Re: distanza tra piano cottura ad induzione e lavello

#2
Hai perfettamente ragione.............confermo la tua perplessità.
Spesso nel progetto si inserisce la LST fra base lavello e base PC in modo tale che si crea un piano di appoggio di circa 60 cm. che rende il progetto funzionale/ergonomico/sicuro come giustamente richiedi tu.
Occorre vedere se è un errore di progettazione oppure se le misure od altri vincoli non permettono alternative più valide.
Almento 45 cm. dovrebbero esserci fra lavello e PC.

Re: distanza tra piano cottura ad induzione e lavello

#3
No non c'è un vincolo, i miei genitori al piano di sotto hanno 40cm di spazio in meno, ma hanno fatto la cucina in modo che tra piano ad induzione e lavello ci siano circa 50-60cm.
Primo perchè è comodo, altrimenti devi scavalcare il lavandino e non mi piace, e poi l'idea di avere dell'acqua a 15cm da un piano ad induzione non mi piace.

:roll:

Re: distanza tra piano cottura ad induzione e lavello

#6
Partendo dal presupposto che un cliente può ordinare la cucina che desidera.........chi progetta però penso abbia anche il dovere di suggerire un progetto oltre che piacevole anche ergonomico e sicuro.........in questo caso parliamo di distanza fra LVL e PC...............esteticamente di solito non stanno bene vicini soprattutto su progetti a due lati, ma oltre a questo è meglio distanziarli fra loro per creare un piano di appoggio omogeneo che può essere utile per lavorare con tagliere e poi mettere in pentola o semplicemente appoggiare gli utensili utili a lavorarei cibi in cottura.........oppure per impiattare dalla padella sul piatto messo vicino al PC.........o semplicemente per avere piano omogeneo a sx e dx del PC in modo che una pentola colma di olio o acqua bollente possa nel caso scivolare sul top anzichè cadere nella vasca del lavello............è vero anche che ci sono pochi clienti che mi chiedono di averli vicino perchè desiderano scolare la pasta senza fare troppa strada.
Occorre valutare i pro e contro e decidere secondo il proprio modo di lavorare in cucina..........però un progetto sicuro ed ergonomico ti fa lavorare meno e meglio e con meno fatica.

Re: distanza tra piano cottura ad induzione e lavello

#7
FabT ha scritto:Partendo dal presupposto che un cliente può ordinare la cucina che desidera.........chi progetta però penso abbia anche il dovere di suggerire un progetto oltre che piacevole anche ergonomico e sicuro.........in questo caso parliamo di distanza fra LVL e PC...............esteticamente di solito non stanno bene vicini soprattutto su progetti a due lati, ma oltre a questo è meglio distanziarli fra loro per creare un piano di appoggio omogeneo che può essere utile per lavorare con tagliere e poi mettere in pentola o semplicemente appoggiare gli utensili utili a lavorarei cibi in cottura.........oppure per impiattare dalla padella sul piatto messo vicino al PC.........o semplicemente per avere piano omogeneo a sx e dx del PC in modo che una pentola colma di olio o acqua bollente possa nel caso scivolare sul top anzichè cadere nella vasca del lavello............è vero anche che ci sono pochi clienti che mi chiedono di averli vicino perchè desiderano scolare la pasta senza fare troppa strada.
Occorre valutare i pro e contro e decidere secondo il proprio modo di lavorare in cucina..........però un progetto sicuro ed ergonomico ti fa lavorare meno e meglio e con meno fatica.
Nel mio caso i motivi sono 1) Non sopporto il percorso da pc a lavello con pentolone contenente un chilo pasta e relativi quasi 10L acqua :|
2) Volendo in tutto 3 basi, una con piano acciaio e 2 in un materiale piú economico (tipo kerlite, dekton,...), quella col piano in acciaio sarà quella "libera", senza pc o lavello, e mi sembra piú logico averla a un'estremità.

Mi ha irritato il preventivo per piano tutto in acciaio perché non solo si paga la lastra, ma si paga anche per ritagliare la superficie per lavello e piano cottura e gettarla. Un paghi 3 prendi 1 assai spiacevole, per chi ha budget basso (a cui si aggiunge qualche centinaio di euro per il lavello "integrato" :roll:).

Grz x risposta, in effetti il piano libero in mezzo è anche piú comodo perché serve sia il pc sa un lato sia il lavello dall'altro.

Re: distanza tra piano cottura ad induzione e lavello

#8
Dodiri ha scritto:Mi ha irritato il preventivo per piano tutto in acciaio perché non solo si paga la lastra, ma si paga anche per ritagliare la superficie per lavello e piano cottura e gettarla. Un paghi 3 prendi 1 assai spiacevole, per chi ha budget basso (a cui si aggiunge qualche centinaio di euro per il lavello "integrato" :roll:).
Perdonami, ma se si ha un budget limitato in genere si guarda ad altri materiali per il top. Se voglio l'auto coi sedili riscaldati devo entrare nell'ordine di idee che è un optional che si paga, sennò mi accontato di sedili normali. Alla fine la lavorazione dell'acciaio la fa un operaio che deve essere pagato...

