Re: Tra Stosa, Scavolini e Veneta cucine?

#271
Sarà pudore? Sarà tutelarsi dai concorrenti? Boh, ma perché non entrare in un negozio e chiedere? Anche se tutti i prezzi di tutti i produttori fossero pubblicati in rete, se non hai la minima possibilità di renderti conto che cosa in realtà (nella realtà concreta e palpabile e annusabile) acquisti a un certo prezzo a cosa ti serve?
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Tra Stosa, Scavolini e Veneta cucine?

#272
mamma santina ha scritto:Sarà pudore? Sarà tutelarsi dai concorrenti? Boh, ma perché non entrare in un negozio e chiedere? Anche se tutti i prezzi di tutti i produttori fossero pubblicati in rete, se non hai la minima possibilità di renderti conto che cosa in realtà (nella realtà concreta e palpabile e annusabile) acquisti a un certo prezzo a cosa ti serve?
A me servirebbe, anche per rendermi conto se una base bulthaup costa 10 volte una base snaidero, dico tanto per dire. A quel punto saprei già che con un budget medio dal rivenditore bulthaup non ci vado. Il punto è che la concorrenza fa bene ai clienti e un po' meno bene ai venditori e su questo forum c'è molto bias a favore degli addetti ai lavori e molto meno a favore dei clienti. Stavo giusto leggendo un altro thread dove c'è una persona a cui hanno venduto una cucina con un top dove sembra si sia rotta una latta d'olio e, gira che ti rigira, a giudicare dal tenore degli interventi alla fine la colpa sarà sua perché i clienti sono sempre "furbetti" e i rivenditori invece sempre perfetti e di etica specchiata e comunque qualcuno 'sto top lo deve pagare (indovina chi?). Boh, a me sembra che la realtà stia un po' più nel mezzo.

Per il resto siamo sempre lì: vado in un negozio, quale? Ce ne sono duecento. Sento mia zia che ha cambiato la cucina nel 96? Tiro la monetina?

Re: Tra Stosa, Scavolini e Veneta cucine?

#273
Non lo so, a me ai tempi sarebbe stato molto più utile confrontarmi con i pareri della gente che le cucine le compra e le usa, non con quelli che le vendono. Tipo ho comprato una cucina X così e cosà e l'ho pagata x euro, ho comprato una cucina marca Y e mi si è sgretolata dopo tre anni, ho comprato una cucina marca Z e la trovo favolosa pure dopo trent'anni. I rivenditori cosa vuoi che ti dicano, ti diranno che quello che vendono loro è il meglio, ha il giusto rapporto qualità prezzo ecc., le montano tutti perfettamente e sono attentissimi alle esigenze del cliente.

Re: Tra Stosa, Scavolini e Veneta cucine?

#274
Boh, magari hai ragione. Io sto sul forum perché mi diverte, perché ho un qualche barlume di come è meglio riempire (o, più spesso, non riempire) uno spazio e, perché no, per imparare cose nuove su un argomento che mi interessa. Chiaro che a uno che mi ponga le domande che fai tu non saprei cosa rispondere. Tranne che ai mie tempi la cucina me la sono fatta fare da una fabbrichetta dell'alta brianza, che è ancora in buono stato nonostante quest'anno festeggi il suo 25esimo, che le ante in laccato mi piacciono sempre (anche se la moglie fin dalla primissima settimana ne ha sfrisata una con la spugnetta che gratta), che il piano semplicissimo in laminato non mi ha mai dato problemi, anche se esteticamente non ha particolari pregi...
Poi boh, chi ha informazioni tecniche se non i tecnici? Tra l'altro nel thread cui fai riferimento l'intervento di grande realismo (cosa fatta capo ha, e se non c'è un difetto è anche giusto dire che un difetto non c'è) non è di un commerciante...
Certo, sono utili e vanno benissimo e ci sono anche in questo forum gli interventi dei clienti, ma purtroppo non sono così frequenti quelli che postano la loro esperienza positiva dopo anni... più frequenti sono le lamentele, e magari andrebbe perso un po' di tempo per cercarle.
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Tra Stosa, Scavolini e Veneta cucine?

#275
Condivisibilissimo, io poi ormai ci sono passata una volta (tecnica "lancio della monetina"), sono stata fortunata col prodotto e col rivenditore che ho scelto e adesso che devo prenderne un'altra - a parte rimanere con stessa marca e stesso rivenditore - ho un'idea molto più precisa di materiali, costi, marche e quant'altro. Il mio intervento nasceva solo dall'impressione, magari sbagliata, che ogni volta che una povera crista o cristo viene su questo forum per fare una domanda, magari banalissima, viene subito ripreso in maniera abbastanza aggressiva dando per scontate una serie di cose che scontate non sono, visto poi il tipo di prodotto particolarissimo di cui si parla.

Per quanto riguarda l'intervento "di grande realismo", è meglio che non sia un commerciante perché visto l'atteggiamento io francamente non ci comprerei uno spillo.

