Olabarch ha scritto:l'ambiente unico è già quello postato oppure sono ancora disegnati i muri da abbattere?
Devi mettere le misure di tutti glie elementi che hai già e che vorresti riutilizzare.
Non c'è alcun problema nel realizzare la canna fumaria a patto che non incida pesantemente sulla superficie del lastrico solare nè alteri la disponibilità comune
Giova sul punto ricordare la seguente massima del S.C.: “il condomino che inserisce la propria canna fumaria sul lastrico solare comune, incorporandone una porzione, con opere murarie, al servizio esclusivo del proprio appartamento, pone in essere un atto di utilizzazione particolare della cosa che non ne compromette necessariamente la destinazione e che deve essere, pertanto, considerato del tutto legittimo se, trattandosi della occupazione di una zona periferica di una parte del tutto trascurabile rispetto alla superficie complessiva del lastrico, possa, in concreto, escludersi, che la predetta utilizzazione menomi la funzione di copertura e calpestio del lastrico o le possibilità di uso di altri comproprietari” (Cfr. Cass. Civ., Sezione II, sent. 2774 del 7.03.1992).
Occorre però che vi sia parere positivo dell'assemblea se specificato sul regolamento di condominio:
il condomino, prima di apportare sulle cose comuni le modifiche di cui all’art. 1102 c.c. deve darne comunicazione scritta all’Amministratore, per il necessario nulla osta da parte del condomino”.
Grazie per la precisazione sul camino, io non credo che andrà ad incidere in maniera importante sul lastrico solare perché arriverebbe proprio sul perimetro, speriamo che il condominio non faccia problemi...
Per quanto riguarda la planimetria è già l'ipotesi di post operam, per completezza vi posto quella completa di demolizione e costruzione.
Oltre al divano, abbiamo anche un tavolo di 140x90 e una scrivania 70x140 che vorremmo tenere, mentre per la parete attrezzata credo che la ricompreremo, visto che quella attuale l'abbiamo pagata 270€ e forse ci costa più il suo trasloco che il suo riacquisto