Re: Indecisione per marca piano cottura, lavello e lavastovi

#16
Per gli accessori avevo già preventivato almeno il tagliere, la vasca piccola al momento la eviterei dato che ho delle vecchie insalatiere di plastica che uso già ora per quando ho poca roba da lavare, poi avendo lo scolapiatti grande sopra non ho neanche il problema del nasconderle... :lol:
Il video sugli accessori è fantastico in ogni caso, ma ci ripenserò quando non dovrò giostrarmi tra spese per ristrutturazione, bagni nuovi, cucina nuova e vari imprevisti che tanto arrivano sempre... :roll:

Se posso indagare il lavello foster che ho postato non ti piace per qualche problema di struttura o qualche caratteristica particolare, o è solo una questione estetica?

Re: Indecisione per marca piano cottura, lavello e lavastovi

#17
quel foster non mi piace principalmente per una questione estetica (cosa del tutto soggettiva) :) poi vabbè non mi fa impazzire il fatto che sia raggio 0 (quindi più difficile da pulire) e che ci sia abbastanza spreco di spazio (le superfici inclinate non le si può usare come base d'appoggio e non vanno ad aumentare il volume interno della vasca).

i miei lavelli saranno foster serie KE (mi piacciono molto esteticamente ed ho trovato le misure che per il mio uso prediligo...però i miei saranno saldati al top quindi l'effetto è un po' diverso da quello in foto)...mi piacciono anche i quadra (che però hanno raggio 0...ma se si cercano squadrati li trovo molto belli), gli s4001, i milano (non sono molto comodi da pulire dati tutti gli angoli retti...però li trovo bellissimi e versatili :D ).

a me piacciono quelli su quel genere :) ma è comunque una questione di gusti! mi piacciono molto i blanco attika e claron, ma blanco ha pochissimi accessori...anche alpes inox non dovrebbe essere male ma non li ho visti dal vivo e non so che accessori abbiano

Re: Indecisione per marca piano cottura, lavello e lavastovi

#19
effettivamente è segnato raggio 12...a vedere le foto mi è sempre sembrato che il fondo fosse stondato mentre i bordi raggio 0. da quello schema effettivamente pare proprio raggio 12 anche ai bordi: in quel caso (anche se mi sembra strano! ho visto pure delle foto ingrandite e sembra raggio 0 :shock: ) è facile da pulire.

resta il fatto che secondo me non si sfrutta bene lo spazio occupato (e poi di estetica continua a non piacermi :D ma, ripeto, questo è assolutamente soggettivo).

Re: Indecisione per marca piano cottura, lavello e lavastovi

#20
A me esteticamente non dispiace, ci andrà abbinato ovviamente un miscelatore adatto, e credo che potrebbe piacere anche all'Uomo che ama le forme squadrate per cui spero di poterla spuntare sul convincerlo a comprare gli elettrodomestici a parte...
Soprattutto se con quello che risparmiamo gli escono i ripiani interni con illuminazione integrata led che voleva nella cucina :lol:

Con una vasca profonda 20 cm in ogni caso penso di dover andare su miscelatori non troppo alti, escludendo quelli con la molla quindi no?
ho appena visto il minta touch della grohe e se penso a tutte le volte che arrivo al lavello con le mani luride mi vengono già le voglie... :roll: :lol:

Re: Indecisione per marca piano cottura, lavello e lavastovi

#21
guarda io ho un hansgrohe talis select s 300 che non è molto basso ma permette di raggiungere tutto facilmente avendo la doccetta estraibile...ora non so quanto sia alto il grohe minta touch, ma se ha la doccetta estraibile non ci vedo problemi. il "problema" di quelli con la "molla" è che sono meno flessibili e per poter raggiungere bene tutto devono essere enormi (almeno tra quelli da me provati) dato che la lunghezza del tubo quella è...

poi come sempre la cosa migliore è vederli dal vivo! magari ne trovi uno con la "molla" che ti piace e pure comodo! :)

Re: Indecisione per marca piano cottura, lavello e lavastovi

#22
vedremo sabato...
In ogni caso mi piacciono molto quelli con la molla, ma li vedo più adatti ad ambienti molto grandi con cucine importanti...ho paura che su una cucina di 4metri e mezzo risulti troppo ingombrante e grosso.
Chiederò sempre consiglio anche a chi segue per la cucina in modo da integrare un po' il tutto nel modo più pulito possibile...

Re: Indecisione per marca piano cottura, lavello e lavastovi

#23
twistdh ha scritto:i miei lavelli saranno foster serie KE (mi piacciono molto esteticamente ed ho trovato le misure che per il mio uso prediligo...però i miei saranno saldati al top quindi l'effetto è un po' diverso da quello in foto)
Per quello che può valere una singola opinione, ho un KE ed è stata una scelta felicissima :D
Chiaramente si graffia abbastanza facilmente, ma si pulisce benissimo anche negli angoli.

Ci abbiamo abbinato un miscelatore Blanco con doccetta estraibile che arriva giusto giusto nell'angoletto più distante :)

Re: Indecisione per marca piano cottura, lavello e lavastovi

#24
Daff ha scritto: Per quello che può valere una singola opinione, ho un KE ed è stata una scelta felicissima :D
Chiaramente si graffia abbastanza facilmente, ma si pulisce benissimo anche negli angoli.

Ci abbiamo abbinato un miscelatore Blanco con doccetta estraibile che arriva giusto giusto nell'angoletto più distante :)
grazie per il feedback! molto apprezzato (anche perchè dal vivo i KE nello specifico non li ho visti) :)

ho scelto i KE per via delle dimensioni a me congeniali (uno da 27cm l'altro da 45cm) e perchè saldati sul top penso siano praticissimi (dati i pochi spigoli e la linearità)...i miei saranno in finitura "vintage" quindi già belli graffiati in partenza :D l'effetto mi piace moltissimo. come miscelatore terrò l'hansgrohe attuale che ha una doccetta estraibile abbastanza lunga che dovrebbe coprire bene entrambi i lavelli.

grazie ancora ;)