Aiuto scelta frigo, ventilato o total no frost, oppure...

#1
Ciao a tutti, il mio frigo (Rex Electrolux no frost base) ha ormai 15 anni di onorato servizio e vorrei comprarne uno nuovo piu efficente nella conservazione dei cibi. Il mio frigo attuale comincia ad avere problemi (anche se non era una cima neanche da nuovo) di conservazione dei cibi, ovvero nei formaggi, dopo qualche giorno viene ricoperto di muffa, le verdure si marciscono in fretta per la troppa condensa che si crea attorno, insomma butto via molto cibo. Mi hanno detto che i ventilati risolvono il mio problema, ma ho letto anche i nuovi modelli total no frost sono validi, non so quale scegliere... Ho puntato questo modello SAMSUNG F1RST™ BRB260076WW, ma e' ventilato? Oppure avete altri consigli? Grazie per le eventuali risposte..

Re: Aiuto scelta frigo, ventilato o total no frost, oppure..

#2
da quello che scrivi il problema non è il frigo... se è vero che la presenza di muffa indicherebbe un eccesso di umidità, di solito la muffa sui formaggi si forma perché vengono avvolti o chiusi in contenitori molto piccoli.
Le verdure al contrario deperiscono per la poca umidità e mai per l'eccesso.
quindi mantenendo lo stesso frigo, avvolgi la verdura e lascia carne e formaggi in contenitori che garantiscano una certa traspirazione (soprattutto non mettere verdura e formaggi negli stessi contenitori)
You can tell the ideals of a nation by its advertisements

Re: Aiuto scelta frigo, ventilato o total no frost, oppure..

#3
Scusa Elise, ma l’OP dicevdi avere incontrato questi problemi solo di recente...

Riguardo al discorso no frost (con ventilazione) si è parlato più volte e una ricerca non farebbe male. In sintesi, il frigo dovrebbe avere due compressori cosicché l’aria dal freezer non circoli anche nel frigo e viceversa (non ti fidare dei filtri antiodori).
In alternativa oggi esistono frigoriferi cosiddetti low-frost che sono facili da sbrinare e costano decisamente meno.

Re: Aiuto scelta frigo, ventilato o total no frost, oppure..

#4
il fatto che l'OP abbia riscontrato il problema di recente non cambia il tipo di problema.
la percezione da quello che scrive però (ma è una percezione) è che qualcuno abbia fatto "nascere" la necessità di un nuovo acquisto.
Chiaramente se il frigo non raffredda è da sostituire, ma altrimenti prendere un prodotto nuovo non risolverebbe i problemi descritti.
Detto questo i due compressori appartengono al passato (almeno per le dimensioni "europee") in quanto consumano molto di più: casomai oggi si parla di due circuiti ma con compressore unico ed elettrovalvola.
You can tell the ideals of a nation by its advertisements