abarone300 ha scritto:Salve
Anche a me capita la stessa cosa da quando abbiamo avuto un temporale (ho sentito un piccolo botto dalla cucina ad incasso). Ho perfino misurato la corrente con il mio tester digitale a 216-218 volts tra il piano cottura ed il rubinetto dell'acqua.
Devo ammettere pero' che e' una piccola scossa, non e' come toccare accidentalmente un filo elettrico.
Momentaneamente ho risolto l'inconvenienza mettendo a terra un tappetino di gomma. ho notato che succede con maggiore intensita' quando tocco il piano cottura o le pentole a piedi scalzi...
Ho deciso per sicurezza di staccare anche la spina del piano cottura, tanto e' a gas.
L'unico inconveniente sara' l'accensione, e' una scocciatura ritornare all'accendino elettronico che per qualche ragione non funziona quando e freddo. Credo proprio che l'unica opzione rimane l'uso dei vecchi fiammiferi!
Non sottovalutare la situazione: durante il temporale si è verificata una sovratensione abbastanza forte da danneggiare l'isolamento verso l'involucro del piano cottura e la misura di quella tensione prossima ai 230 V ti dice che il piano cottura non è collegato all'impianto di messa a terra (altrimenti l'involucro non poteva raggiungere quella tensione verso terra).
Serve un controllo generale all'impianto elettrico e, se esposto alle sovratensioni, dovresti installare gli scaricatori di sovratensioni. Nel frattempo, lascia scollegata la spina del piano cottura, prima di ricollegarla lo devi far riparare.