Re: Top cucina quarzo o laminam?
#16messaggio cancellato
Ultima modifica di slr il 25/01/19 19:03, modificato 2 volte in totale.
Moderatore: Steve1973
Confermo, all'ultimo Cersaie si son viste sul laminato eramico riproduzioni di marmi pregiati, onici, ecc ecc di livello altissimo (a livello di riproduzione grafica a livello di fedeltà di cromie/colori), prevedo cali importanti nei prox anni per l'agglomerato di quarzo.qsecofr ha scritto:C'è un importante caratteristica che rende le ceramiche molto interessanti rispetto ai quarzi: con le ceramiche puoi imitare....come coi laminati... con i quarzi sei limitato ad impasti più o meno omogenei.
scusate, fatemi capire perché io prima ero orientata sul quarzo, poi valutando preventivi possibili, ora con modulnova mi stavano proponendo dekton o laminam, dicendomi anche che questi due materiali sono più resistenti ed esteticamente più validi del quarzo... E tra questi il laminam mi costerebbe anche di più...qsecofr ha scritto:dico solo che non dovete fare di tutta l'erba un fascio. Laminam è una ditta che produce centinaia di decorativi ed ogni decorativo può avere una sua finitura superficiale: da finiture molto materiche tipo la "pietra di savoia" a finiture lucide: la sensazione ed il risultato è completamente diverso anche a parità di "stampa".
Punto 2: Lapitec è un prodotto differente: il colore non è dato solo da un pigmento superficiale ma direttamente a pieno spessore dalle argille usate quindi non è corretto confonderlo. E' sempre una ceramica ma c'è ceramica e ceramica.
Rotture: svolge un ruolo fondamentale il supporto sottostante. Lo spessore fa qualcosa ma se prendente una semplice piastrella, la appoggiate pure bene su un tavolo e la pestate manco molto forte con un bicchiere di birra vedrete che farete 2 pezzi della piastrella: la piastrella generalmente è di spessore 1cm: gress porcellanato... si spacca per niente.
Se fosse per casa mia il gress sarebbe SEMPRE su rete. La rete posteriore, sia essa in fibra di vetro, carbonio, kevlar o cose tiene molto bene. Lavora bene anche il vetro da solo o materiali altrettanto duri. Non lavora per nulla bene truciolare ed mdf: in quest'ultimo caso o si sale moltissimo con gli spessori o consiglio vivamente che il gress abbia la rete.
ale69 ha scritto:Mi sembra strano che il dexton costi di meno del laminam. A questo punto sceglierei il dexton per una questione estetica d stato che ha maggiore scelta estetica. Ma dipende dai gusti e da quanto tu voglia spendere. Per me le alternative a questo punto sarebbero test in o quarzo. Entrambe ottime scelte