Re: Tra Stosa, Scavolini e Veneta cucine?

#276
Il forum ha tante voci diverse, e a me sembra una cosa positiva.
Poi ci sono i sapientoni che vorrebbero che tutti gli interventi della gente comune fossero "moderati" (ovvero cassati) e ci sono anche coloro che pensano che i sapientoni sono troppo rudi (o antipatici, o arroganti, o aggressivi, o...) per stare sul forum. Ma mi sembra che forse in fondo si somiglino, gli uni e gli altri, quando si astengono di dare un contributo e nel forum portano solo lamentazioni.
Scrivi più spesso, così ci sarà un punto di vista in più ;-)
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Tra Stosa, Scavolini e Veneta cucine?

#277
Ciao!
io credo che un listino dei prezzi dei vari componenti della cucina, messo in mano ad una persona comune non sia di facile uso. D'altra parte convengo che sia necessario un input per far comprendere al consumatore la fascia di prezzo sulla quale si posiziona ogni marchio, penso ad esempio all'indicazione del prezzo totale di listino delle composizioni mostrate nelle pubblicità o nelle esposizioni dei punti vendita. Almeno un parziale input per non brancolare nel buio.

Re: Tra Stosa, Scavolini e Veneta cucine?

#278
La cucina è un articolo complicato e componibile e personalizzato: legno, eldom, accessori e top possono provenire anche da più fornitori o canali. Fare un preventivo porta via effettivamente ore ma è il lavoro del mobiliere, non del compratore.
Spiegate bene le esigenze e le preferenze, date un range di prezzo, fatevi fare 2-3 proposte e poi vedere quale vi piace di più. Inutile pretendere 1000 listini da leggere la sera: le cucine non sono mele e non si comprano come mele.
Pax tibi Marce

Re: Tra Stosa, Scavolini e Veneta cucine?

#279
Con tutto il rispetto e la solidarietà per gli acquirenti (lo sono anch'io..), mi sembra che molti utenti vogliano semplificare un mondo che semplice non è, approcciando spesso il lavoro altrui con superficialità e senza far fatica.

Non vendo mobili, faccio altro nella vita, ma so che spesso dietro ad un prezzo finale si celano tante e tante variabili che non sono così facili da elencare e paragonare.
Vi assicuro che un listino non risolve i problemi, io ho sempre visto fare preventivi con il listino alla mano e, a volte chiedendo, a volte senza bisogno di chiedere, mi è stato mostrato e spiegato. Ma ripeto, questo non è l'unica discriminante per scegliere la propria cucina.
Fasce di prezzo? Basta fare un giro da rivenditore multimarca, un giro sul web, o un giro in una fiera dell'arredamento per capire dove più o meno si collocano i vari marchi.

Che poi alla fine, devi comunque trovare un rivenditore capace per farti il progetto, pertanto siamo punto a capo.
Se un rivenditore non è disponibile a spiegarmi e sembra nasconda i segreti di Fatima, oppure al contrario la fa tanto grande che sembra il mago di Oz, semplicemente giro al largo e cerco un altro, con la stesso approccio con il quale cercherei il bravo idraulico, il bravo muratore, il bravo dentista.. passaparola, referenze, impressioni personali etc..

Re: Tra Stosa, Scavolini e Veneta cucine?

#280
Giusto l'intervento di "rossodicina" :wink:
L'idea di poter "controllare" direttamente il costo di un prodotto,in questo caso di una cucina,è puramente teorico.
Pensare di avere in mano un listino e da li sviluppare un costo indica un approccio molto superficiale che al limite può "reggere" per un prodotto semplice,una composizione"banale",come quelle presenti nei volantini della grande distribuzione....ma basta poco,basta introdurre delle variazioni sulla composizioni tipo,basta una semplice richiesta di personalizzazione,un su misura....e salta tutto.
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Tra Stosa, Scavolini e Veneta cucine?

#283
Coopermqn ha scritto:Sarà che sono schematico, ma non mi sembra così strano avere un listino di ogni componente con le relative misure precise ed un configuratore per farsi dei progetti in autonomia.
No ? :roll:
.
Sono schematica pure io, per deformazione professionale.
Ma non sottovaluto il valore aggiunto di chi conosce il proprio mestiere, non basta avere gli strumenti, bisogna anche saperli adoperare, vale in tutti i campi.
Poi è vero che magari perdendoci tanto tempo, studiando e interessandosi, si può arrivare in autonomia ad un risultato soddisfacente... cmq qui si sta parlando dell'utilità di avere il listino con tutti i prezzi per l'acquirente "comune" che si affida al rivenditore, il quale fornisce servizio e consulenza.
Ad esempio quando vai dal dentista ti fai fare il preventivo con il dettaglio del lavoro, ma mica ti fai dare il listino di quanto gli costano le punte, la pasta etc.
Molti fanno il paragone con l'acquisto dell'auto, ma in realtà per le automobili hai il modello base al quale aggiungere gli optional, ma per la cucina che senso ha avere un modello base?
Lo fanno i mercatoni ma quanti in casa hanno la "composizione" tipo senza modifiche, quanti la vorrebbero?

