Infissi

#1
Buon giorno
Sono nuovo del forum
Vorrei un consiglio,sto valutando la sostituzione degli infissi del mio appartamento,ho fatto fare alcuni preventivi ma e’ molto difficile sceglire la tipologia ed il fornitore specialmente se si leggono le recensioni sui vari siti.
Tipologia:infisso in PVC o in Alluminio-Legno?
Fornitore:Finstral,Nusco,Internorm?
Ho letto alcune recensioni su Finstral che lasciano a desiderare,su Nusco sono quasi tutte negative.
Potete darmi un consiglio??
Grazie

Re: Infissi

#3
Paso_ ha scritto:I serramenti Alluminio-Legno sono la brutta copia dei Legno-Alluminio e hanno poco senso di esistere...
Questa è una tua opinione personale ed è una cavolata.
Posso sapere di cosa ti occupi nella vita? su quali basi hai sentenziato come sopra?
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa

Re: Infissi

#4
Sono un serramentista.
Se un venditore tratta sia legno-alluminio che alluminio-legno difficilmente proporrà quest'ultimo. Non ha vantaggi tangibili come soluzione rispetto al legno-alluminio.

Re: Infissi

#5
Paso_ ha scritto:Sono un serramentista.
Se un venditore tratta sia legno-alluminio che alluminio-legno difficilmente proporrà quest'ultimo. Non ha vantaggi tangibili come soluzione rispetto al legno-alluminio.
Io penso esattamente il contrario.
Il fattore che incide maggiormente nel serramento, sulla sua durata e sulla tenuta è il peso e la forza di torsione che va a gravare su di esso, a maggior ragione oggi con l'obbligo di vetri stratificati.

In condizioni di serramenti di dimensioni generose o pesanti il peso e la forza di torsione andranno a gravare sul serramento facendolo col tempo cadere/abbassare o incurvare i montanti.

Un serramento con struttura portante fisica in alluminio nel tempo manterrà più a lungo le caratteristiche di tenuta e quelle di funzionalità, di contro invece possiamo dire che esteticamente alcuni prodotti presentano lacune evidenti.

Un altro problema non secondario è l'assemblaggio tra i 2 materiali che dilatano in maniera diversa e non devono essere a contatto tra di loro, mediamente sul Alluminio / Legno questi si trovano quasi sempre distanziati adeguatamente, sul Legno/Alluminio quasi mai.

Saluti.
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa

Re: Infissi

#6
Probabilmente abbiamo visioni contrastanti anche per via della zona in cui operiamo.

I serramenti di oggi con la ferramenta a nastro e miriadi di punti di chiusura finché restano chiusi ovviamente non calano e non si imbarcano, per far sorgere i problemi che citi dovresti lasciare le finestre aperte per molto tempo. E' comunque un problema che non dovrebbe mai sorgere se il serramento è progettato e prodotto a dovere. Semmai puoi dirmi che con l'alluminio si possono realizzare alzanti scorrevoli e vetrate più ampie e con profili più snelli, li mi trovi d'accordo.

Il problema dell'assemblaggio non è contestabile, ci sono distanze buone e pessime in entrambe le soluzioni. Per mia esperienza tra l'altro non è assolutamente vero che le distanze nel legno-alluminio non sono rispettate, anzi!

Inoltre l'alluminio legno nelle mie zone ha il brutto vizio di fare condensa, sia sui vetri sia all'interno del profilo in legno, quindi nascosta.

Ultima cosa: a parità di prestazioni l'alluminio-legno finisce in molti casi per costare di più, pur essendo un serramento di minor pregio.

