Aiuto scelta asciugatrice

#1
Ciao a tutti sono un nuovo utente, ho visto che qui sul forum ci sono diverse persone preparate sulle.asciugatrici.
Non ne abbiamo mia avuta una, ma ora ne sentiamo il bisogno.
Come modello.andrei su una a++ 8kg, la.nostra lavatrice è una samsung 8kg.
Avevo addocchiato alcuni modelli, acrei piacere di sapere i vostri consigli esperienze e quant'altro, se secondo voi son buoni modelli, o se me ne consigliate di migliori.

-samsung dv80m50101w 170min 235kw
-electrolux edh3885gfe 154min 235kw
-electrolux ew8hl82w3 154min 235kw
-aeg t8dbe841 154min 235kw

Aeg ed electrolux lavorano "insieme" come per i piani induzione?
Differenze tra le.due electrolux?

Grazie a tutti per l'aiuto

Re: Aiuto scelta asciugatrice

#2
AEG Electrolux sono le stesse, cambierà qualche dettaglio e qualche programma.

Io ho preso una EW9HE83S3, mah è la mia prima asciugatrice ma a sentire quello che scrivono gli altri(su Miele in particolare) probabilmente non la riprenderei.

Capi asciugati non uniformemente, colletti rovinati, biancheria che si ferma nell'oblò.
Quando parte l'antipiega, che secondo me non fa niente, non ti dice neanche quanto tempo manca alla fine, certo puoi fermarla in qualsiasi momento, però se vuoi credere che funzioni e non hai sentito il suono di fine asciugatura sei in balia sua.

Re: Aiuto scelta asciugatrice

#3
Ciao idd grazie per il tuo messaggio.

Si ho letto di miele, il discorso è che i modelli che sto guardando io sono sui 5/600 euro una miele ho visto che si arriva facile a 1000 euro, quasi il doppio.
Ovvio che se devo spendere poco per averenun prodotto nin funzionale non vale la pena.

Mi piacerebbe avere anche qualche parere su samsung, non la vedo molto discussa.

Re: Aiuto scelta asciugatrice

#4
Samsung è un marchio che si è messo a fare un po' di tutto e non viene considerato di particoalre qualità.

Per esempio ho letto che sconsigliavano i frigoriferi Samsung, io ne ho preso uno perchè era l'unico che come dimensioni andava bene e fa il frigorifero.

Se non hai mai avuto l'asciugatrice electrolux/AEG vanno bene come rapporto qualità prezzo, dovrai solo abituarti bene a usarla.

Re: Aiuto scelta asciugatrice

#5
idd ha scritto:Samsung è un marchio che si è messo a fare un po' di tutto e non viene considerato di particoalre qualità.

Per esempio ho letto che sconsigliavano i frigoriferi Samsung, io ne ho preso uno perchè era l'unico che come dimensioni andava bene e fa il frigorifero.

Se non hai mai avuto l'asciugatrice electrolux/AEG vanno bene come rapporto qualità prezzo, dovrai solo abituarti bene a usarla.
Sono d'accordo è un marchio che fa di tutto e di più, ma mi piacerebbe capire se fa bene o se fa male.
In cucina per esempio ho tutti gli elettrodomestici whirlpool...bè del frigo e del forno non è che ne sia proprio entusiasta.

Non ho capito se anche tu hai avuto problemi sopracitati con la electrolux oppure no.

Re: Aiuto scelta asciugatrice

#6
si con la Electrolux, un mio collega ha lo stesso modello AEG ed è entusiasta, però è più la felicità per il mezzo "asciugatrice" che prima non aveva, rispetto al prodotto in se.

Poi se indaghi dice che non stira più, però non gli è richiesto un abbigliamento curato, se una cosa non si asciuga la mette sui termosifoni, quello che si rovina vabbè capita.

Quello che ha l'etichetta che non si può mettere in asciugatrice(nel mio caso quasi tutto) rischi che si rovina restringe e i bordi capovolti con Miele dicono molto di meno.
Per dire io le camice le eviterei di mettere in asciugatrice, con Miele invece basta stirare in pochi punti ed è a posto.
Le tovaglie se non le stiri quando le metti sul tavolo hanno i bordi che tendono a essere piegati su ste sessi.
Poi dipende da che persona sei, per me è indifferente, per la mia compagna è una cosa impresentabile.

Invece su biancheria, asciugamani, lenzuoli va alla grande.
Lavi le lenzuola, le asciughi e potresti già rimetterle nel letto.
Asciugamani caldi e morbidi.

Re: Aiuto scelta asciugatrice

#7
idd ha scritto:Poi se indaghi dice che non stira più, però non gli è richiesto un abbigliamento curato
Questo è un passaggio importante.
Io stiro solo le cose palesemente sgualcite (pantaloni leggeri e camicie nei punti sensibili) ma dipende da che livello di cura occorre.
Se uno vuole vestire come fosse uscito da una lavanderia è ovvio che deve stirare tutto. Magari sarà facile e veloce, ma per quanto sia l'asciugatrice non stira!

