Re: Idea di Design: Cucina Modulare Portatile?

#31
Möbius Strip ha scritto:
Skeggy88 ha scritto:Cosa ne pensi di una cosa del genere?
Bozza fatta in 2 minuti col planner ikea, senza conoscere misure, allacci ecc...
Mi sembra molto snella, ma certo un minimo di contenimento sotto la cucina serve. Ci starebbe bene una bella cappa in vetro.
https://ibb.co/cLRDVV
https://ibb.co/keUp4q
https://ibb.co/ma294q
https://ibb.co/jRNnqV
Wow!
Grazie per esserti prodigato tanto. Non me lo sarei aspettato.
Sì. Alla fine la tua opzione è ragionevole, anche se:

- Non mi piace il frigo. E' un elemento troppo ingombrante che stona con la realtà dello spazio.
- Eviterei qualcosa di pieno - sebbene sia necessario - in virtù del fatto che vorrei un elemento di arredo molto snello che non guasti con l'effettiva struttura linearo dello spazio.
- Eventualmente un deposito stoviglie si potrà piazzare anche vicino la finestra dove è scritto "mobile". Quello potrebbe essere uno spazio adeguato per una credenza e/o una dispensa.

Le misure sono le seguenti:
Immagine
Spero si capisca!

Sono anche riuscito a recuperare alcune foto dell'immobile:

https://www.dropbox.com/s/y4aqmti6jigm3 ... 9.jpg?dl=0

https://www.dropbox.com/s/0wn8nlj1c7ki5 ... 4.jpg?dl=0

https://www.dropbox.com/s/sakderddnx1o9 ... 2.jpg?dl=0

https://www.dropbox.com/s/fd8wt23vp8nok ... 2.jpg?dl=0

Spero che dal disegno si capisca cosa sono le foto ed a quali parti corrispondono.
Potresti mettere un minifrigo sotto il bancone, sempre nella stessa posizione, in modo da vedere un piano unico...
Dall'altra parte puoi replicare la struttura con un elemento lavello da 60 (piccolino, ma per quello che serve...) e il resto tutto piano. Devi analizzare quanto spazio serve sotto il top per i fuochi ad incasso, ma forse si riesce a lasciare la struttura "vuota". Sotto il lavello se organizzi bene riesci a infilare un po' di pentolame e stoviglie. Certo, così manca lo spazio per la pattumiera e per un minimo di dispensa. Io queste cose preferisco tenerle nascoste dentro al mobile.
(Ah comunque sono una ragazza :lol: )

Re: Idea di Design: Cucina Modulare Portatile?

#33
Möbius Strip ha scritto:
Sono anche riuscito a recuperare alcune foto dell'immobile:

https://www.dropbox.com/s/y4aqmti6jigm3 ... 9.jpg?dl=0

https://www.dropbox.com/s/0wn8nlj1c7ki5 ... 4.jpg?dl=0

https://www.dropbox.com/s/sakderddnx1o9 ... 2.jpg?dl=0

https://www.dropbox.com/s/fd8wt23vp8nok ... 2.jpg?dl=0

Spero che dal disegno si capisca cosa sono le foto ed a quali parti corrispondono.
wow che bello ! mi auguro che terrai quelle bellissime doppie porte !

assolutamente la cucina va nello spazio con la finestra!
però dalla parte della cucina il lavello con una sola vasca da 60, e una anta da 60 accanto, così un giorno se ci sarà la necessità potrai inserire la lavastoviglie.
la colonna frigo se la metti bianca nemmeno si vede, così addossata alla spalletta

Re: Idea di Design: Cucina Modulare Portatile?

#34
gina ha scritto:
Möbius Strip ha scritto:
Sono anche riuscito a recuperare alcune foto dell'immobile:

https://www.dropbox.com/s/y4aqmti6jigm3 ... 9.jpg?dl=0

https://www.dropbox.com/s/0wn8nlj1c7ki5 ... 4.jpg?dl=0

https://www.dropbox.com/s/sakderddnx1o9 ... 2.jpg?dl=0

https://www.dropbox.com/s/fd8wt23vp8nok ... 2.jpg?dl=0

Spero che dal disegno si capisca cosa sono le foto ed a quali parti corrispondono.
wow che bello ! mi auguro che terrai quelle bellissime doppie porte !

assolutamente la cucina va nello spazio con la finestra!
però dalla parte della cucina il lavello con una sola vasca da 60, e una anta da 60 accanto, così un giorno se ci sarà la necessità potrai inserire la lavastoviglie.
la colonna frigo se la metti bianca nemmeno si vede, così addossata alla spalletta
Chiaramente manterrò le doppie porte.
Scusatemi ma sono un po' impegnato in questi giorni.
Tra domani e dopodomani mi prenderò più tempo per rispondervi ed illustrarvi gli sviluppi sul da farsi.

Re: Idea di Design: Cucina Modulare Portatile?

#35
Skeggy88 ha scritto:
Potresti mettere un minifrigo sotto il bancone, sempre nella stessa posizione, in modo da vedere un piano unico...
Dall'altra parte puoi replicare la struttura con un elemento lavello da 60 (piccolino, ma per quello che serve...) e il resto tutto piano. Devi analizzare quanto spazio serve sotto il top per i fuochi ad incasso, ma forse si riesce a lasciare la struttura "vuota". Sotto il lavello se organizzi bene riesci a infilare un po' di pentolame e stoviglie. Certo, così manca lo spazio per la pattumiera e per un minimo di dispensa. Io queste cose preferisco tenerle nascoste dentro al mobile.
(Ah comunque sono una ragazza :lol: )
Eccomi qui, sono tornato.