Re: Infissi

#7
Paso_ ha scritto:Probabilmente abbiamo visioni contrastanti anche per via della zona in cui operiamo.
Cosa c'entra?
Paso_ ha scritto:I serramenti di oggi con la ferramenta a nastro e miriadi di punti di chiusura finché restano chiusi ovviamente non calano e non si imbarcano, per far sorgere i problemi che citi dovresti lasciare le finestre aperte per molto tempo. E' comunque un problema che non dovrebbe mai sorgere se il serramento è progettato e prodotto a dovere. Semmai puoi dirmi che con l'alluminio si possono realizzare alzanti scorrevoli e vetrate più ampie e con profili più snelli, li mi trovi d'accordo.
In estate i serramenti stanno aperti per molto tempo, il caldo umido è la condizione peggiore per tenerli aperti.
Paso_ ha scritto:Il problema dell'assemblaggio non è contestabile, ci sono distanze buone e pessime in entrambe le soluzioni. Per mia esperienza tra l'altro non è assolutamente vero che le distanze nel legno-alluminio non sono rispettate, anzi!
Io parlo di grandi marchi a diffusione nazionale e conosciuti, se poi la vuoi mettere sotto il profilo dell'esperienza io sono d'accordo, la mia ce l'hai scritta nell'altro 3D.
Paso_ ha scritto:Inoltre l'alluminio legno nelle mie zone ha il brutto vizio di fare condensa, sia sui vetri sia all'interno del profilo in legno, quindi nascosta.
E con questo è chiaro e limpido un pensiero generico volto a denigrare senza la ben che minima conoscenza.
1- Il vetro fa condensa a se e non perché gliela trasmette un serramento.
2- Ovviamente io davo per scontato serramenti a taglio termico e questi non fanno condensa!!! ma ovviamente per uno che vuole dare un giudizio lapidario senza nemmeno argomentarlo questo è un dettaglio.
Paso_ ha scritto:Ultima cosa: a parità di prestazioni l'alluminio-legno finisce in molti casi per costare di più, pur essendo un serramento di minor pregio.
Di cosa parli?
Quali prodotti?
Queste valutazioni son NON valutazioni senza che avvenga un confronto tra il prodotto A VS prodotto B
Saluti.
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa

Re: Infissi

#8
Avevo cominciato a risponderti punto per punto, ma ho realizzato che sarebbe stato come combattere contro i mulini a vento quindi rinuncio.
Buona serata.

Re: Infissi

#9
Paso_ ha scritto:Avevo cominciato a risponderti punto per punto, ma ho realizzato che sarebbe stato come combattere contro i mulini a vento quindi rinuncio.
Buona serata.
:mrgreen: :mrgreen:
io sto col made in Italy

Re: Infissi

#10
eliosurf ha scritto:
Paso_ ha scritto:Avevo cominciato a risponderti punto per punto, ma ho realizzato che sarebbe stato come combattere contro i mulini a vento quindi rinuncio.
Buona serata.
:mrgreen: :mrgreen:

Ma te che ti ridi? che ci sarebbe da piangere. :cry:
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa

Re: Infissi

#11
Certo che con queste risposte none’ che date un contributo per risolvere il problema.
Nel frattempo che voi litigate io mi sono ulteriormente infofmato e sono arrivato ad avere queste informazioni:
Ho interpellate altra ditte del posto che mi hanno proposto i seguenti assemblatori ufficiali di profilati VEKA:
LS serramenti di Altopascio
Fortinfissi di Perugia Megafin di Napoli
DGV metal che monta profilati Salamander
C’e’ qualc uno che conosce queste ditte
Potete darmi in giudizio
(Senza litigare)
Grazie

Re: Infissi

#12
Ungiornodifinestate ha scritto:
Paso_ ha scritto:Inoltre l'alluminio legno nelle mie zone ha il brutto vizio di fare condensa, sia sui vetri sia all'interno del profilo in legno, quindi nascosta.
E con questo è chiaro e limpido un pensiero generico volto a denigrare senza la ben che minima conoscenza.
1- .......
2- Ovviamente io davo per scontato serramenti a taglio termico e questi non fanno condensa!!! ma ovviamente per uno che vuole dare un giudizio lapidario senza nemmeno argomentarlo questo è un dettaglio.
Saluti.
Non entro in polemica, non mi interessa, ma, per amor di precisione, ti faccio presente che rivestire ALL INTERNO l'alluminio, comporta che la temperatura media della faccia interna dell'alluminio stesso SI ABBASSI (rispetto alla condizione normale, quando è lambita dall'aria calda); di conseguenza, nonostante l'ovvio taglio termico (senno' nemmeno stiamo a discutere), il pericolo di condensa tra legno e alluminio è molto alto. Va scongiurato impedendo all'aria umida interna di raggiungere l'intercapedine tra legno e alluminio, cosa che non tutti i sistemi prevedono; di sicuro non vanno lasciate camere libere a contatto con l'ambiente interno (come avviene invece sul lato esterno per i serramenti in legno alluminio rivestiti esternamente)

Re: Infissi

#13
Io lascerei perdere Finstral e guarderei ad altri marchi. Io ho avuto una pessima esperienza e la casa madre non mi ha fornito nessun tipo di assistenza.