Non fatevi ammaliare più di tanto da Miele. Come sapete io ce l'ho e ne sono contento ma non è che faccia miracoli.
Se un capo non deve essere messo in asciugatrice non ci si può lamentare se poi viene rovinato. Certo, usando un programma delicato a bassa temperatura e magari nel cesto opzionale magari non si rovina o non si restringe. Ma se capita la colpa non è di Miele o Electrolux.
Ieri ho lavato e asciugato una pelliccia ecologica di mia madre che poteva essere messa in lavatrice a 30° ma non in asciugatrice. Usato un programma di lavaggio delicato con solo 900 giri di centrifuga e asciugata col cesto per circa 2h ed è uscita perfetta, solo appena umida. Lasciata appesa in casa una notte e tornata come nuova e profumata. Ma tutto fatto a mio rischio e pericolo!

Morale, se il budget è limitato un buon prodotto da 500 euro si trova e da la giusta soddisfazione. Se però si può spendere un po' di più io preferisco un modello base di Miele a uno di fascia alta di altri produttori.

Re: Aiuto scelta asciugatrice

#8
È piu credo.la.comoditá di ascougatura, abbiamo.il riscaldamento a pavimento quindi quando qualcosa non si asciuga è un problema, e gli stendini rimangono umidi per giorni in casa.
Abbiamo.due bimbi di 3anni e 6mesi.
Roba sporca a gogò....
Io lavoro.in officina, quindi, mi arrabbio se la.mia compagna mi stira la roba, non serve.
Lei lavora in ufficio ed deve essere piu presentabile, ma non da tajeur o impiegata in uffici preatigiosi, per dare l'esempio, abbastanza casual.

Guardavo come da te consigliato.la.miele, ma l'unica che "potrei" valutare è la tdd230wp che gia costa cara

Re: Aiuto scelta asciugatrice

#9
klw ha scritto:
idd ha scritto:Poi se indaghi dice che non stira più, però non gli è richiesto un abbigliamento curato
Questo è un passaggio importante.
Io stiro solo le cose palesemente sgualcite (pantaloni leggeri e camicie nei punti sensibili) ma dipende da che livello di cura occorre.
Se uno vuole vestire come fosse uscito da una lavanderia è ovvio che deve stirare tutto. Magari sarà facile e veloce, ma per quanto sia l'asciugatrice non stira!

Non fatevi ammaliare più di tanto da Miele. Come sapete io ce l'ho e ne sono contento ma non è che faccia miracoli.
Se un capo non deve essere messo in asciugatrice non ci si può lamentare se poi viene rovinato. Certo, usando un programma delicato a bassa temperatura e magari nel cesto opzionale magari non si rovina o non si restringe. Ma se capita la colpa non è di Miele o Electrolux.
Ieri ho lavato e asciugato una pelliccia ecologica di mia madre che poteva essere messa in lavatrice a 30° ma non in asciugatrice. Usato un programma di lavaggio delicato con solo 900 giri di centrifuga e asciugata col cesto per circa 2h ed è uscita perfetta, solo appena umida. Lasciata appesa in casa una notte e tornata come nuova e profumata. Ma tutto fatto a mio rischio e pericolo!

Morale, se il budget è limitato un buon prodotto da 500 euro si trova e da la giusta soddisfazione. Se però si può spendere un po' di più io preferisco un modello base di Miele a uno di fascia alta di altri produttori.
Sono pienamente d'accordo.
Posso chiederti quale è secondo.te.un buon prodotto da 500euro?

Le.due elextrolux sopra citate non riesco a capirne la differenza, una è delicatecare l'altra perfectcare, che cambia?

Re: Aiuto scelta asciugatrice

#10
delicate care i cicli vanno in funzione del tessuto, che hanno un po' tutti.
Perfect care è un tecnologia di asciugatura.

Cmq ho visto che su electrolux c'è il soddisfatti o rimborsati entro 20gg, io ci farei un pensierino a meno che non te la facciano pagare molto di più che sul mercato.

Re: Aiuto scelta asciugatrice

#11
idd ha scritto:delicate care i cicli vanno in funzione del tessuto, che hanno un po' tutti.
Perfect care è un tecnologia di asciugatura.

Cmq ho visto che su electrolux c'è il soddisfatti o rimborsati entro 20gg, io ci farei un pensierino a meno che non te la facciano pagare molto di più che sul mercato.
All'atto pratico quindi che cambia tra i due modelli?

Re: Aiuto scelta asciugatrice

#12
Andreaa85 ha scritto:
idd ha scritto:delicate care i cicli vanno in funzione del tessuto, che hanno un po' tutti.
Perfect care è un tecnologia di asciugatura.

Cmq ho visto che su electrolux c'è il soddisfatti o rimborsati entro 20gg, io ci farei un pensierino a meno che non te la facciano pagare molto di più che sul mercato.
All'atto pratico quindi che cambia tra i due modelli?
quella con il perfect care ha anche il delicate care e usa una tecnologia diversa, in teoria migliore.

Come ti ho detto, il modello che ho preso io ha tutte le cose di electrolux delicate, perfecte, ciclone, Smart Sense ma di asciugatura uniforme e senza piege non se ne parla.

due foto:

un tovagliolo a fine asciugatura con i bordi sottosopra:
https://drive.google.com/open?id=1apw4c ... mh5pzNeLJk

queste le lenzuola
https://drive.google.com/open?id=0B-wtq ... NpM1VxR1NR

Re: Aiuto scelta asciugatrice

#14
guarda seconde me se vai su una electrolux/AEG perfetcare hai il giusto compremesso prezzo qualità.
Bosch come asciugatrice non ne ho sentito parlare bene.

Ovviamente ti serviranno un po' di accortezze, io ora metto delle palle di lana e va leggermente meglio, però in generale ti troverai bene.