Ciao a tutti,
in questo momento sto progettando il bagno dove intendo acquistare un mobile portalavatrice+lavabo: questa soluzione (che da un punto di vista estetico mi piace molto) ESCLUDE la possibilità (per mancanza di spazio) di aggiungere un'asciugatrice.
Nella cucina che resta non lontana dal bagno, mi è uscito però uno spazio dove potrei andare ad incassarla.
Sono quindi nel dubbio se acquistare una lavasciuga (in questo caso mi piange un po' il cuore perchè dovrei mandare in pensione la mia lavatrice che è ancora semi-nuova) con il rischio che poi non funzioni benissimo (mi è stato consigliato di vaere 2 pezzi separati), oppure una sola asciugatrice anche se andrei a posizionarla non proprio nel suo habitat originale (la cucina appunto).
Per quanto riguarda suggerimenti relativi alle marche, esiste qualcosa di affidabile oltre alla carissima Miele?
Re: Lavasciuga o asciugatrice?
#2anche una utente ha ricavato uno spazio in cucina per l'asciugatrice, incassandola in un mobile uguale a quello della cucina;
mi pare che l'abbia modificato con una griglia per il calore, ma non ricordo bene ora
mi pare che l'abbia modificato con una griglia per il calore, ma non ricordo bene ora
Re: Lavasciuga o asciugatrice?
#3ciao, circa il funzionamento di lavasciuga/asciugatrice non mi pronuncio perchè non ne so nulla...posso solo dirti che PER ME è inconcepibile avere "attrezzi" per fare il bucato in cucina: è una cosa che proprio non riuscirei a sopportare (ma magari per te è diverso...questa è solo una mia personale opinione).
come marchio, sempre secondo me, il top nelle lavatrici è asko (le uniche, che io sappia, a non avere quella merdosa guarnizione in gomma dentro la quale ci rimane di tutto...l'unico motivo per cui vorrei cambiare la mia lavatrice bosch che per il resto va alla perfezione)...come asciugatrici non saprei se siano altrettanto valide perchè è un eldom a cui non mi sono mai interessato
come marchio, sempre secondo me, il top nelle lavatrici è asko (le uniche, che io sappia, a non avere quella merdosa guarnizione in gomma dentro la quale ci rimane di tutto...l'unico motivo per cui vorrei cambiare la mia lavatrice bosch che per il resto va alla perfezione)...come asciugatrici non saprei se siano altrettanto valide perchè è un eldom a cui non mi sono mai interessato
Re: Lavasciuga o asciugatrice?
#4tieni presente che puoi decidere di farla andare solamente quando non stai nè cucinando nè mangiando, io la escluderei solamente se hai la cucina aperta sulla zona giorno
Re: Lavasciuga o asciugatrice?
#5L'utente in questione sono iogina ha scritto:anche una utente ha ricavato uno spazio in cucina per l'asciugatrice, incassandola in un mobile uguale a quello della cucina;
mi pare che l'abbia modificato con una griglia per il calore, ma non ricordo bene ora




Ti sconsiglio, come peraltro dici tu stesso, una lavasciuga. Meglio, molto meglio, 2 eldom separati. Se proprio devi prendi un top di gamma, o una Miele.
Avere asciugatrice in cucina per me non è un dramma, anzi per certi versi è pure comodo, ma è chiaro che molto dipende dall'utilizzo e dal contesto.
Mentre è in funzione le ante del mobile meglio lasciarle aperte.
Attenzione infatti che la maggior parte di questi eldom non sono adatti ad essere incassati dentro un mobile, al massimo sotto un top con opportuni accorgimenti (griglie di aerazione, niente schienale posteriore p.e.). Leggi bene il manuale di istruzioni e le schede tecniche prima di acquistare.
L'asciugatrice è un eldom rumoroso, anche se di gamma alta. Se prendi una pompa di calore i consumi sono molto ridotti e la puoi far funzionare quando non sei in casa, anche se di giorno. Se la cucina è separata dal living, chiudi la porta e non da fastidio.
Ma se hai un ambiente unico, se guardi ad esempio la tv a poca distanza mentre l'asciugatrice è in funzione rompe parecchio.
Re: Lavasciuga o asciugatrice?
#6rossodicina ha scritto: L'utente in questione sono io![]()



Re: Lavasciuga o asciugatrice?
#7La mia anche se è in bagno rompe quando guardo la tv e devo chiudere porta del bagno facendo partire la ventola(bagno senza finestre), altrimenti diventa umito e chiudo anche la porta del corridoio.rossodicina ha scritto: Ma se hai un ambiente unico, se guardi ad esempio la tv a poca distanza mentre l'asciugatrice è in funzione rompe parecchio.
In generale tutti consigliano due eldom separati, però non so quanto effettivamente sia meglio.
La comodità è che puoi fare la catena di montaggio.
Finisce la lavatrice e fai partire l'asciugatrice e metti un'altra lavatrice.
Vero che puoi farla andare quando non ci sei, però consigliano di svuotare e piegare i capi subito dopo la fine dell'asciugatura/antipiega.
Su che marchio acquistare non saprei, mi sembra di aver capito che è il tipo di eldom dove puntare sulla fascia alta.
Io ho preso il top di gamma di Electrolux e non è che sia particolarmente soddisfatto, però altri con modelli più economici dicono di trovarsi bene, quindi direi che è anche soggettivo.
Re: Lavasciuga o asciugatrice?
#8Figurati gina!!
in caso nn mi andasse di venire citata toglierei le foto e i riferimenti, ma finché rimangono no problem.
Pensavo non ricordassi il nome del l'utente

in caso nn mi andasse di venire citata toglierei le foto e i riferimenti, ma finché rimangono no problem.

