Infissi: come li devo scegliere?

#1
Ciao a tutti, chiedo l'aiuto del forum perché dobbiamo scegliere gli infissi per la nostra casa in ristrutturazione e vogliamo fare una scelta ponderata ma non so nulla sull'argomento.
Si tratta di una villetta bifamiliare in zona climatica B, abbastanza esposta perché si trova in campagna con poche case attorno, libera su tre lati. La casa è su due livelli: al primo piano gli infissi saranno protetti dalle persiane, a piano terra dove ci sarà la zona giorno no.
Installeremo l'allarme e la videosorveglianza per una maggiore sicurezza ma ciò non toglie che vogliamo degli infissi resistenti. Il colore degli infissi sarà bianco opaco, quello delle persiane grigio. Per quanto riguarda il materiale ci stiamo indirizzando verso l'alluminio, ma non escludo di valutare anche il pvc. Cosa devo sapere quando vado a fare dei preventivi? Che devo chiedere e cosa mi devono dire?
Noi ci siamo rivolti fino adesso ad un artigiano locale che ci ha proposto infissi schuco da 70 millimetri con vetri eterma 33.1-15-33.1 gas argon, uw medio 1.77- ug 1.0
:roll: :roll: :roll:
Ultima modifica di allegralu il 27/11/18 16:19, modificato 1 volta in totale.

Re: Infissi: come li devo scegliere?

#3
allegralu ha scritto:Ciao a tutti, chiedo l'aiuto del forum perché dobbiamo scegliere gli infissi per la nostra casa in ristrutturazione e vogliamo fare una scelta ponderata ma non so nulla sull'argomento.
Si tratta di una villetta bifamiliare in zona climatica B, abbastanza esposta perché si trova in campagna con poche case attorno, libera su tre lati. La casa è su due livelli: al primo piano gli infissi saranno protetti dalle persiane, a piano terra dove ci sarà la zona giorno no.
Installeremo l'allarme e la videosorveglianza per una maggiore sicurezza ma ciò non toglie che vogliamo degli infissi resistenti. Il colore degli infissi sarà bianco opaco, quello delle persiane grigio. Per quanto riguarda il materiale ci stiamo indirizzando verso l'alluminio, ma non escludo di valutare anche il pvc. Cosa devo sapere quando vado a fare dei preventivi? Che devo chiedere e cosa mi devono dire?
Noi ci siamo rivolti fino adesso ad un artigiano locale che ci ha proposto infissi shuco da 70 millimetri con vetri eterma 33.1-15-33.1 gas argon, uw medio 1.77- ug 1.0
:roll: :roll: :roll:
Ottima scelta, io non mi muoverei di un millimetro dal prodotto che ti è stato proposto, che è ottimo!

Per il valore uW da 1,8: Già ce ne sarebbe a sufficienza in zona climatica C, figuriamoci in zona B.
Saluti
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa

Re: Infissi: come li devo scegliere?

#4
cavallero ha scritto:L'Uw è un po' alto, ok che sei in zona B ma di inverno rischi di avere condensa sui telai.

Personalmente indagherei su come viene effettuata la posa in opera.

Per il discorso serramenti antieffrazione... ho scritto un apposita guida.
Grazie per la guida, tenendo conto che rientro nell'esempio della signora maria a cui non c'è tutto sto granché da rubare, mi faccio bastare allarme e telecamere perché gli infissi anti effrazione farebbero lievitare troppo i costi...
Per quanto riguarda la posa in opera abbiamo chiesto l'isolamento anche del telaio e della soglia e lo chiederemo anche al prossimo artigiano a cui chiederemo il preventivo... non so se è utile o una fesseria :roll: :roll:

Grazie per il feedback ungiornodifineestate allora appena ho anche il secondo preventivo li posto qui e mi aiutare a confrontarli :mrgreen:

Re: Infissi: come li devo scegliere?

#5
salve

da posatore fra i due alluminio, oppure legno o legno alluminio, l'antieffrazione non e' cosi caro, parlando di serramenti buoni, e ora al posto dei nottolini tondi fanno quelli a doppio uncino, pure migliori, ma soprattutto se si puo' un bel vetro doppia camera 2+2/cam2+2cam2+2, e fanno prima a passare dal blindato che dal vetro :)

una buona posa ovviamente dice la sua

Daniele
Daniele

Team Legno Cuneo

"sapere e saper fare non fanno mai male"

Re: Infissi: come li devo scegliere?

#9
cavallero ha scritto:Un 22.1 è fragilino.

Almeno un 33.1 ci va se si vuole un minimo di protezione. Anzi, ci va un 33.2, se si vuole essere a norma EN356 come P1A.

si, sarebbe pure meglio ma dovento stare in un budget ridotto (non tanto per io vetro in se che costa uguale 2/2 3/3 ma per la sezione e non ridurre i 6 mm la camera

come test abbiam provato a sfondare un vetro come sopra, luce 80*180 e con mazza da 10 kg e'stata una bella sudata :)

non duco sia antiproiettile ma i calibro 12 da 50 mt li ferma,come ha constatato un cliente residente in zona caccia :I
diciamo che a parer mio su un abitazione che non ha un portoncino da firt knox fa cio' che deve , meglio di una persiana e sebza k'effetto galera delli inferriata , il ladro di polki sta fuori, il "serio professionista" passa dalla porta senza tanto rumore
Daniele

Team Legno Cuneo

"sapere e saper fare non fanno mai male"