Sarà anche il bagno che userò per lavare il pupo in arrivo, il lavandino deve essere quindi sufficientemente grande e profondo per lavarci un neonato, possibile che tutti i lavandini che vanno di moda ora mi sembrano progettati per la casa di Barbie?!



Anche escludendo il doverci lavare un bambino che è una cosa momentanea (ma che si ripresenterà dato che speriamo non resti figlio unico), sono abituata a lavandini ben più grandi di quelli che vanno di moda ora, anche solo per lavare al volo qualche macchia rapida o qualche capo più delicato...
Dopo 2 appuntamenti (4 ore in totale) nel negozio da cui acquisteremo i mobili abbiamo ristretto il campo ad una proposta della Arbi con lavandino a ciotola appoggiata tipo questa della foto, ma più grande ed ovale


I preventivi si discostano di poco a favore di Idea Group (ma dobbiamo ricalcolarli considerando un miscelatore diverso estraibile quindi potrebbero andare a pareggiarsi, in ogni caso venderemo un rene a testa per fare 'sto dannato bagno...

Avete qualche altra proposta con lavandini profondi? sempre da integrare in un mobile dalle linee "abbastanza moderne"...
La contestazione più forte dell'Uomo alla proposta Idea group è sulla "bellezza estetica" del bagno considerando che lo useranno gli ospiti...certo un lavandino del genere non è quello che si vede nel 99.9% delle case ma non mi pare così brutto onestamente...(o saranno i 1300 euro più Iva da spendere che non me lo fanno sembrare brutto)
Per i sanitati abbiamo scelto wc e bidet della Ideal standard linea Tonic II, che sempre secondo me si adattano meglio alla mia scelta piuttosto che alla ciotola ovale dell'Uomo...