Re: distanza tra piano cottura ad induzione e lavello

#9
Piscinin ha scritto:
Dodiri ha scritto:Mi ha irritato il preventivo per piano tutto in acciaio perché non solo si paga la lastra, ma si paga anche per ritagliare la superficie per lavello e piano cottura e gettarla. Un paghi 3 prendi 1 assai spiacevole, per chi ha budget basso (a cui si aggiunge qualche centinaio di euro per il lavello "integrato" :roll:).
Perdonami, ma se si ha un budget limitato in genere si guarda ad altri materiali per il top. Se voglio l'auto coi sedili riscaldati devo entrare nell'ordine di idee che è un optional che si paga, sennò mi accontato di sedili normali. Alla fine la lavorazione dell'acciaio la fa un operaio che deve essere pagato...
Se si è capito che mi lamentassi dei costi nel senso di "accidenti quanto si fanno pagare", è un malinteso e voglio chiarirlo (anche se penso che non una parola nel mio messaggio di prima dicesse questo).
Mi lamentavo nel costo nel senso di "mannaggia, oggi piove".

Poi che se fai 5m di piano in acciaio e ne "butti" 1,5 per area vasca/lavello + piano cottura dà meno fastidio di "buttarne" 1,5m su un piano di 2,1 (il "prendi 1 paghi 3") è ovvio, (che si paghi un bel po' anche per tagliare le parti da buttare dà anch'esso fastidio, ovviamente, ma anche qui, so bene che è un'operazione piú complicata di forare un piano laminato, e non ce l'avevo certo con azienda/operaio) ma non dicevo che sia colpa di qualcuno, è semplicemente un fatto che mi ha infastidito (come la pioggia un giorno che vuoi fare una gita), e spinto a pensare di abbinare parte in acciaio e parte in materiale ceramico :) (soluzione di cui sono molto contento).

Re: distanza tra piano cottura ad induzione e lavello

#10
Premesso che mi pare logico si paghi per la dimensione totale che acquisti e non comprendo il tuo concetto di spreco, un piano così piccolo fatto con due materiali differenti, io non ce lo vedo proprio.
In una superficie ampia potrebbe risultare interessante l accostamento di superfici differenti, ma in due metri lineari vedere due pezzetti diversi è esteticamente brutto ed anche poco pratico perchè ci sarà sempre sporco e magari anche infiltrazioni d acqua nella giunta.
Poi se piace a te... ma considera che qualsiasi materiale scegli, l’area che tagli per fare un buco sempre la paghi :-)

Re: distanza tra piano cottura ad induzione e lavello

#11
Dodiri ha scritto: Poi che se fai 5m di piano in acciaio e ne "butti" 1,5 per area vasca/lavello + piano cottura dà meno fastidio di "buttarne" 1,5m su un piano di 2,1 (il "prendi 1 paghi 3") è ovvio, (che si paghi un bel po' anche per tagliare le parti da buttare dà anch'esso fastidio, ovviamente, ma anche qui, so bene che è un'operazione piú complicata di forare un piano laminato, e non ce l'avevo certo con azienda/operaio) ma non dicevo che sia colpa di qualcuno, è semplicemente un fatto che mi ha infastidito (come la pioggia un giorno che vuoi fare una gita), e spinto a pensare di abbinare parte in acciaio e parte in materiale ceramico :) (soluzione di cui sono molto contento).
più che altro la cosa che non ha assolutamente senso è prendere top in acciaio e fare il buco per il lavello...il lavello sul top in acciaio si fa saldato! a livello estetico e funzionale è qualcosa che già da solo giustifica un top in acciaio. certo il PC meglio non saldarlo (sarebbe il top, ma se lo vuoi cambiare è un casino) e quindi bisogna fare il buco e "buttare" il ritaglio.

poi ovvio il budget comanda, ma hai provato a fare un preventivo con tutto acciaio e lavello saldato piuttosto che parte acciaio e parte dekton? ovvio contando il lavello installato anche sul dekton.

per tornare alla distanza tra PC e lavello: se tu preferisci averli attaccati non ci vedo problemi sinceramente...certo do per scontato che siano installati correttamente e che le parti sensibili all'acqua siano separate dalla zona lavello. tanto alla fine la parte superiore del piano cottura non patisce l'acqua e anche se lo lavi con la doccetta non succede nulla (sennò alla prima volta che straborda l'acqua della pasta dovrebbe spaccarsi tutto). certo per me non avere spazio tra PC e lavello è scomodissimo, ma se a te piace così non ci vedo problemi ;)

Re: distanza tra piano cottura ad induzione e lavello

#12
Scusate ma non ho ben capito capito se l'installazione del piano induzione ad distanza minima di 60 cm derivi da fattori di sicurezza oppure altro.
Io vorrei sostuire il piano fuochi con uno ad induzione ma la distanza dal lavello è di circa 20/25 cm.
Cosa mi suggerite (estetica a parte)? Può essere pericoloso per qualche motivo?
Vi ringrazio anticipatamente per la collaborazione.
Ale

Re: distanza tra piano cottura ad induzione e lavello

#13
Problemi di sicurezza no, quantomeno non sono legati alla vicinanza dal lavello ma alla qualità dell'installazione elettrica del piano a induzione.
Io li ho voluti molto vicini, ci saranno 15 cm tra l'uno e l'altro, e mi va benissimo così. Idealmente invece di 15 cm ne avrei voluti 25, quanti bastano a poggiare anche un pentola grande su un appoggio piano.
La vicinanza mi viene comodissima e utilissima per spostare una pentola e magari scolare qualcosa velocemente, senza bruciarmi, senza schizzare acqua dappertutto, ecc.
Certo ci sono buone ragioni anche per sostenere posizionamenti diversi ma non essendo questi dei vincoli sta a te decidere come ti è più comodo.
Sul fattore estetico invece non dico nulla perché io guardo esclusivamente la funzionalità :lol: