Re: Idea di Design: Cucina Modulare Portatile?

#47
gina ha scritto:ma con quel budget ti compri una cucina media da un qualsiasi mobilificio....
Ok.
Il problema è che io non conosco marche, mobilifici o brand che possano fare al caso mio; cioè avere qualcosa di estremamente leggero e di design... che non appesantisca lo spazio.

Ci terrei a questo punto che la cucina venisse percepita come un "oggetto di arredo" e non come un blocco pre-costituito della casa, dal momento che la posizione in cui si trova non è la migliore dal punto di vista morfologico.

Abito a Napoli.
Sapresti indicarmi qualche negozio, catalogo o sito da consultare?

Re: Idea di Design: Cucina Modulare Portatile?

#49
Ho trovato questo marchio che non conosco, quindi a differenza di Alpes inox o Ilve che sono più noti non saprei dirti se i costi siano contenuti e la qualità del prodotto

https://www.steellart.it/c86-cucina-des ... x-e-pietra
Immagine
Immagine
Immagine
Piccola osservazione (da semplice utente, non sono del settore)..
Una cucina provvisoria che costi poco e puoi smaltire tra 5/6 anni senza troppi rimpianti la trovi appunto da Ikea, MondoConv, i vari mercatoni del mobile insomma.
Ovviamente però l'estetica è abbastanza banale, ma la sua funzione la fa.

Puoi anche recarti in un mobilificio ben fornito, multimarca, invece che rivolgerti alla grande distribuzione.
In tal caso insieme con il mobiliere puoi creare un mini-progetto "su misura" con i moduli standard, ne trovi in tutte le finiture, tipologia e prezzi.
Riusciresti probabilmente a rimanere nel budget ma ad avere una cucina più rifinita e probabilmente più vicina alla tipologia che ti piace.

Infine una possibile soluzione è investire in una cucina modulare come Alpes o Ilve, che sono praticamente indistruttibili e un domani puoi tranquillamente portarti via e integrare in una composizione più grande modulare, di altro marchio

Re: Idea di Design: Cucina Modulare Portatile?

#50
Difficile che dei moduli in acciaio costino poco, anzi praticamente impossibile. Mi stupirei se quanto visto sopra costasse meno di 7-10.000 euro.
Poi ho letto che si definiscono un atelier che racchiude l’incontro tra arte e design, tecnica ed estetica, in un’atmosfera di grande sinergia ed empatia con il cliente. Paura!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: Idea di Design: Cucina Modulare Portatile?

#51
Costo contenuto rapportato alla qualità del prodotto.
Poi chiaro non si può pretendere che una cucina in acciaio abbia lo stesso prezzo di una in laminato. :wink:
Guardando le foto sull' "atelier del design" ho qualche riserva, ma ad occhio mi sembrano un tantino meglio di quella proposta da Ikea :mrgreen:

Intendevo comunque che volendo e potendo investire, un modulo free-standing come quelli proposti da Ilve, Steel, Alpes etc. possono in caso di cambio residenza di destinazione essere recuperati e inseriti in una cucina più grande, aggiungendo moduli dello stesso produttore o tranquillamente integrati in una cucina più standard, tipo
Immagine

Re: Idea di Design: Cucina Modulare Portatile?

#52
Posso darti un suggerimento? Secondo me la cucina con moduli aperti è più adatta ad una stanza cucina separata dal salotto, al massimo ad un angolo cottura ben delimitato dal resto. Il fatto che i moduli siano aperti e il contenuto a vista fa apparire il tutto più disordinato. Se potessi scegliere non vorrei una soluzione del genere nel salotto di una casa da prendere in affitto perché mi sembrerebbe di vivere in un ambiente poco ordinato e anche meno igienico. Visto che il tuo obiettivo è attrarre affittuari stai in una soluzione meno personale, quello che piace a te è troppo "di nicchia" rispetto a quello che piace e si trova comodo in media.
Diverso sarebbe, ripeto, se la volessi mettere nell'altra stanza. Allora anche la cucina aperta avrebbe un senso.
Se proprio non vuoi appesantire, sarebbe più semplice stare sulle basi sospese come ti ha suggerito Gina, oppure scegli basi con ante in vetro (che fanno meno cucina e più mobile da zona giorno).
Pensaci :)

Re: Idea di Design: Cucina Modulare Portatile?

#53
In realtà è da capire se l'affitto è per le vacanze ,1 o 2 settimane, 1 mese massimo (magari l'hai scritto ma non ricordo) oppure di più.
Nel primo caso secondo me una cucina destrutturata va benissimo, io ad esempio trovo bruttissime le composizioni da mercatone che spesso trovi nelle case vacanza, specie se il contesto della casa è caratteristico, tanto non ci devi cucinare molto.
Nel secondo caso invece, affitto con permanenza più lunga, allora concordo con hsh1 meglio qualcosa di più standard.

In alternativa qualcosa di richiudibile, che si possa nascondere?
Tipo armadio, simile a questa di Euromobil
Immagine
CLei
Immagine
Immagine
http://www.maminicuisine.com

oppure solo base, chiusa sembra una madia

https://www.outletarredamento.it/wp-content/u ... ®-alta.jpg

trovata anche questa di "Sanwa". Prezzo? boh...
Immagine

Re: Idea di Design: Cucina Modulare Portatile?

#55
rossodicina ha scritto:In realtà è da capire se l'affitto è per le vacanze ,1 o 2 settimane, 1 mese massimo (magari l'hai scritto ma non ricordo) oppure di più.
La casa per i prossimi 4-5 anni (si spera!) sarà destinata come "casa-vacanze", quindi per affitti tutto l'anno che possono essere di 2-3 giorni fino ad 1 settimana.
Da ciò si evince che: la spesa non può e non deve essere folle... anche perché i ricavi non saranno altissimi facendo una stima. Resta, però, il fatto che è altrettanto insensato spendere 1.000-1.500€ da IKEA (esempio) per un cucina tutto sommato bruttina ed anonima che dovrò smantellare prima o poi.

Di qui c'era l'idea di fare qualcosa di più ricercato, gradevole non solo nel breve termine, ma, in un certo senso, riutilizzabile anche in un'altra posizione (qualora in futuro decidessi di spostare la cucina in un'altra stanza della casa).

Lo so che è un po' contorto, ma la verità è che non mi piace, purtroppo, la posizione dove andrà la cucina e sto cercando in tutti i modi di farmela piacere, anche se con pochi risultati...

Re: Idea di Design: Cucina Modulare Portatile?

#56
Veramente vale il contrario. Proprio perché deve durare "poco" ha senso spendere 1000 euro e ammortizzare facilmente la spesa.
Se anche prendessi un modulo Ilve in vista di riusarlo in futuro, devi considerare che avrai un pezzo vecchio e usato magari male da un turista in mezzo a una cucina nuova.
In questo caso secondo me vale il motto poca spesa e tanta resa.

Re: Idea di Design: Cucina Modulare Portatile?

#57
klw ha scritto:Veramente vale il contrario. Proprio perché deve durare "poco" ha senso spendere 1000 euro e ammortizzare facilmente la spesa.
Se anche prendessi un modulo Ilve in vista di riusarlo in futuro, devi considerare che avrai un pezzo vecchio e usato magari male da un turista in mezzo a una cucina nuova.
In questo caso secondo me vale il motto poca spesa e tanta resa.
Sì, lo so.
L'ipotesi più razionale sarebbe, chiaramente, questa: spendere poco per qualcosa di visivamente decente (IKEA meglio di Mondo Convenienza).

Il punto è che la casa è in un palazzo di pregio e porta con sé elementi antichi, come le cornici alle porta che avete visto e/o infissi dei primi 900. In quest'ottica la cucina IKEA farebbe un po' a botte con tutto il resto. Però mi rendo conto che non ci sia una via di mezzo (credo). O si spende tanto o poco...

Re: Idea di Design: Cucina Modulare Portatile?

#58
Möbius Strip ha scritto:
rossodicina ha scritto:In realtà è da capire se l'affitto è per le vacanze ,1 o 2 settimane, 1 mese massimo (magari l'hai scritto ma non ricordo) oppure di più.
La casa per i prossimi 4-5 anni (si spera!) sarà destinata come "casa-vacanze", quindi per affitti tutto l'anno che possono essere di 2-3 giorni fino ad 1 settimana.
Da ciò si evince che: la spesa non può e non deve essere folle... anche perché i ricavi non saranno altissimi facendo una stima. Resta, però, il fatto che è altrettanto insensato spendere 1.000-1.500€ da IKEA (esempio) per un cucina tutto sommato bruttina ed anonima che dovrò smantellare prima o poi.

Di qui c'era l'idea di fare qualcosa di più ricercato, gradevole non solo nel breve termine, ma, in un certo senso, riutilizzabile anche in un'altra posizione (qualora in futuro decidessi di spostare la cucina in un'altra stanza della casa).

Lo so che è un po' contorto, ma la verità è che non mi piace, purtroppo, la posizione dove andrà la cucina e sto cercando in tutti i modi di farmela piacere, anche se con pochi risultati...
'scolta... ma a questo punto se già sai che non la riutilizzerai e cerchi una soluzione provvisoria, come dice klw spendi il meno possibile, fregatene dell'estetica e prendi dei semplicissimi moduli bianchi il più minimali possibile.
Del resto mica la userai tu!

Il monoblocco richiudibile lo escludi pure?

Re: Idea di Design: Cucina Modulare Portatile?

#59
Ad esempio questa soluzione non mi sembra male
Immagine
Questa è Febal, ma si può fare con qualunque marchio di fascia media, come Arredo3, Arrex, Stosa tanto per citarne alcuni.
Top in laminato, elettrodomestici base, poi a parete riprendi la finitura del top o lasci bianco. Le mensole le puoi fare come il top oppure come le basi.

Re: Idea di Design: Cucina Modulare Portatile?

#60
Cavalletti da pittore, un bel piano di legno listellare che ti fai forare a misura da un falegname per il buco del lavello, un lavello d'acciaio di marca qualsiasi e un piano cottura a induzione con 2 "fuochi" (o 3 se vui esagerare) di quelli d'appoggio, un po' di buona volontà, qualche chiodo e un po' di stucco da idraulici, e hai il tuo blocco cucina. Se hai speso più di mille euro è perché ti hanno ciulato.
Sei incorreggibile. Sallo.