fornetto elettrico inserito in colonna: si può?

#1
ciao a tutti!
volevo sapere se è possibile inserire un fornetto elettrico al posto del microonde nella colonna forno..
metto una foto in modo che sia più chiaro (è della cucina di kiwina), ma rende l'idea di come lo vorrei
Immagine
il mio dubbio è che il calore generato dal fornetto possa rovinare l'interno del mobile :roll:
è meglio che lo metta sul piano o posso "nasconderlo" senza problemi?

grazie in anticipo :D

Re: fornetto elettrico inserito in colonna: si può?

#2
serenen ha scritto: è meglio che lo metta sul piano o posso "nasconderlo" senza problemi?
Non ho idea quanto calore possa generare esternamente il fornetto (un modo empirico per valutarlo è passar la mano attorno ad esso e valutare quali potrebbero esser le zone a rischio), ma solitamente un fornetto è largo circa 45 cm per profondità 35/40 cm per cui il posto ideale è lo spazio interno ad una colonna larghezza 60 cm per profondità 60 cm.

In questo modo lasci spazio sufficiente per non crear problemi.

Occhio, è importante che il fornetto abbia i suoi bei 4 piedini, se non li ha potrebbe scaldare il piano su cui è appoggiato e nel tempo rovinarlo. :wink:

Se non ha piedini si potrebbe crearli, però bisognerebbe vedere com'è fatto il fornetto.
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: fornetto elettrico inserito in colonna: si può?

#5
muffymary ha scritto:Io ho un fornetto e ti posso assicurare che anche da nuovissimo scalda un sacco (pensa che distrattamente avevo appoggiato il cellulare ed è morto :mrgreen: ) secondo me un forno a microonde come nella foto può andar bene ma un fornetto secondo me no..
Ciao!! :D
Muffy, penso dipenda molto da modello e di conseguenza anche dal costo dello stesso. In vendita ce ne sono decine e decine di modelli diversi con caratteristiche produttive (e prezzi) molto differenti uno dall'altro. :wink:

A casa ne ho uno che usiamo soprattutto per scaldare il pane la mattina a colazione (pre stesura marmellata :mrgreen: ) che non scalda eccessivamente. Lo teniamo sul piano solo perchè la cucina è piccola e non abbiamo spazio nei pensili.
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: fornetto elettrico inserito in colonna: si può?

#6
Ciao coolors buongiorno...io ho un fornetto ariete pagato anche discretamente tanto, regalo dei suoceri perché in una casa in affitto non esisteva il forno! È grandicello ha anche il girarrosto ventilato, statico grill sopra sottoe mi pare anche funzione scongelamento...se non sbaglio ha circa tre anni ma da subito il sopra bruciava, ha anche i piedini...
Forse li hanno migliorati...ne abbiamo regalato uno due anni fa anche a mia suocera anche quello dall'inizio bruciava... :wink:

Re: fornetto elettrico inserito in colonna: si può?

#7
coolors ha scritto:
muffymary ha scritto:Io ho un fornetto e ti posso assicurare che anche da nuovissimo scalda un sacco (pensa che distrattamente avevo appoggiato il cellulare ed è morto :mrgreen: ) secondo me un forno a microonde come nella foto può andar bene ma un fornetto secondo me no..
Ciao!! :D
Muffy, penso dipenda molto da modello e di conseguenza anche dal costo dello stesso. In vendita ce ne sono decine e decine di modelli diversi con caratteristiche produttive (e prezzi) molto differenti uno dall'altro. :wink:

A casa ne ho uno che usiamo soprattutto per scaldare il pane la mattina a colazione (pre stesura marmellata :mrgreen: ) che non scalda eccessivamente. Lo teniamo sul piano solo perchè la cucina è piccola e non abbiamo spazio nei pensili.
al momento dell'acquisto è meglio quindi controllare lo spessore del rivestimento esterno? o ci sono altri modi per capire quanto può scaldare?
l'uso che ne farò io comunque sarà bene o male quello di coolors: dare una scaldata al pane o a qualche pietanza, senza cucinarci come un comune forno, per cui credo che la temperatura di utilizzo non sarà eccessivamente elevata..

il fatto è che non ho molto spazio per appoggiarlo: ho l'angolo 65*65 tra PC e lavello(ma non mi ispira tanto metterlo in quella posizione :roll: ) e 150 cm a destra del lavello(però la cucina sarà in un open space e non volevo troppe cose a vista.. certo, se devo rovinare il mobile per nasconderci dentro il fornetto, lo lascio a vista e bon! :D )
Ultima modifica di serenen il 24/08/13 11:32, modificato 1 volta in totale.

Re: fornetto elettrico inserito in colonna: si può?

#9
muffymary ha scritto:Scusa sere se ti domando...perché comprando una cucina nuova necessiti di un fornetto? I fornì di adesso hanno il riscaldamento rapido quindi presumo si possa fare tranquillamente con il forno tradizionale...Cmq ti saprò dire quando avrò la mia nuova cucina! :D
forse è più per abitudine che di necessità vera.. il tuo ragionamento non fa una piega in effetti :mrgreen:
in sostanza potrebbe bastarmi il classico forno.. non so, non ci ho mai pensato.. devo "acculturarmi" ancora in questo senso! :mrgreen:

Re: fornetto elettrico inserito in colonna: si può?

#10
serenen ha scritto:al momento dell'acquisto è meglio quindi controllare lo spessore del rivestimento esterno? o ci sono altri modi per capire quanto può scaldare?
I fornetti non sono proprio il mio campo ma presumo che:
- materiale (IMHO meno plastica c'è meglio è), spessore e consistenza dello spessore esterno (scocca)
- qualità nei piedini
- posizionamento della griglie di aereazione del calore

penso siano aspetti fondamentali.

L'ideale sarebbe chiedere al venditore e magari provarlo un attimo (per questo motivo, per queste problematiche, io evito come la peste le grandi superfici a favore dei negozietti che alla fine ti fanno spender qualche euro in piu' ma è facile che siano piu' disponibili :wink: ).

Ti giro link che ho trovato, magari ti può esser utile
http://www.fornettoelettrico.it/
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: fornetto elettrico inserito in colonna: si può?

#11
coolors ha scritto:
serenen ha scritto:al momento dell'acquisto è meglio quindi controllare lo spessore del rivestimento esterno? o ci sono altri modi per capire quanto può scaldare?
I fornetti non sono proprio il mio campo ma presumo che:
- materiale (IMHO meno plastica c'è meglio è), spessore e consistenza dello spessore esterno (scocca)
- qualità nei piedini
- posizionamento della griglie di aereazione del calore

penso siano aspetti fondamentali.

L'ideale sarebbe chiedere al venditore e magari provarlo un attimo (per questo motivo, per queste problematiche, io evito come la peste le grandi superfici a favore dei negozietti che alla fine ti fanno spender qualche euro in piu' ma è facile che siano piu' disponibili :wink: ).

Ti giro link che ho trovato, magari ti può esser utile
http://www.fornettoelettrico.it/
a questo avevo pensato pure io! :mrgreen:

grazie delle dritte e del link, me lo leggerò per bene :wink: