Re: Progetto cucina

#16
cla56 ha scritto:Tempo fa proposi una cosa del genere....la parete di fondo è leggermente più lunga..basta togliere una colonna ,invertire la composizione (colonne a sx,piano tavolo a dx) e dovrebbe quasi andar bene....credo :roll:
Immagine
Immagine
Immagine
cla56

È semplicemente bellissima! :shock:
Piscinin ha scritto:Non so se ho interpretato male il disegno, ma l'isola mi sembra vuota, con fornelli e lavello messi sulla parete fissa: :D
Sì, l'isola è vuota, diciamo che sarebbe un punto di appoggio per i robot da cucina e sarebbe comoda per gli impasti (a parete non ci riesco, attualmente con una cucina lineare finisco sempre per lavorare sul tavolo)
klw ha scritto: Allora ipotizzerei una cucina a ferro di cavallo, quindi con una penisola che però non impegni troppo spazio, proprio per lasciare una certa vivibilità. O anche una penisola che termini con un sottopiano snack per quando non volete mangiare in sala.
Razionalmente parlando la tua è la soluzione che sfrutta meglio gli spazi, utilizzando entrambe le pareti libere.
Emotivamente parlando faccio parte di quell'orda di donne che sogna l'isola da sempre! :lol:
Sicuramente è una valida alternativa da prendere in considerazione!

Per il discorso frigo integrarlo a parete significherebbe metterlo ad incasso, ma a parte l'estetica sicuramente migliore lo vedo più come una potenziale rogna futura...
Integrare un frigo a libera installazione è più complesso soprattutto dal punto di vista cromatico, vorremmo restare su tono ecru e tortora e il frigo in acciaio o bianco sarebbe un pugno nell'occhio!