Ho visto alcuni rubinetti della linea diametro35 di Ritmonio (nello specifico quelli a parete dalla linea non squadrata), come marca e come modello che mi dite? Esteticamente mi piacciono ma ho solo due dubbi:
- mi sembra un pò piccolo il diametro (20mm) e il miscelatore unico ha un'astina un pò piccolina.
La Fantini è migliore come produttore?
Altro dubbio riguardo al soffione doccia: Vorrei metterlo ad incasso con vicino un paio di faretti o con una striscia led in fondo alla doccia, ma ho visto prezzi che variano da 80 a 800 euro. Cosa è che fa la differenza?
Re: Consigli rubinetteria e soffione
#2Ritmonio ottimo rapporto qualità/prezzo.
Discreto design
Di contro ha le leve di molti miscelatori (per me) troppo corte.
Discreto design
Di contro ha le leve di molti miscelatori (per me) troppo corte.
Re: Consigli rubinetteria e soffione
#3Anche per me sembrano un po’ troppo piccole le leve. Comunque vedendole da vicino mi sono piaciute un po’ di più, come qualità comunque sono buoni?
Per i soffioni invece che mi dici? Tralasciando quelli con cromoterapia o con getti a cascata, la cosa strane é che modelli simili esteticamente (35/40 cm di diametro per intenderci) li vedo a prezzi completamente diversi tra loro. Cosa può fare la differenza? Lo chiedo perché eventualmente, pur acquistando il resto in negozio, magari sul soffione si può risparmiare comprandolo online (penso a deghi o altri siti simili)
Per i soffioni invece che mi dici? Tralasciando quelli con cromoterapia o con getti a cascata, la cosa strane é che modelli simili esteticamente (35/40 cm di diametro per intenderci) li vedo a prezzi completamente diversi tra loro. Cosa può fare la differenza? Lo chiedo perché eventualmente, pur acquistando il resto in negozio, magari sul soffione si può risparmiare comprandolo online (penso a deghi o altri siti simili)
Re: Consigli rubinetteria e soffione
#4stai attento perchè quelli che costano poco non sono in metallo (acciaio/ottone) ma sono solo cromati!!!!
Ritmonio ha un miscelatore con la leva lunga e leggermente incurvata verso l'alto ma non ricordo il nome...
Ritmonio ha un miscelatore con la leva lunga e leggermente incurvata verso l'alto ma non ricordo il nome...
Re: Consigli rubinetteria e soffione
#5Online trovi marche e modelli di qualsiasi livello, dal minimo al massimo.Franc22 ha scritto:Li vedo a prezzi completamente diversi tra loro. Cosa può fare la differenza? Lo chiedo perché eventualmente, pur acquistando il resto in negozio, magari sul soffione si può risparmiare comprandolo online (penso a deghi o altri siti simili)
Anche le marche migliori che producono grandi volumi hanno almeno 2 e spesso 3 livelli prodotto, ciascuno con un tipo di prezzo.
Le differenze sono: qualità della finitura esterna (quantl resisterà al calcare, quanto sarà facile da pulire, eccetera), qualità del corpo rubinetto (con parti che possono essere in plastica piuttosto che in ottone o acciaio), qualità della cartuccia in ceramica.
Con una certa spesa ti ritrovi un'erogazione di portata = a nuovo dopo 10 anni. Altri hanno una portata dimezzata dopo 3/4 anni.
In certi casi pesa sul prezzo il fattore design.
Re: Consigli rubinetteria e soffione
#6Ho due domande:
- in un bagno nel quale sto inserendo tutta la rubinetteria di acciaio satinato, per il soffione doccia ad incasso (proprio in quanto ad incasso) posso optare per un modello con finitura cromata o pensate possa stare male?
- il miscelatore termostatico, secondo la vostra esperienza, è veramente utile o è una spesa che ci si può risparmiare?
- in un bagno nel quale sto inserendo tutta la rubinetteria di acciaio satinato, per il soffione doccia ad incasso (proprio in quanto ad incasso) posso optare per un modello con finitura cromata o pensate possa stare male?
- il miscelatore termostatico, secondo la vostra esperienza, è veramente utile o è una spesa che ci si può risparmiare?
Re: Consigli rubinetteria e soffione
#7il miscelatore termostatico dovrebbe essere l'unica opzione contemplata! sono 20 anni che li uso e non ne posso più fare a meno, troppo comodo...tutte le volte che ne uso uno classico mi viene il nervoso e non trovo mai la temperatura giusta quando devo aumentare/diminuire la portata.Franc22 ha scritto:...
- il miscelatore termostatico, secondo la vostra esperienza, è veramente utile o è una spesa che ci si può risparmiare?
col termostatico imposti una temperatura e poi regoli solo la portata a piacere rimanendo sempre con la temperatura giusta...e se ci sono, chessò, carenze di acqua calda/fredda riduce un po' il flusso di acqua in modo da non farti gelare/scottare.
sul serio, è un MAI PIU SENZA

Re: Consigli rubinetteria e soffione
#8Effettivamente per il termostatico non conviene neanche pensarci a non prenderlo.
Per il soffione invece che dite?
Per il soffione invece che dite?
Re: Consigli rubinetteria e soffione
#9per il soffione è questione di gusti e di come si abbina a tutto il resto...certo se tutto è in acciaio satinato, avere il soffione anch'esso in acciaio satinato è più omogeneo secondo me. rimane incassato, ma la parte dalla quale esce l'acqua resta comunque a vista e sarà "vicina" al miscelatore: per quanto mi riguarda preferirei avere finiture uguali.
poi se fosse tutto satinato tranne miscelatore doccia e soffione secondo me andrebbe comunque bene perchè gli elementi vicini avrebbero la stessa finitura.
poi ripeto che è questione di gusti personali e dipende anche dall'intero ambiente
poi se fosse tutto satinato tranne miscelatore doccia e soffione secondo me andrebbe comunque bene perchè gli elementi vicini avrebbero la stessa finitura.
poi ripeto che è questione di gusti personali e dipende anche dall'intero ambiente
Re: Consigli rubinetteria e soffione
#10riprendo un attimo la discussione. volevo chiarirmi qualche dubbio:
- la serie ritmonio diametro35 ha le finiture sia cromate sia spazzolate, poi c'è anche la serie diamtero 35 inox (anche qui con finiture cromate o spazzolate). Ma che differenza c'è? la prima è di che meteriale e la finitura spazzolata è solo un rivestimento esterno?
- di soffione doccia, parlose mpre di ritmonio ma credo che vale per tutti, ne ho visti alcuni in ottone con finitura lucia o spazzolata ed altri inox. anche qui cosa cambia? a livello puramente estetico sono identici?
- per una doccia vorrei fare un contro soffitto con una veletta di led dietro ma sono ancora indeciso se fare il soffione incassato oppure no. è un discorso soggettivo o per manutenzsione forse è da preferire quello non incassato?
- la serie ritmonio diametro35 ha le finiture sia cromate sia spazzolate, poi c'è anche la serie diamtero 35 inox (anche qui con finiture cromate o spazzolate). Ma che differenza c'è? la prima è di che meteriale e la finitura spazzolata è solo un rivestimento esterno?
- di soffione doccia, parlose mpre di ritmonio ma credo che vale per tutti, ne ho visti alcuni in ottone con finitura lucia o spazzolata ed altri inox. anche qui cosa cambia? a livello puramente estetico sono identici?
- per una doccia vorrei fare un contro soffitto con una veletta di led dietro ma sono ancora indeciso se fare il soffione incassato oppure no. è un discorso soggettivo o per manutenzsione forse è da preferire quello non incassato?