Pensavo non ricordassi il nome del l'utente


Re: Lavasciuga o asciugatrice?
#9La lavasciuga va caricata massimo per metà cestello, oppure in alternativa prima di asciugare togli metà carico e fai asciugare in due cicli, questo secondo me è un grossissimo limite.
Io la prenderei in considerazione proprio se non avessi altre opzioni in alternativa per problemi di spazio.
Vero che in linea di massima ottieni risultati migliori togliendo subito il carico dall'asciugatrice, ma esista la funziona "partenza ritardata", così puoi impostare che finisca circa quando rientri, e alcune hanno anche una funzione che fa muovere il cestello ogni tot di tempo per 1h o 2h dopo che il ciclo è finito, con un consumo minimo proprio per evitare che i capi rimangano fermi e si stropiccino (la mia lo fa ad esemepio)
Tra l'altro le asciugatrici a pompa di calore (praticamente la maggioranza sul mercato, quelle dalla classe A in poi) hanno prima o poi i loro problemini tecnici (il quando dipende dalla marca, utilizzo etc.), questo significa che quando capita, in attesa del tecnico rimani senza due elettrodomestici nello stesso momento.
Io la prenderei in considerazione proprio se non avessi altre opzioni in alternativa per problemi di spazio.
Vero che in linea di massima ottieni risultati migliori togliendo subito il carico dall'asciugatrice, ma esista la funziona "partenza ritardata", così puoi impostare che finisca circa quando rientri, e alcune hanno anche una funzione che fa muovere il cestello ogni tot di tempo per 1h o 2h dopo che il ciclo è finito, con un consumo minimo proprio per evitare che i capi rimangano fermi e si stropiccino (la mia lo fa ad esemepio)
Tra l'altro le asciugatrici a pompa di calore (praticamente la maggioranza sul mercato, quelle dalla classe A in poi) hanno prima o poi i loro problemini tecnici (il quando dipende dalla marca, utilizzo etc.), questo significa che quando capita, in attesa del tecnico rimani senza due elettrodomestici nello stesso momento.
Re: Lavasciuga o asciugatrice?
#10Per quanto riguarda la cucina, che è abitabile, ha la sua porta e sta per i fatti suoi (c'è un disimpegno che la separa dal soggiorno), lo spazio utilizzabile è sotto il Top con un'altezza disponibile di 84 cm netti ed una larghezza di 59 cm. Sono sufficienti secondo voi?
Resta il problema che comunque si tratta di un ambiente quadrato e a livello di rumore disturberebbe sicuramente mentre si guarda la TV (a volte io sono in soggiorno che guardo le partite e lei in cucina che guarda un film...).
Edit: non avevo ben capito il discorso griglie di calore, comunque stasera metto una foto così da rendersi meglio conto.
@Gina: ho visto dei modelli in classe A+++ ed hanno già la pompa di calore inclusa.
Resta il problema che comunque si tratta di un ambiente quadrato e a livello di rumore disturberebbe sicuramente mentre si guarda la TV (a volte io sono in soggiorno che guardo le partite e lei in cucina che guarda un film...).
Edit: non avevo ben capito il discorso griglie di calore, comunque stasera metto una foto così da rendersi meglio conto.
@Gina: ho visto dei modelli in classe A+++ ed hanno già la pompa di calore inclusa.
Re: Lavasciuga o asciugatrice?
#11Allora la mia asciugatrice (Whirpool) non nasce come eldom da incasso, come la maggior parte delle asciugatrici.
Nel manuale della macchina vietano di incassarla in un mobile, al max sotto un top, aperta davanti e dietro (senza ante né schienale) prevedendo delle griglie di aerazione sul top stesso.
Chiaramente se su questo top ci cucini, tutta la sporcizia andrà lì dentro.
Nel mio caso il mobile come vedi è separato dalla parte operativa, lo uso per appoggio e sporadicamente per tritare o usare qualche piccolo elettrodomestico tipo tostapane.
Nonostante tutti gli accorgimenti (griglie, mobile ampio etc.) il tecnico venuto a cambiare la scheda elettronica 2 anni fa ha storto il naso, dicendo che le asciugatrici in generale non stanno bene chiuse in un mobile o uno sgabuzzino.
Lo spazio che hai a disposizione mi sembra pochino, a meno che non esistano asciugatrici da incasso ma non ne ho mai viste/sentito parlare. Insomma nel tuo caso eviterei..
Nel manuale della macchina vietano di incassarla in un mobile, al max sotto un top, aperta davanti e dietro (senza ante né schienale) prevedendo delle griglie di aerazione sul top stesso.
Chiaramente se su questo top ci cucini, tutta la sporcizia andrà lì dentro.
Nel mio caso il mobile come vedi è separato dalla parte operativa, lo uso per appoggio e sporadicamente per tritare o usare qualche piccolo elettrodomestico tipo tostapane.
Nonostante tutti gli accorgimenti (griglie, mobile ampio etc.) il tecnico venuto a cambiare la scheda elettronica 2 anni fa ha storto il naso, dicendo che le asciugatrici in generale non stanno bene chiuse in un mobile o uno sgabuzzino.
Lo spazio che hai a disposizione mi sembra pochino, a meno che non esistano asciugatrici da incasso ma non ne ho mai viste/sentito parlare. Insomma nel tuo caso eviterei..
Re: Lavasciuga o asciugatrice?
#12Davanti potrei anche lasciarla aperta, sopra il top che non posso certo bucherellare, dietro c'è per forza di cose il muro, ai lati da una parte muro e dall'altra cucina.
Mi sa che hai ragione...
Mi sa che hai ragione...
Re: Lavasciuga o asciugatrice?
#13"Se prendi una pompa di calore" intendevo dire "se prendi una asciugatrice con tecnologia a pompa di calore".
Lo so che sono incluse, mi sono espressa in maniera equivoca.
Tralasciando le asciugatrice a gas, ci sono due tipologie in commercio, le asciugatrici a resistenza, che sono la tipologia più vecchia, ma anche più semplice e affidabile.
Hanno consumi elevati (sono in classe B o C).
Poi ci sono le classe dalla A in su, che usano la tecnologia a pompa di calore, in pratica il principio dei condizionatori.
Queste hanno almeno due filtri da pulire (alcune anche 3), consumano e assorbono 1/4 rispetto a quelle a resistenza, ma prima o dopo (dipende dal marchio e dall'utilizzo) qualche malfunzionamento. I cicli sono più lunghi perché le temperature di asciugatura sono più basse.
Lo so che sono incluse, mi sono espressa in maniera equivoca.
Tralasciando le asciugatrice a gas, ci sono due tipologie in commercio, le asciugatrici a resistenza, che sono la tipologia più vecchia, ma anche più semplice e affidabile.
Hanno consumi elevati (sono in classe B o C).
Poi ci sono le classe dalla A in su, che usano la tecnologia a pompa di calore, in pratica il principio dei condizionatori.
Queste hanno almeno due filtri da pulire (alcune anche 3), consumano e assorbono 1/4 rispetto a quelle a resistenza, ma prima o dopo (dipende dal marchio e dall'utilizzo) qualche malfunzionamento. I cicli sono più lunghi perché le temperature di asciugatura sono più basse.
Re: Lavasciuga o asciugatrice?
#14Molto interessante, grazie!
Ormai la scelta è definitiva, andrò di asciugatrice che posizionerò o sopra la lavatrice oppure in una stanza adibita a cameretta/studio/ufficio...
Ormai la scelta è definitiva, andrò di asciugatrice che posizionerò o sopra la lavatrice oppure in una stanza adibita a cameretta/studio/ufficio...
Re: Lavasciuga o asciugatrice?
#15Quelle a resistenza in classe B non hanno filtri da manutenzionare?rossodicina ha scritto:
Poi ci sono le classe dalla A in su, che usano la tecnologia a pompa di calore, in pratica il principio dei condizionatori.
Queste hanno almeno due filtri da pulire (alcune anche 3), consumano e assorbono 1/4 rispetto a quelle a resistenza, ma prima o dopo (dipende dal marchio e dall'utilizzo) qualche malfunzionamento. I cicli sono più lunghi perché le temperature di asciugatura sono più basse.
I cicli brevi delle suddette sono positivi per l'usura dei capi o sbaglio?