Per l'appartamento che stiamo comprando abbiamo in previsione una leggera ristrutturazione, con la realizzazione di un secondo bagno nella camera matrimoniale e lo spostamento di un muro per allargare un po' tale camera, in modo da mantenerla comodamente abitabile nonostante lo spazio tolto per il nuovo bagno.
Nella camera c'è un vecchio pavimento in parquet (seconda metà anni '80 credo), un po' rovinato ma che vorremmo tenere con la dovuta levigatura e lucidatura...
Si pone però il problema dell'area in cui dobbiamo spostare il muro, e quei 40-50 cm di camera "nuovi" con il pavimento della sala adiacente (vecchie mattonelle)...eravamo convinti che, dovendo togliere il parquet dalla parte in cui sarà realizzato il bagno, i listelli di quell'area si potessero recuperare e riciclare per rattoppare il buco nell'altro lato della stanza e uniformare il tutto.
Il parquettista che abbiamo chiamato oggi però ci ha detto che non si può fare, perché i listelli a togliergli si rovinano e si staccano tutti...è l'esito definitivo secondo voi, o ci ha detto così per poca voglia di sbattersi a recuperare bene i listelli?

Purtroppo non ho al momento foto migliori per mostrare il tipo di parquet, l'area del bagno da togliere è di circa 5 metri quadri e ce ne servirebbero si e no 2 per coprire il buco...

