Ciao a tutti,
ho comprato una casa, da ristrutturare, siccome la cucina è molto stretta abbiamo deciso di abbattere il muro che la separa dalla stanza adiacente (anch'essa stretta...) ma il dubbio è se toglierlo completamente oppure se fare un muro parziale in maniera tale da poterci mettere una tv e il divano (e questa è la soluzione da me disegnata nella piantina) quindi un semi/open space cucina/soggiorno.
Invece abbattendo tutto il muro (e lasciando solo 120 cm magari all'inizio giusto per separare un minimo con l'ingresso) si creerebbe un ambiente molto più ampio, quindi più spazio in mezzo per un tavolo quando ci sono ospiti, però così senza un minimo di separazione diventa come un'enorme cucina e non più anche soggiorno...?
Considerate che la cucina è proprio la stanza dove io passo la stragrande parte della giornata attualmente perché ancora non trovo lavoro e mi piace moltissimo cucinare.
Non abbiamo ospiti spesso perché i nostri amici e familiari vivono lontani, quelle poche volte sono massimo due ospiti alla volta però insomma non si sa mai.
Dall'altro lato la sala a parte c'è, ma non la useremo mai per mangiarci, non ci starà un tavolo perché ci faremo la zona studio per mio marito con la scrivania in fondo(nella parte più stretta vicino alla finestra), poi metteremo divano, poltrona e libreria nella parte a sinistra. Voi cosa consigliate?
https://postimg.cc/R6TktVsQ
Re: Dubbio muro separazione cucina oppure no
#2ciao! io eviterei il mezzo muretto... proprio non mi piace. tra l’altro se ho capito bene il muro in questione che hai disegnato è quello di fronte alla porta del corridoio, quindi non sarebbe neanche troppo comodo posizionare una tv lì, perché poi o metti il divano in mezzo/davanti alla porta, o lo poggi sulla parete di fronte, che proprio di fronte non si trova in realtà...l’angolazione risulterebbe sbagliata. ma su questo lascio la parola agli esperti
il mio consiglio è quello di buttare giù il muro e ricavarti un bellissimo open space!

Re: Dubbio muro separazione cucina oppure no
#4In realtà a Dicembre scorso ancora non avevamo le chiavi, le abbiamo avute a Marzo, ma poi abbiamo organizzato il matrimonio e dopo una serie di impegni, poi l'attesa del comune per i documenti che è stata lunga e quindi alla fine tra una cosa e l' altra la ristrutturazione è stata rimandata!!! Dovessi ricomprare in futuro altra casa mai più una casa da ristrutturare, troppe beghe burocratiche e troppo stress.Olabarch ha scritto:sei ancora negli stessi dubbi del dicembre 2017????![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Re: Dubbio muro separazione cucina oppure no
#5Di sicuro acquistando un immobile da ristrutturare bisogna armarsi di:Dovessi ricomprare in futuro altra casa mai più una casa da ristrutturare, troppe beghe burocratiche e troppo stress
1. denaro
2. pazienza
3. progettista
non necessariamente in quest'ordine....
Va da sè che acquistando il nuovo, una serie di imprevisti, lungaggini, ostacoli burocratici potrebbero facilmente essere rimossi in precedenza.
Apri tutto!
Quello studio così ampio vi serve davvero?
Re: Dubbio muro separazione cucina oppure no
#6Olabarch ha scritto:Di sicuro acquistando un immobile da ristrutturare bisogna armarsi di:Dovessi ricomprare in futuro altra casa mai più una casa da ristrutturare, troppe beghe burocratiche e troppo stress
1. denaro
2. pazienza
3. progettista
non necessariamente in quest'ordine....
Va da sè che acquistando il nuovo, una serie di imprevisti, lungaggini, ostacoli burocratici potrebbero facilmente essere rimossi in precedenza.
Apri tutto!
Quello studio così ampio vi serve davvero?
Solo studio così ampio no, sarebbe bastata anche una piccola stanzetta se fosse stato separato.
Però serve uno spazio con la scrivania perché mio marito lavora da casa. Adesso che siamo in affitto ce l' abbiamo nel soggiorno. Ci ponevamo il problema della presenza del televisore in una stanza dove mio marito dovrà lavorare per gran parte dell' anno però è anche vero che la tv non la guardiamo mai, la usiamo solo ogni tanto la sera come schermo per vedere un film preso dal pc... Sto pensando di fare tutto aperto perché oltre a essere più bello esteticamente avrei uno spazio buono per il tavolo, non risicato
Re: Dubbio muro separazione cucina oppure no
#7Qual è la somma che aveste in mente per questo intervento?
Re: Dubbio muro separazione cucina oppure no
#830000Olabarch ha scritto:Qual è la somma che aveste in mente per questo intervento?
Re: Dubbio muro separazione cucina oppure no
#9solo per le opere murarie oppure compreso arredo????
Re: Dubbio muro separazione cucina oppure no
#10No l'arredo a parte.Olabarch ha scritto:solo per le opere murarie oppure compreso arredo????
C'È anche da rifare impianto elettrico e idraulico, e pavimento. Questa è la somma che ci ha proposto una ditta
Re: Dubbio muro separazione cucina oppure no
#11Ok, ma VOI quanto avreste destinato alla ristrutturazione?Questa è la somma che ci ha proposto una ditta