Cucina Artec, prezzo giusto?

#1
Un saluto a tutti.

Sono in cerca della cucina da acquistare, e il negoziante, dopo avergli portato un mio schizzo fatto col planner Ikea ha tirato fuori il seguente progetto:
Immagine
Parete lunga 375cm, parte latereale poco meno di 200cm. I colori sono solo indicativi, ma farei effetto legno sotto e tinta unita i pensili, piano in laminato.

Senza elettrodomesti siamo a quota 2300€, montaggio compreso.

Gli elettrodomestici non li ho fatti mettere perchè confrontando i prezzi sui negozi on line ho visto che costavano il doppio: lavello Franke 500 e passa €, contro i 250€ di un negozio on-line, idem gli altri elettrodomestici.

Quello che vi chiedo è: come prezzo della sola cucina, ci può stare?
E' normale che un venditore faccia pagare gli elettrodomestici il doppio rispetto ai negozi on-line?

Se avete anche altri suggerimenti su ad esempio qualche modifica del progetto fatevi avanti! :mrgreen:

Re: Cucina Artec, prezzo giusto?

#2
Non conosco i prezzi di quel tipo di cucina, ma a proposito del discorso elettrodomestici è normale che un mobiliere non possa competere con un negozio on-line. Ci sono costi diversi, il mobiliere ti offre garanzie diverse (banalmente, se arriva un pezzo ammaccato lo fa sostituire a sue spese, senza sbattimenti da parte tua), offre un servizio diverso, e inoltre nel costo del mobiliere è compreso il montaggio.
Direi anzi che se te lo fa pagare "solo" il doppio è uno onesto, ho visto e sentito di peggio ;-)

Ps: per proporre modifiche al progetto che hai postato occorrerebbe perlomeno conoscere cosa (eventualmente) ti convince poco e soprattutto una planimetria del locale completa di misure.
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Cucina Artec, prezzo giusto?

#3
Grazie della risposta.

La planimetra dell'angolo cottura/salone è questa:
Immagine
Della cucina proposta non c'è nulla che non mi convince, sono convinto di farla così.
Cercavo magari qualche altro spunto a cui non avevo pensato.
Sono un po' a corto di idee riguardo all'attrezzatura di mettere: cestelli, quanti cassetti, ecc...
Non ho mai comprato una cucina perciò..... :roll:

Riguardo gli elettrodomestici capisco che il mobiliere offra un servizio diverso e se li faccia pagare di più, però non pensavo il doppio.
Se mi dici che comunque sono prezzi onesti, sono più convinto anche del prezzo della cucina.

D'accordo che non avrei sbattimenti se li comprassi da lui, ma dai miei conti a comprarmi gli elettrodomestici per conto mio risparmierei 1000€ e per il montaggio mi arrangerei io.

Edit: se acquistassi il lavello per conto mio, lo posso portare in detrazione 50% per il bonus mobili?