in maniera analoga ad un altro recentissimo post qui sul forum (Casa nuova: open space, cucina separata o una via di mezzo?) stiamo acquistando un appartamento in fase di costruzione ma abbiamo notevoli indecisioni sulla disposizione degli arredi.
Rispetto al progetto iniziale dell’appartamento, che prevedeva cucina chiusa ed un bagno dietro di essa, abbiamo fatto qualche stravolgimento ed abbiamo voluto creare un open-space.
Il tutto affaccia su una loggia (in basso) e per motivi di illuminazione le tre aperture sono tutte porte finestre a due ante (ahimé) rendendo quindi la parete a “sud” inutilizzabile.
Il vano che vedete nell’angolo in basso a destra è stato voluto dalla mia compagna per creare una zona lavanderia/ripostiglio in modo da avere un ambiente di servizio (a proposito, manca la quota ma verrebbe largo circa 150 cm e la porta che oggi è disegnata a scomparsa, non lo deve essere necessariamente). Sottrarre quel metro e mezzo ci vincola abbastanza per tutte le altre disposizioni della zona giorno però non vorremmo rinunciare alla lavanderia (anche perché in casa grossi altri spazi di contenimento nascosti non ce ne sarebbero).
La cucina andrebbe ovviamente posizionata nella nicchia prima della lavanderia. Tenete conto che possiamo ancora variare tutta la disposizione delle pareti interne e che per esempio i 317 cm di lunghezza della lavanderia possono aumentare fino a 340-380 (riducendo il bagno al di sopra, questo per avere più spazio anche per la cucina)
Ad ogni modo sono a chiedere aiuto sulla disposizione della zona giorno.
Anche se non vorrei influenzarvi vi espongo le nostre considerazioni ad oggi, sperando nel vostro lampo di genio per proposte alternative:
· Cucina da U con penisola che per forza di cose sporge oltre la parete sul soggiorno (penisola più larga dei 60 canonici per posizionare piano cottura con cappa sopra, bancone snack e sgabelli) + divano che guarda verso la parete ovest + mobile giorno con tv sulla parete ovest e tavolo verso la parete nord (che però risulta proprio sul percorso ingresso-zona notte)
· Cucina con isola sfruttando le due pareti dedicate alla cucina (o una sola parete) per i mobili a colonna. In questo caso l’idea era di posizionare l’isola in maniera forse un po’ anomala ma parallela alla loggia. In questo modo, sulla testa dell’isola si potrebbe posizionare un mobile di quelli bifacciali sfruttabile sia lato cucina che lato soggiorno e dove troverebbe alloggio anche la tv. Si posizionerebbe poi una libreria/parete attrezzata sul muro ovest e tra questa e mobile bifacciale il divano (posizione analoga al punto precedente ma in questo caso si guarderebbe da seduti in direzione cucina). Non si risolve il problema del posizionamento tavolo
· In ultimo (ma come detto se possibile vorremmo evitare), valutare di non fare la lavanderia/ripostiglio, in questo caso avremmo molto spazio per la cucina che potrebbe essere disposta in svariati modi. Probabilmente si riuscirebbe anche a posizionare il tavolo in maniera intelligente. Davano e mobile giorno verrebbero di conseguenza.
Mi rimetto a voi
In allegato piantina zona giorno


Grazie in anticipo