Re: Top cucina quarzo o laminam?

#17
lapitec non è dekton. Sono 2 produttori diversi. Ad oggi Lapitec credo sia unica come processo. Proprio per quello che dicevo prima sono in grado di fare delle lastre di ceramica con le vene come il marmo: passanti. Quindi se lavori il bordo di un "Carrara" il bordo non risulta completamente bianco come numerosi competitor ma ha la vena.
Sulla composizione tutte le ceramiche usano silicati e feldspati di varia natura. C'è chi dice che questa marca sia più flessibile di quest'altra ma dubito che siano caratteristiche apprezzabili da un profano senza un laboratorio più che attrezzato e temo che le varie mescole cambino anche in base ai colori della pasta che si vuole ottenere.

A domande come: ma se io colpisco a 2 cm dall'angolo con un tegame rischio di più o di meno non so rispondere. Sono comunque prodotti presenti sul mercato già da qualche anno. Qualche rottura in fase di posa o trasporto c'è stata ma i prodotti si confermano come piani di punta per l'ambiente cucina.
C'è un importante caratteristica che rende le ceramiche molto interessanti rispetto ai quarzi: con le ceramiche puoi imitare....come coi laminati... con i quarzi sei limitato ad impasti più o meno omogenei. Questo a chi compra un solo top può interessare meno ma a livello di design ed estetica generale la ceramica apre ad un ventaglio di soluzioni diverse che vanno dalle tinte unite ai marmi ai legni alle fantasie: come già fa il laminato.
Pax tibi Marce

Re: Top cucina quarzo o laminam?

#18
qsecofr ha scritto:C'è un importante caratteristica che rende le ceramiche molto interessanti rispetto ai quarzi: con le ceramiche puoi imitare....come coi laminati... con i quarzi sei limitato ad impasti più o meno omogenei.
Confermo, all'ultimo Cersaie si son viste sul laminato eramico riproduzioni di marmi pregiati, onici, ecc ecc di livello altissimo (a livello di riproduzione grafica a livello di fedeltà di cromie/colori), prevedo cali importanti nei prox anni per l'agglomerato di quarzo.
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Top cucina quarzo o laminam?

#19
Si ribadisco di aver visionato lastre laminam con un alto grado di imitazione pietre in genere. Non mi preoccupa il fattore robustezza del piano in generale quanto gli eventuali sbeccamenti degli spigoli tipo riempio la pentola d'acqua sul lavello, mi cade sullo spigolose lavello è patatrak... :D

Re: Top cucina quarzo o laminam?

#20
Alla fine ho scelto il quarzo spinto dall'artigiano che sta realizzando la cucina. Per lui è più sicuro anche da parte del suo lavoro dato che pur con estrema cura nell'incollaggio del laminam sul supporto ha avuto problemi successivi su altri lavori. Resta il fatto che il quarzo ha una minima scelta da un punto di vista estetico. L'ultima frontiera oggi è il dexton ma a oggi il costo mi risulta proibitivo. Per due piani: uno di mt 2,4 e l'altro di 2,15 con relativi schienali il preventivo era di 2.500 per quarzo o laminam e 3.880 per il dexton.
Grazie per il vostro intervento.

Re: Top cucina quarzo o laminam?

#21
qsecofr ha scritto:dico solo che non dovete fare di tutta l'erba un fascio. Laminam è una ditta che produce centinaia di decorativi ed ogni decorativo può avere una sua finitura superficiale: da finiture molto materiche tipo la "pietra di savoia" a finiture lucide: la sensazione ed il risultato è completamente diverso anche a parità di "stampa".
Punto 2: Lapitec è un prodotto differente: il colore non è dato solo da un pigmento superficiale ma direttamente a pieno spessore dalle argille usate quindi non è corretto confonderlo. E' sempre una ceramica ma c'è ceramica e ceramica.

Rotture: svolge un ruolo fondamentale il supporto sottostante. Lo spessore fa qualcosa ma se prendente una semplice piastrella, la appoggiate pure bene su un tavolo e la pestate manco molto forte con un bicchiere di birra vedrete che farete 2 pezzi della piastrella: la piastrella generalmente è di spessore 1cm: gress porcellanato... si spacca per niente.
Se fosse per casa mia il gress sarebbe SEMPRE su rete. La rete posteriore, sia essa in fibra di vetro, carbonio, kevlar o cose tiene molto bene. Lavora bene anche il vetro da solo o materiali altrettanto duri. Non lavora per nulla bene truciolare ed mdf: in quest'ultimo caso o si sale moltissimo con gli spessori o consiglio vivamente che il gress abbia la rete.
scusate, fatemi capire perché io prima ero orientata sul quarzo, poi valutando preventivi possibili, ora con modulnova mi stavano proponendo dekton o laminam, dicendomi anche che questi due materiali sono più resistenti ed esteticamente più validi del quarzo... E tra questi il laminam mi costerebbe anche di più...
Quindi dovessi fare anche tutto un bancone con sti materiali con un lato lungo e uno corto completamente liberi, sarebbe ad altissimo rischio rottura? Il rivenditore mi ha proposto uno spessore più sottile nel Lato che da sui cassettoni come continuità del top e poi di scendere con una veletta e dare uno spessore maggiore sui tre cm sul lato libero.... Vorrei capire se allora è un rischio troppo elevato o se devo chiedergli qualcosa di particolare sul montaggio.... Visto che costa non poco, vorrei essere tranquilla che sappia ciò che fa!

Re: Top cucina quarzo o laminam?

#23
Mi sembra strano che il dexton costi di meno del laminam. A questo punto sceglierei il dexton per una questione estetica d stato che ha maggiore scelta estetica. Ma dipende dai gusti e da quanto tu voglia spendere. Per me le alternative a questo punto sarebbero test in o quarzo. Entrambe ottime scelte

Re: Top cucina quarzo o laminam?

#24
ale69 ha scritto:Mi sembra strano che il dexton costi di meno del laminam. A questo punto sceglierei il dexton per una questione estetica d stato che ha maggiore scelta estetica. Ma dipende dai gusti e da quanto tu voglia spendere. Per me le alternative a questo punto sarebbero test in o quarzo. Entrambe ottime scelte

Ora sabato dovrebbe darmi preventivo e vediamo se si conferma costare di più, sono curiosa pure io!
Grazie!!!!

Re: Top cucina quarzo o laminam?

#25
Mediamente il Dekton costa più del Laminam anche se c'è da dire che il primo normalmente viene fornito nello spessore 2/4 cm. mentre il Laminam ,se non viene supportato da altro materiale ,viene fornito nello spessore di cm.1,2.
Sull'offerta delle finiture il Laminam ne ha decisamente di più!!!
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/