Re: Per chi è di Roma...

#16
Ivrelia ha scritto:
bayeen ha scritto:
Ivrelia ha scritto:Buongiorno a tutti =D
Anch'io sto cominciando a progettare la cucina e dopo aver letto un po' di discussioni pensavo proprio di contattare Cla56. Leggendovi, ho ben chiaro ormai che a fare la differenza sono i rivenditori e non tanto le marche.
GRAZIE. qualcuno allora legge prima di scrivere parbleu!!!
facci sapere come va :wink:

ps ammappate alla 13 non sfugge nulla :mrgreen:
Certamente ^^
Sul non leggere, ne parlavamo proprio ieri con Cla56. (Che ci ha accolto calorosamente, ci ha spiegato molte cose e dimostrato anche tanta pazienza quando gli ho mostrato l'idea abbastanza irrealizzabile che avrei della cucina ^^'>)
Purtroppo molte persone vogliono tutto e subito, pretendono risposte facile e immediate, e non hanno voglia di studiare, informarsi. Sono la conseguenza di una società fondata su tanta superficialità e che si riflette in tutti i campi, ancor di più in questo dell'arredamento in cui, se ti sei informato a dovere, non te la puoi cavare improvvisando. Atteggiamenti che credo si possano combattere solo ripetendo allo stremo… ma alla lunga stanca.
Giuro che questa Ivrelia non sono io! :mrgreen:

Re: Per chi è di Roma...

#17
mamma santina ha scritto:
Ivrelia ha scritto:... non hanno voglia di studiare, informarsi... se (non) ti sei informato a dovere, non te la puoi cavare improvvisando
Sono in totale disaccordo con te. Mi piace il mondo dell'architettura, e leggo e partecipo a un forum sull'arredamento, ma se non fosse per mio piacere personale mai mi interesserei dell'argomento. Così come non cerco di capire niente di più dello stretto necessario di un'automobile, di un telefono, di un computer, di un medicinale, di una terapia, di un'arte marziale o anche della sonda che - leggo - sembra abbia appena oltrepassato una fascia di asteroidi che orbita all'estrema periferia del nostro sistema solare.
Mi accontento di fare al meglio che posso il mio mestiere. E se devo fare un acquisto "impegnativo" (ma anche no, oggi per esempio ho acquistato una pallina per esercitare la mia mano sinistra, penalizzata da traversie) mi rivolgo a persone competenti visitando i loro negozi. Mi fido dei professionisti (anche se a volte alcuni di loro trasmettono una cattiva immagine della categoria, basta leggere certe cose qui sul forum ;-) ) e non ho bisogno di informarmi di tutto e di sapere tutto. Non per questo credo di essere un superplutomassolassista, e anzi penso di essere una persona normale, non troppo guastata "da questa società eccetera eccetera".
:mrgreen:
Concordo con te, Mamma Santina. Neppure io trovo giusto improvvisarsi tuttologi, anch'io pretendo serietà e professionalità ai professionisti cui mi rivolgo. Poi non sempre va come speriamo. 8)
Il problema, a mio parere, non è tanto quello di "informarsi" (quanti utenti in altri thread hanno visitato 10.000 show room e, si suppone, avuto accesso ad altrettante informazioni ma poi di quelle informazioni non sanno che farsene?) quanto quello di possedere un minimo di capacità critica che ci faccia fare un passo indietro di fronte alla presunzione di saperne di più della persona che abbiamo di fronte "perché l'abbiamo letto su internet".
Nel caso del forum, chi possiede questa capacità apprezza il progetto e la consulenza, chi non la possiede cerca l'occasione, la super offerta, il prezzo stracciato, convinto com'è di poter fare fesso "quel ladro del rivenditore che gli ha chiesto 100 euro in più..." :roll:

Re: Per chi è di Roma...

#18
scusate ma informarsi non significa arrogarsi il diritto di sostituire un professionista.
secondo me state confondendo le cose. anzi ritengo che chi più si informa necessiti dall'altra parte un interlocutore che conosca profondamente il suo mestiere, il quaquaraquà lo riconosci subito e lo scansi.
io onestamente ogni volta che affronto un acquisto cerco di conoscere i parametri, le caratteristiche, cosa considerare e cosa no, di conoscere un po' la materia. anche perché tante volte non c'è una risposta universale ma più l'oggetto che con quelle caratteristiche più si confà alle mie necessità. tornando all'automobile, non è importante sapere quale sia in assoluto il modello top ma se per esempio l'uso è prevalentemente in città mi serve un'auto che consumi poco, di dimensioni ridotte, che inquini poco, etc etc.

