Re: Mobile soggiorno
#18Preciso che la stanza in cui si trova non è quella in cui verrà montato. Il mio soggiorno è molto più spazioso: occuperebbe meno di mezza parete
Re: Mobile soggiorno
#19L'accostamento con l'azzurro mi piace molto, si tratta di trovare la tonalità giusta.
Re: Mobile soggiorno
#22Ottima idea l'azzurro polvere! Pavimento in grès beige con leggerissimi riflessi rosati. porte noce chiaro
Re: Mobile soggiorno
#23Anche x me azzurro polvere è un'ottima abbinamento.
Starebbe bene anche una bella carta da parati, con motivi sempre su questo tono.
Starebbe bene anche una bella carta da parati, con motivi sempre su questo tono.
Re: Mobile soggiorno
#24Detto senza la minima intenzione irrispettosa, il mobile è pesantissimo. Non lo definirei nemmeno elegante, è solo antiquato.
Comincia a risparmiare per puntare a una sua dismissione il più possibile rapida.
@ Slav: si è tanto parlato di arte decorativa, e della sua dannosità (il quadro acquistato perché "decora", anziché per la sua essenza). Qui siamo al postdecorativo, il quadro valutato non per quello che esprime, ma perché sia la linea guida dei colori di casa
Comincia a risparmiare per puntare a una sua dismissione il più possibile rapida.
@ Slav: si è tanto parlato di arte decorativa, e della sua dannosità (il quadro acquistato perché "decora", anziché per la sua essenza). Qui siamo al postdecorativo, il quadro valutato non per quello che esprime, ma perché sia la linea guida dei colori di casa
Sei incorreggibile. Sallo.
Re: Mobile soggiorno
#25Non ho minimamente intenzione di dismettere il mobile, che ha uun enorme valore affettivo. Non lo sceglierei, ma ha anche un iinestimabile valore morale. È mia intenzione solo creare dell'armonia nell'ambiente. E per questo ho chiesto il vostro aiuto. Riguardo al quadro, penso sia stato profondamente fraintesa la sua funzione. Per inciso, è stato fatto dipingere partendo da un "significato". Ringrazio per la valutazione estetica del mobile, ma la mia domanda era un'altra, che fosse pesante lo avevo premesso io.
Re: Mobile soggiorno
#26Scusami, ho sbagliato. È che mi ero affezionato all'"elegante" e, quando ho visto la foto, l'immaginazione ha necessariamente dovuto scontrarsi con la realtà.
Per quanto riguarda invece il discorso dipinto, mi fa piacere sapere che si tratta di arte significativa.
A maggior ragione, dato che non è lì soltanto per "bellezza", cercherei di lavorare a un concerto di colori, per l'ambiente, del tutto indipendenti dai toni dell'opera.
Finisco col dire che per diminuire l'importanza del mobile sceglierei colori di fortissimo impatto per le pareti. Poi con gli altri arredi toni tranquilli.
Anche perché se l'ambiente ha dimensioni generose si può osare.
Come luce naturale come sei messa?
Per quanto riguarda invece il discorso dipinto, mi fa piacere sapere che si tratta di arte significativa.
A maggior ragione, dato che non è lì soltanto per "bellezza", cercherei di lavorare a un concerto di colori, per l'ambiente, del tutto indipendenti dai toni dell'opera.
Finisco col dire che per diminuire l'importanza del mobile sceglierei colori di fortissimo impatto per le pareti. Poi con gli altri arredi toni tranquilli.
Anche perché se l'ambiente ha dimensioni generose si può osare.
Come luce naturale come sei messa?
Sei incorreggibile. Sallo.
Re: Mobile soggiorno
#27Ti confesso, olly, che a vedere il mobile anche io ho avuto una reazione simile. Scusaci, non era chiarissimo il forte valore affettivo dell'arredo. Io penso ci si possa assolutamente lavorare. Tieni anche tavolo e sedie coordinate?mamma santina ha scritto:Detto senza la minima intenzione irrispettosa, il mobile è pesantissimo. Non lo definirei nemmeno elegante, è solo antiquato.
Comincia a risparmiare per puntare a una sua dismissione il più possibile rapida.
MI trovi molto d'accordo, mamma! Non sono proprio il tipo, ad esempio, che comprerebbe un quadro nei toni del rosso perché "su quella parete ci vuole un tocco di rosso". Al contrario, un quadro importante e a cui si tiene, con dei colori armonici, può essere il fulcro di una stanza. Questo il mio pensieromamma santina ha scritto:@ Slav: si è tanto parlato di arte decorativa, e della sua dannosità (il quadro acquistato perché "decora", anziché per la sua essenza). Qui siamo al postdecorativo, il quadro valutato non per quello che esprime, ma perché sia la linea guida dei colori di casa
Re: Mobile soggiorno
#28Se il mobile fosse stato bellissimo,non avrei avuto bisogno di aiuto
. Elegante, si. Naturalmente non ha le pretese di un mobile antico, prezioso...un'opera d'arte. A quei tempi era uno stile elegante. D'altra parte,se si parla di bellezza, temo che la stragrande maggioranza dei mobili moderni che molti hanno in casa, fra trent'anni, susciteranno la stessa reazione. Non vuole aver nessuna pretesa estetica né di valore commerciale. Detto questo, la stanza è molto illuminata ed il mobile andrá collocato su di.una parete di fronte ad una portafinestra. Avrà molta luce. Le pareti sono da dipingere (sono gialle e proprio non.ci stanno), e non.vorrei investire cifre troppo.importanti dato che, appunto, il.valore del mobile non è economico.cosa intendi per colori di fortissimo impatto? Anche se sono I colori del.quadro, a me l'abbinamento.con l'azzurro polvere piace molto
Re: Mobile soggiorno
#29Tavolo e sedie non saprei.Il tavolo potrei usarlo come svrivania nello studio. Le sedie devo capire per rifare I rivestimenti. In ogni caso non andrebbero nel soggiorno.
Re: Mobile soggiorno
#30Penso che chiedendo a 10 persone ognuna darebbe una interpretazione differente di come valorizzare o collocare quel mobile, perché ognuno di noi vede e vive la casa in maniera diversa, possiamo dare suggerimenti e spunti, poi uno coglie quello che sente più vicino al proprio gusto.
Personalmente concordo con gina e la sua proposta di usare toni non troppo accesi, l'azzurro/blu sta benissimo. L'intensità del colore la decidi in base alla luminosità della stanza
[/img]
eviterei di aggiungere nella stanza altri arredi dello stesso stile, quindi niente sedie o tavolo.
Piuttosto qua e là qualche soprammobile dalle linee retrò (lampada, vaso p.e.) che possa richiamare lo stile del mobile. Aggiungerei qualche tessuto decorato con piccoli motivi, sempre nei toni dell'azzurro, tipo tappeto, tenda, cuscini.
Personalmente concordo con gina e la sua proposta di usare toni non troppo accesi, l'azzurro/blu sta benissimo. L'intensità del colore la decidi in base alla luminosità della stanza


eviterei di aggiungere nella stanza altri arredi dello stesso stile, quindi niente sedie o tavolo.
Piuttosto qua e là qualche soprammobile dalle linee retrò (lampada, vaso p.e.) che possa richiamare lo stile del mobile. Aggiungerei qualche tessuto decorato con piccoli motivi, sempre nei toni dell'azzurro, tipo tappeto, tenda, cuscini.




