lui, contenti tutti







Veneta cucina modello start time-go con pensili bianco lucido e basi+colonna rovere scuro, maniglie integrate nella gola (non so di preciso come si chiamano)
Re: Spazio vitale tra tavolo e cucina+progetto definitivo Ve
#28Mi piace molto, soprattutto il fianco della penisola.
Peccato per il frigo, però é una fissa mia
Stanno bene ancge le basi a dx, vi saranno utilissime
Peccato per il frigo, però é una fissa mia

Stanno bene ancge le basi a dx, vi saranno utilissime
Re: Spazio vitale tra tavolo e cucina+progetto definitivo Ve
#29Molto carina, concordo con gina sul fianco della penisola.
Il rivestimento finti matotni però no ti prego
Il rivestimento finti matotni però no ti prego

Re: Spazio vitale tra tavolo e cucina+progetto definitivo Ve
#30Il fianco della penisola fatto con il colore e materiale del top lo avevo visto su una cucina con penisola più lunga e lì rendeva ancora di più, non riuscivo a togliermelo dalla testa e sono andata in mobilificio direttamente con la foto chiedendo se si poteva fare...mi è sembrato un dettaglio che la poteva far "spiccare" un po' la cucina rispetto al solito, dato che per il resto è abbastanza classica per le mode attuali diciamo...
Se ci fosse stato un colore un pelo più scuro e caldo per le basi lo avrei preferito, per fare ancora più contrasto, ma contando che devo anche cambiare il pavimento posso giocarmela con quello...
Il frigo lo ho voluto io esterno, ed effettivamente dovrebbe andare meglio rispetto a quello incassato perché su quell'angolo c'è un problema di spalletta poco profonda prima della portafinestra (55 cm circa), quindi a voler mettere un incassato avrei dovuto staccare di molto la cucina dall'angolo....così con un esterno a profondità comunque ridotta (cercheremo di restare sui 60, così con i 10 dietro per il circolo d'aria sporgerà di poco rispetto la cucina che è 65 mi pare) sembrerà una cosa solo voluta e non una necessità per la spalletta corta...
La porta finestra si apre comunque perché è a doppia anta quindi zero problemi per il frigo che sporge oltre l'infisso.
Il muro in mattoni è aggiunto senza indicazioni specifiche nel render giusto per mettere qualcosa, dobbiamo spostare un po' gli allacci gas e acqua quindi rifacciamo tutto il rivestimento...
Dove prendiamo il rivestimento per il bagno ci hanno proposto per la cucina un lastrone di gres da tagliare sulla misura che serve a noi, da un lato mi piacerebbe per l'assenza di fughe (dannate) ma mi spaventa un po' tutto quello che si legge sui pavimenti in gres che assorbono e si macchiano...spero bene che questi fatti apposta per la cucina siano a prova di unto!
Purtroppo quando ce ne hanno parlato eravamo di fretta e non abbiamo approfondito, dobbiamo tornare in settimana...In alternativa mi piacerebbero delle cementine chiare...
è un po' difficile riuscire a scegliere (e soprattutto in fretta perché purtroppo per ritardi vari nel rogito ci siamo incasinati con la disdetta di dove siamo ora in affitto, firma del rogito e tempistiche per i lavori in casa
), per ora è fissa solo la cucina e su questa base dobbiamo scegliere il laminato che coprirà il pavimento vecchio orrido marrone che c'è, il rivestimento dietro la cucina e i colori per il resto della stanza...
Il budget (e la fretta) non ci permette di pensare di smantellare tutto il pavimento e ripavimentare con mattonelle o gres, credo andremo su un effetto legno molto chiaro oppure su alcune lastre simil pietra che abbiamo visto in catalogo, giovedì il rappresentante dovrebbe lasciarci giù i campioni per andare in mobilificio a far le prove con il colore della basi della cucina...
Se ci fosse stato un colore un pelo più scuro e caldo per le basi lo avrei preferito, per fare ancora più contrasto, ma contando che devo anche cambiare il pavimento posso giocarmela con quello...
Il frigo lo ho voluto io esterno, ed effettivamente dovrebbe andare meglio rispetto a quello incassato perché su quell'angolo c'è un problema di spalletta poco profonda prima della portafinestra (55 cm circa), quindi a voler mettere un incassato avrei dovuto staccare di molto la cucina dall'angolo....così con un esterno a profondità comunque ridotta (cercheremo di restare sui 60, così con i 10 dietro per il circolo d'aria sporgerà di poco rispetto la cucina che è 65 mi pare) sembrerà una cosa solo voluta e non una necessità per la spalletta corta...
La porta finestra si apre comunque perché è a doppia anta quindi zero problemi per il frigo che sporge oltre l'infisso.
Il muro in mattoni è aggiunto senza indicazioni specifiche nel render giusto per mettere qualcosa, dobbiamo spostare un po' gli allacci gas e acqua quindi rifacciamo tutto il rivestimento...
Dove prendiamo il rivestimento per il bagno ci hanno proposto per la cucina un lastrone di gres da tagliare sulla misura che serve a noi, da un lato mi piacerebbe per l'assenza di fughe (dannate) ma mi spaventa un po' tutto quello che si legge sui pavimenti in gres che assorbono e si macchiano...spero bene che questi fatti apposta per la cucina siano a prova di unto!

Purtroppo quando ce ne hanno parlato eravamo di fretta e non abbiamo approfondito, dobbiamo tornare in settimana...In alternativa mi piacerebbero delle cementine chiare...
è un po' difficile riuscire a scegliere (e soprattutto in fretta perché purtroppo per ritardi vari nel rogito ci siamo incasinati con la disdetta di dove siamo ora in affitto, firma del rogito e tempistiche per i lavori in casa

Il budget (e la fretta) non ci permette di pensare di smantellare tutto il pavimento e ripavimentare con mattonelle o gres, credo andremo su un effetto legno molto chiaro oppure su alcune lastre simil pietra che abbiamo visto in catalogo, giovedì il rappresentante dovrebbe lasciarci giù i campioni per andare in mobilificio a far le prove con il colore della basi della cucina...