Re: Tra Stosa, Scavolini e Veneta cucine?

#284
Coopermqn ha scritto:Sarà che sono schematico, ma non mi sembra così strano avere un listino di ogni componente con le relative misure precise ed un configuratore per farsi dei progetti in autonomia.
No ? :roll:
Guarda per quanto riguarda il "farsi dei progetti in autonomia" se uno ha voglia girando sul web o anche nelle app dello smartphone ci sono veramente tanti programmini utili, certo non saranno precisissimi come quello usato dal rivenditore ma un'idea te la fai.
Per quanto riguarda il listino prezzi, scusami ma non condivido. Siamo troppo "ikeatizzati", ma non è proprio detto che questo vada bene :roll: .
(Parlo da acquirente sia di ikea che di mobilificio)
Sono convinta che se uno vuole capire in che fascia di mercato si colloca, dato il suo budget, basta veramente spulciare qualche forum specializzato in arredo per capirlo, non c'è certo bisogno del listino prezzi. Idem per il tipo di elettrodomestici da inserire, se ho 500 euro e mi serve un forno, so già che farò fatica a comprare un miele, perchè facendo ricerche sul forum specializzato comprendo che non con i miei 500 euro non riuscirò e dovrò orientarmi su altro.

Questo non per difendere i rivenditori, senza offesa non me ne frega proprio una cippa :wink: , ma per dire che il mondo in cui siamo entrati (un po' della pappa pronta :roll: , stile ikea configuratore e prezzi diciamo "predefiniti"), non ci giova come comunità. Abbiamo i mezzi e le capacità, cerchiamo da soli di capire se ci possiamo permettere A oppure B, fatto questo possiamo anche da soli buttare giù un'idea di progetto, poi parliamo con il rivenditore di nostra fiducia con estrema sincerità, dicendo cosa ci piace e non, magari mostrando il nostro progetto, definendo le disponibilità ed il resto verrà da se.

Altra cosa come trovare il rivenditore di fiducia??? Cari questa è un'altra delle cose che "la pappa pronta" sta interessando.
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: Tra Stosa, Scavolini e Veneta cucine?

#285
Sì però forse non mi sono spiegata io o forse non avete letto bene quello che ho scritto.

Premesso che nessuno nega il ruolo del rivenditore, che è fondamentale, io non ho mai scritto che vorrei i listini per farmi i preventivi da sola. Io li vorrei per farmi un'idea di massima della differenza di prezzo che c'è tra una marca di cucine e l'altra, questo aiuterebbe a fare una scrematura delle marche cui rivolgersi, altrimenti una che è del tutto nuova dell'argomento potrebbe entrare in un negozio Bulthaup con un budget di 5000 euro per farsi dire che con quella cifra non ci compri nemmeno la cappa design. Inoltre un po' di trasparenza sui prezzi non credo farebbe male, visto che il settore dei mobili è in genere molto "opaco" con la scusa dell'infinita personalizzazione ecc. che in parte è vero in parte è una scusa.

Passiamo poi al rivenditore "di fiducia" di cucine. Le persone normali hanno un rivenditore di cucine di fiducia? Quante cucine avete comprato negli ultimi trent'anni? Una? Zero? Ne comprate una all'anno, visto che avete il rivenditore di fiducia?

Io quando mi sono trovata nella situazione ho ovviamente chiesto un po' in giro, ma non conoscevo nessuno che avesse fatto un acquisto almeno recente, e se mi consigliano un rivenditore da cui hanno comprato magari dieci anni fa evidentemente il consiglio vale poco. Ho scelto "a fortuna", nel senso che sono entrata in un negozio di mobili (non solo cucine) che a Roma ha una reputazione molto elevata e alla fine l'ho comprata lì. Mi poteva dire bene o dire male.

E anche la storia della "pappa pronta" mi fa un po' venire il mal di stomaco: un forum serve a quello, a fare domande e chiarirsi le ideee. Se per qualsiasi dubbio la risposta è che devi fare da sola, che vuoi la pappa pronta, insomma non ci rompere le scatole con queste domande, allora il forum si può pure chiudere perché per me serve a poco. Io, per un acquisto che farò una volta nella vita, non ho il tempo per diventare la maggiore esperta mondiale di cucine e manco me ne frega niente. Però vorrei spendere i miei soldi perlomeno con cognizione di causa. Mi servono pochissime informazioni per poi darmi da fare da sola: quanto costa mediamente la marca X che magari ho visto in fotografia (ipercara, carissima, inavvicinabile, economica, media), di che qualità stiamo mediamente parlando (scarsa, media, top assoluto, schifezza), ci sono altre persone (in questo caso nel forum) che possono dare esperienze personali o consigliare un rivenditore con cui si sono trovate bene? Sapute queste poche cose poi alzo il sedere e vado dai rivenditori da sola, non temete.