Re: Per chi è di Roma...

#20
Mi sembra, bayeen, che tu stia dicendo che è bene avere le idee chiare sui propri bisogni, e in questo credo di essere perfettamente d'accordo. Sta a me indicare all'esperto del mestiere che percorro sei mila kilometri l'anno, o sessantamila. Così come posso raccontare all'esperto che ho installati presso la mia abitazione pannelli fotovoltaici (se ce li ho) e che quindi un'auto con alimentazione anche elettrica non mi fa schifo. E devo anche sapergli dire che, ahimè, posso spendere soltanto 17 mila euro, e non 517 mila.
Ma questo non implica che io debba conoscere chissà che di un'automobile. Ah, adesso mio malgrado devo sapere che esistono automobili col cambio automatico, cosa che fino a non molto tempo fa potevo bellamente ignorare ;-)
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Per chi è di Roma...

#21
mamma santina ha scritto:
Ivrelia ha scritto:... non hanno voglia di studiare, informarsi... se (non) ti sei informato a dovere, non te la puoi cavare improvvisando
Sono in totale disaccordo con te. Mi piace il mondo dell'architettura, e leggo e partecipo a un forum sull'arredamento, ma se non fosse per mio piacere personale mai mi interesserei dell'argomento. Così come non cerco di capire niente di più dello stretto necessario di un'automobile, di un telefono, di un computer, di un medicinale, di una terapia, di un'arte marziale o anche della sonda che - leggo - sembra abbia appena oltrepassato una fascia di asteroidi che orbita all'estrema periferia del nostro sistema solare.
Mi accontento di fare al meglio che posso il mio mestiere. E se devo fare un acquisto "impegnativo" (ma anche no, oggi per esempio ho acquistato una pallina per esercitare la mia mano sinistra, penalizzata da traversie) mi rivolgo a persone competenti visitando i loro negozi. Mi fido dei professionisti (anche se a volte alcuni di loro trasmettono una cattiva immagine della categoria, basta leggere certe cose qui sul forum ;-) ) e non ho bisogno di informarmi di tutto e di sapere tutto. Non per questo credo di essere un superplutomassolassista, e anzi penso di essere una persona normale, non troppo guastata "da questa società eccetera eccetera".
:mrgreen:
Mi correggo, che forse dal mio post è arrivato un messaggio sbagliato: non parlo ovviamente di una conoscenza approfondita, ma di una semplice base per comprendere alcuni concetti. Base che poi si può non fare su internet =) ma che nasce ascoltando i professionisti.
Non voglio sostituire in alcun modo un professionista che sa fare quel lavoro, ma voglio, quanto meno, comprendere quel che mi dice proprio per lasciarmi guidare, avere chiaro quel che magari cerca di farmi capire, imparare e saper riconoscere un professionista. Avere una piccola infarinatura generale sull'argomento con il quale sei costretto a "scontrarti" ti permette di fare un acquisto ragionato e non casuale, e questo vale in ogni campo.
In realtà poi, il più delle volte, chi vuole restare legato a un'idea di totale ignoranza è il classico tipo che si fida meno e che non sa affidarsi, proprio perché non sa nulla e sospetta di tutto.

Re: Per chi è di Roma...

#22
il più delle volte, chi vuole restare legato a un'idea di totale ignoranza è il classico tipo che si fida meno e che non sa affidarsi, proprio perché non sa nulla e sospetta di tutto.
Mi dissocio assolutamente e fortissimamente da questa teoria, priva di qualsiasi fondamento appena decente e di conseguenza del tutto campata per aria :roll:
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Per chi è di Roma...

#23
mamma santina ha scritto:
il più delle volte, chi vuole restare legato a un'idea di totale ignoranza è il classico tipo che si fida meno e che non sa affidarsi, proprio perché non sa nulla e sospetta di tutto.
Mi dissocio assolutamente e fortissimamente da questa teoria, priva di qualsiasi fondamento appena decente e di conseguenza del tutto campata per aria :roll:
:lol: :lol: :lol: