Re: IL FORNO MI DA' LA SCOSSA!!!

#16
Se basta girare la spina o invertire i fili, non sarebbe una soluzione temporanea?, perche' la prossima volta che si toglie la spina si potrebbe rimettere nel modo sbagliato. Perche' non utilizzare una spina come fanno in Inghilterra e in America che la spina si puo' inserire in un solo modo...

Re: IL FORNO MI DA' LA SCOSSA!!!

#18
Ma scusa, l'Inghilterra non fa parte dell'Europa? Se loro usano una spina con il filo di terra di lato e non centrale, ci sara' una ragione.. perche' non adottare questo metodo anche noi?
Vorrei che qualcuno mi spiegasse a che vale avere fase e neutro e distinguerli con una colorazione differente (marrone e blue) quando girando la spina si cambia la polarizzazione, questo non causa danni o mal funzionamento al dispositivo elettronico, come succederebbe nel caso di alimentazione a corrente continua?
Restando nell'argomento di spine, trovo molto frustante che le spine si stacchino cosi facilmente o che causino un mal contatto, dopo averle utilizzate solo un paio di volte. Non trovate anche voi che le spine e le prese siano di una qualita' dubbia e che dopo poco tempo si debbano cambiare? Vorrei far notare che quando vivevo negli Stati Uniti non ho avuto alcun problema a riguardo, di fatto le spine non solo hanno il filo di terra di lato come in Inghilterra ma sono anche tutte costruite in gomma che e' praticamente indistruttibile. Grazie
Ultima modifica di abarone300 il 18/04/19 11:33, modificato 2 volte in totale.

Re: IL FORNO MI DA' LA SCOSSA!!!

#19
abarone300 ha scritto:Salve
Anche a me capita la stessa cosa da quando abbiamo avuto un temporale (ho sentito un piccolo botto dalla cucina ad incasso). Ho perfino misurato la corrente con il mio tester digitale a 216-218 volts tra il piano cottura ed il rubinetto dell'acqua.
Devo ammettere pero' che e' una piccola scossa, non e' come toccare accidentalmente un filo elettrico.
Momentaneamente ho risolto l'inconvenienza mettendo a terra un tappetino di gomma. ho notato che succede con maggiore intensita' quando tocco il piano cottura o le pentole a piedi scalzi...
Ho deciso per sicurezza di staccare anche la spina del piano cottura, tanto e' a gas.
L'unico inconveniente sara' l'accensione, e' una scocciatura ritornare all'accendino elettronico che per qualche ragione non funziona quando e freddo. Credo proprio che l'unica opzione rimane l'uso dei vecchi fiammiferi!
Non sottovalutare la situazione: durante il temporale si è verificata una sovratensione abbastanza forte da danneggiare l'isolamento verso l'involucro del piano cottura e la misura di quella tensione prossima ai 230 V ti dice che il piano cottura non è collegato all'impianto di messa a terra (altrimenti l'involucro non poteva raggiungere quella tensione verso terra).
Serve un controllo generale all'impianto elettrico e, se esposto alle sovratensioni, dovresti installare gli scaricatori di sovratensioni. Nel frattempo, lascia scollegata la spina del piano cottura, prima di ricollegarla lo devi far riparare.
"Oggi si vuole ricostituire l’unità politica dei cattolici, ma generalmente si dimentica che il liberalismo è il principale avversario della dottrina sociale della Chiesa." Don Ennio Innocenti