ABBINARE LE PORTE AL PAVIMENTO

#1
Buongiorno a tutti, spero di essere nella sezione giusta!

Sto rimettendo a nuovo un appartamento usato per anni come ufficio, e già che c'ero volevo cambiare le porte... pensavo fosse una cosa facile, invece più negozi visito e più i dubbi mi si moltiplicano! :roll:

Vi posto le immagini di quello che c'è ora:
https://postimg.cc/xXnT3SnV
https://postimg.cc/ft9JgjPG

Qualche dettaglio aggiuntivo: l'appartamento è al 5° piano un condominio degli anni 60 circa, molto luminoso. Le stanze hanno tutte il cotto tranne una camera che ha un parquet (da sistemare pure quello). L'arredamento ancora è da decidere.
Le porte sono in mogano (?) e devo dire che non mi dispiace troppo l'effetto complessivo, mi sembrano abbinate bene al cotto e al parquet... quindi ero andato per prendere delle porte simili, però alla fine parlando con i vari commessi che consigliano delle porte chiare (tipo un bianco eventualmente un po' sporco o un grigio chiaro) mi sto perdendo....
Le finestre sono in pvc bianche... non vorrei che mettendo anche le porte bianche/chiare si ottenesse un po' un "effetto ospedale" :mrgreen:

Consigli? :oops:

Grazie anticipatamente a chi vorrà rispondere :D

...poi vi dovrò anche chiedere per i battiscopa... ma una cosa alla volta :roll:

Re: ABBINARE LE PORTE AL PAVIMENTO

#2
Anche le porte risentono delle mode, e siccome la moda imperante e quella del bianco/neutro (troppo impegnativo cercare di trovare buoni abbinamenti di colore), ecco che non mi stupisce per niente sentire commessi che suggeriscono il bianco e il grigio. Probabilmente non si spingono oltre il trito e ritrito perché non hanno altre idee.
Nel caso in questione io credo che dovresti partire da un'idea generale di casa, non dico di avere già in testa marca e modelli di tutti i pezzi d'arredo, ma un'idea cui ispirarsi sì.
Altrimenti acquisti a caso, col problema che poi gli acquisti fatti possono diventare limitativi per le scelte ancora da fare.
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: ABBINARE LE PORTE AL PAVIMENTO

#3
Grazie per la risposta, è piacevole sentire qualche voce fuori dal coro :D

Parlando dell'appartamento, ci sono vari riferimenti al legno, la porta blindata, una scaletta a chiocciola interna, i battiscopa (su cui a questo punto potrei risparmiare), delle scaffalature a muro, un muretto nell'ingresso e lo stesso parquet...
https://postimg.cc/w1bBgHWp
https://postimg.cc/ts1s1YnT
(sono un pessimo fotografo, l'appartamento è più carino di quello che rendono le foto :P )

Al momento sarei orientato a rimanere sull'idea iniziale, quindi solo sostituire le porte ormai danneggiate con delle porte nuove, ma naturalmente se qualcuno ha idee alternative o consigli ulteriori lo/la ringrazio in anticipo! :)

Re: ABBINARE LE PORTE AL PAVIMENTO

#4
Il grigio lo eviterei assolutamente, secondo impoverisce l'insieme

Per me le porte sarebbero bellissime in blu, laccato liscio zoccolino bianco.
Ho porte laccate da 11 anni e sono praticamente perfette
Immagine
Immagine
Se vai di bianco, eviterei però porte semplici e lisce, farei una cosa del genere
Immagine

Re: ABBINARE LE PORTE AL PAVIMENTO

#5
se quelle attuali non ti dispiacciono potresti rimodernarle cambiando le maniglie e dei coprifili con una linea meno datata, quelle danneggiare puoi portarle a impiallacciare.

oppure sempre su quelle esistenti puoi farle decaoare,fare un craquele' o una miriade di altri effetti, dal marmo alla pietra etc.

Daniele
Daniele

Team Legno Cuneo

"sapere e saper fare non fanno mai male"

Re: ABBINARE LE PORTE AL PAVIMENTO

#6
Grazie rossodicina per il suggerimento sulle porte blu o bianche e soprattutto per avermi escluso il grigio chiaro, che "a pelle" non diceva molto neppure a me.
Grazie invece Daniele per l'ottima idea di lavorare sulle porte esistenti, riammodernando la cornice e (se si può un po') riaggiustandole un po' ... chiederò un preventivo, non ci avevo proprio pensato! :)

Re: ABBINARE LE PORTE AL PAVIMENTO

#7
cambiando le maniglie e dei coprifili con una linea meno datata
Bisogna aggiungere anche la chiusura dei fori della piastra perchè la farramenta attuale ha piastre molto più ridotte.

però
puoi farle decaoare,fare un craquele' o una miriade di altri effetti, dal marmo alla pietra
se metti mano a quelle esistenti va a spendere parecchio e teamlegnocuneo lo sa benissimo! A quel punto sì che converrebbe sostituire tutte le porte con nuovi elementi sullo stile suggerito da rosso, quelle bianche per intenderci, con specchiature, cornici e profili.

Re: ABBINARE LE PORTE AL PAVIMENTO

#9
Olabarch ha scritto:
cambiando le maniglie e dei coprifili con una linea meno datata
Bisogna aggiungere anche la chiusura dei fori della piastra perchè la farramenta attuale ha piastre molto più ridotte.

no! dai! i fori tappati no! poi ti trovi anche la differebza di colore.ci va una maniglieria che copra! su migliaia di modelli uno che copre e piace potrebbe trovarlo

però
puoi farle decaoare,fare un craquele' o una miriade di altri effetti, dal marmo alla pietra
se metti mano a quelle esistenti va a spendere parecchio e teamlegnocuneo lo sa benissimo! A quel punto sì che converrebbe sostituire tutte le porte con nuovi elementi sullo stile suggerito da rosso, quelle bianche per intenderci, con specchiature, cornici e profili.

sul metterci mano i costi variano parecchio da un effetto all'altro una decapatura e rifare i coprifili costa poco, un craquele, o effetti particolari di piu'. dipende anche da chi te lo fa, se hai un bravo decoratore che te le fa in loco sicuramente risparmi.

poi è tutto relativo, se parti dall'idea di mettere una porta ndf rivestita con la cartavelina costa meno che ammodernare le esistenti :lol:

Daniele
Daniele

Team Legno Cuneo

"sapere e saper fare non fanno mai male"