Perdonatemi se non ho avuto tempo di aggiungere risposte e/o di arricchire il thread, ma sono stato abbastanza impegnato.
Nei prossimi giorni si dovrà definire in maniera più o meno definitiva che tipo di caratteristiche dovrà avere questa cucina. Bene. Alla fine per forza di cose (coadiuvato anche dalle questioni legali) mi sono convinto a farla nella stanza con la finestra, sebbene morfologicamente quella posizione non è quella che naturalmente si sposa con un angolo cottura.
Per il motivo succitato eviterei di fare qualcosa di molto pesante, quindi no i classici parallelepipedi (legno, mattoni e così via). Non sono contrario alle mattonelle o a qualcosa di più "classico" (anzi!), ma sto cercando qualcosa che espressamente non sia pesante.

Parole chiave:
- cucina leggera
- integrazione moderno, rustico e ceramiche
- essenziale: fuochi (anche elettrici), 1 lavabo con 1 scolo, almeno 1 piano di appoggio 60 cm, 1 mini-frigo
- microonde ed altri accessori: tagliere, bollitore, spezie, barattoli e così via.

Non ho problemi ad usare entrambe le pareti, però tenete anche a mente che nella stessa stanza dovrà entrare il tavolo da pranzo.

La planimetria è la seguente al momento:
Immagine
Destra e sinistra ci sono le camere da letto... quindi bisogna tenere conto anche di questo: cioè non fare che si cucini proprio a fianco al letto.

A me piaceva molto qualcosa in stile Sunnersta di IKEA, però qualcosa con un minimo più di pregio. Ho cercato in rete con la parola chiave "cucina parete attrezzata", ma non ho trovato ciò che cerco.

Re: Idea di Design: Cucina Modulare Portatile?

#37
gina ha scritto:secondo me tu stai cercando una cosa tipo alpes inox, bellissime ma mi pare che non siano proprio ecoomiche, comunque il genere che cerchi è 'cucine frestanding'

http://www.alpesinox.com/
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Grazie della dritta.
Hai centrato il punto. Vorrei una cucina molto leggera, quasi come se non ci fosse. Funzionale e completa però allo stesso tempo.
Il tutto deriva da due motivazioni:

- non sono convinto della posizione

- non sarà la mia abitazione, quindi non è improbabile che tra dieci anni possa cambiare conformazione

Che fare? Le soluzioni proposte non sembrano così economiche o provvisorie come cerco.

Re: Idea di Design: Cucina Modulare Portatile?

#40
boh dal momento che gli attacchi li devi fare questa cosa del provvisorio ancora non l'ho capita...
comunque alla fine stiamo parlando di 4 elementi, tipo così
Immagine
non è una cucina di 10 metri, in più non verrà usata in modo continuativo, una volta messa l'anta più minimal non è che cambi molto
Immagine
Immagine
oppure tipo sospesa
Immagine

Re: Idea di Design: Cucina Modulare Portatile?

#41
gina ha scritto:boh dal momento che gli attacchi li devi fare questa cosa del provvisorio ancora non l'ho capita...
comunque alla fine stiamo parlando di 4 elementi, tipo così



oppure tipo sospesa
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Ecco le foto dello spazio cucina.
I "blocchi" andrebbero a ridotto della spalletta ad angolo che si vede, cioè subito dopo la porta a due ante.

EDIT:

Quando parlo di cucina provvisoria mi riferisco al fatto che:

- tra tot. anni (5-7-10) potrà o forse dovrà essere smantellata perché la destinazione d'uso dello spazio potrebbe cambiare

- la stanza in cui la metteremo non è quella "naturalmente" migliore come area cucina, in quanto "in mezzo alla casa" ed ad una zona di passaggio che dà sulle camere da letto

- la cucina non sarà schermata nè si creerà logisticamente un angolo cottura, quindi uno spazio a se

- non ci si vuole spendere troppo

- eviterei qualcosa che appesantisce, come blocchi o muratura.

- sono anche favorevole a lasciare "vuoti" i ripiani sotto (sopra non ci saranno ripiani, al massimo mensole) ed utilizzare dei mobili (altrove) sia per la conservazione delle stoviglie che dei cibi.

--------

In sostanza.
l'idea che ho di questa cucina è qualcosa di design molto leggero semplicemente con un bancone con fuochi, lavello ed un po' di appoggio. Sotto mi piacerebbe addirittura vuota, un po' simile a quelle prime proposte che mi sono state fatte in questo thread.

Re: Idea di Design: Cucina Modulare Portatile?

#43
Sinceramente visto che l'uso che devi farne io andrei da IKEA o MC e prenderei una composizione bloccata a basso prezzo.
Certo devi accontentarti sull'estetica, ma insomma è un B&B con tutto studiato per disincentivare l'uso della cucina, quindi non ha molto senso spenderci troppi soldi.

Re: Idea di Design: Cucina Modulare Portatile?

#44
Möbius Strip ha scritto:Up.

Insomma, nel mio budget (che un pizzico potrebbe pure aumentare, intesi) rientra solo quella roba di IKEA? Non ci sono altri brand a cui rivolgersi, qualora non si voglia necessariamente andare sul "fatto su misura"?
scusa ma non mi pare di aver letto nulla sul budget a disposizione

Re: Idea di Design: Cucina Modulare Portatile?

#45
gina ha scritto:
Möbius Strip ha scritto:Up.

Insomma, nel mio budget (che un pizzico potrebbe pure aumentare, intesi) rientra solo quella roba di IKEA? Non ci sono altri brand a cui rivolgersi, qualora non si voglia necessariamente andare sul "fatto su misura"?
scusa ma non mi pare di aver letto nulla sul budget a disposizione
Oddio, diciamo... massimo massimo 5K. Ma proprio massimo.