Progetto cucina

#1
Salve a tutti
Sono una new entry del forum, ho appena comprato casa e vorrei qualche consiglio sul progetto della cucina.
Si tratta di una stanza 3,90x4,00 con portafinestra scorrevole larga 2m centrata su uno dei lati lunghi (sud) e apertura verso il soggiorno su un lato corto (ovest-rimane una parete sfruttabile da 1,20m nell'angolo lato portafinestra).
La nostra idea era di disporre la cucina sulla parete libera a est da 3,90 (dov'è predisposta l'aspirazione) e posizionare al centro un'isola dalla quale far partire perpendicolarmente un bancone da usare come tavolo quando siamo solo in due a casa. Il problema sorge per il posizionamento del frigorifero, che noi vorremmo americano a libera installazione. La mia idea iniziale era di posizionarlo nell'angolo 1,20x1m opposto alla parete cottura, ma facendo un progetto in un mobilificio l'arredatrice ha insistito nel dire che sarebbe troppo lontano e scomodo e sarebbe più opportuno inserirlo nella parete cottura. Per fare ciò però, considerato che il frigo avrebbe bisogno di spazio sufficiente a consentire l'apertura delle porte, nella parete mi inserirebbe: colonna forni, 2 elementi da 60 di cui uno con lavastoviglie, 1 elemento da 90, frigo.
A questo punto secondo lei ci sono solo due alternative:
- sovrapporre il piano cottura ad induzione parzialmente alla lavastoviglie (ma cercando su internet ho dei dubbi sull'opportunità della cosa)
- rinunciare ad avere sia il PCI che il lavello superiori a 60cm, mettendo uno dei due in dimensione ridotta.

Evidenzio che l'isola sarebbe solo piano appoggio ed elettrodomestici, per motivi costruttivi portare il lavello lì sarebbe un casino e il PCI preferisco averlo a parete per limitare la mia innata capacità di schizzare ovunque.

Non sono tuttavia molto convinta delle soluzioni che mi sono state proposte, continuo a preferire la mia idea di partenza... avete idee o suggerimenti?

Re: Progetto cucina

#2
Senza una piantina con il disegno è impossibile…mi viene da pensare che in 4 metri mettere le basi contro il muro, l’isola e il tavolo e poi avere lo spazio epr passare mi sembra azzardato…
Mi pare di aver capito che ci sono due pareti libere, la ovest e la nord…non capisco a questo punto il problema

Re: Progetto cucina

#5
Forse ho trovato come fare, proviamo
Immagine
[/url]
(Ignorate i segni blu rimasti, ho cercato di cancellare il disegno in pianta con il touch del telefono ma non è precisissimo)
Immagine
[/url]

Re: Progetto cucina

#11
Bic ha scritto:Sei sicura che gli arredi (specie l'isola e il tavolino) siano in scala?
Sì, l'isola come da progetto da mobilificio è 2,10mx95 mentre il tavolino è un 70x120.
gina ha scritto:è l'unico tavolo della casa?
No, avrei un tavolo grande in soggiorno, questo servirebbe solo come uso quotidiano a cena con mio marito (a pranzo non c'è nessuno a casa)
klw ha scritto:Hai 2 pareti libere e molto lunghe, l'isola a che serve??
Principalmente mi piace esteticamente a dire il vero. Una cucina a L creerebbe troppo vuoto, metterci un tavolo al centro non mi piace dal momento in cui avrei già in soggiorno un tavolo grande proprio oltre l'ingresso della cucina, mentre avevo pensato ad una forma a C con penisola ma chiuderebbe molto lo spazio vanificando l'idea di Open space. poi mi piace impastare e pasticciare in cucina e avere un bel piano sarebbe un sogno!

Re: Progetto cucina

#12
A me piace molto la parete lineare operativa più isola come area lavoro. Sembra una distribuzione funzionale oltre che lineare e pulita.
Il tavolo lì disturba un pochino, penserei ad un altra disposizione, magari tondo o quedrato ma staccato.
Il frigo non si riesce ad integrare nella composizione?

Re: Progetto cucina

#13
E' una soluzione carina ma lascia troppo spazio sprecato e in cucina lo spazio non basta mai.
Allora ipotizzerei una cucina a ferro di cavallo, quindi con una penisola che però non impegni troppo spazio, proprio per lasciare una certa vivibilità. O anche una penisola che termini con un sottopiano snack per quando non volete mangiare in sala.
Eliminerei quindi il tavolino che mi pare davvero ridondante e poi vedrei come sfruttare ogni centimetro.
Peraltro, proprio perché ti piace pasticciare in cucina avere una parete da quasi 4 metri da usare tutta come piano di appoggio sarebbe perfetto!

Re: Progetto cucina

#14
Mi piace l'idea, ma per i miei gusti è un po' dispersiva come cucina. Non so se ho interpretato male il disegno, ma l'isola mi sembra vuota, con fornelli e lavello messi sulla parete fissa: io finirei quasi sicuramente per usare una porzione di piano sulla parete fissa e quasi mai l'isola a parte rari casi. E come Rosso, porterei il frigo insieme al resto, più accessibile. :D